Home arrow Dicono di noi arrow La Sicilia 27-04-2008
mercoledė 16 aprile 2025
Menų Avis
Chi siamo
Sostienici
Contattaci
Dicono di noi
Fotogallery Avis
Avis in Rilievo
Donazione Avis
Numero Verde Avis
800251580 - Numero Verde Avis

 

La Sicilia 27-04-2008 PDF Stampa E-mail
domenica 27 aprile 2008

L’AVIS DI VILLAROSA
Donazioni di sangue 2008 in 4 mesi già 53 sacche

VILLAROSA. La seconda donazione del 2008 dell’Avis Villarosa ha fruttato ben 24 sacche, quasi un record per l’associazione. Un risultato notevole ottenuto grazie al lavoro degli infermieri Tonino Ferraro e Monica Thorwei e di ventiquattro donatori, a cui si aggiungono dieci predonatori, che hanno potuto effettuare la donazione, portando così il numero di sacche raccolte dall’inizio dell’anno a 53.

I volontari dell’Avis hanno preparato la sede di via Manganaro per accogliere i donatori che dalle 8.30 alle 12.30 hanno confermato il successo di Avis Villarosa per il 2008; il numero di sacche raccolto l’anno scorso, infatti, potrebbe già essere raggiunto nella prossima donazione, che verrà effettuata l’1 giugno.

«Il successo di quest’anno è dovuto alla propaganda capillare che abbiamo effettuato e che continueremo proprio per sensibilizzare ulteriormente la popolazione - ha detto il presidente della sezione dell’Avisi di Villarosa, Salvatore Bruno - Infatti tutti coloro che sono idonei alla donazione, di volta in volta vengono avvisati dal direttivo con un sms e grazie alla pagina internet curata da Niki Ferrigno (www.villarosani.it/avis), siamo riusciti a sensibilizzare e informare altri potenziali donatori».

«La sezione Avis di Villarosa - aggiunge Salvatore Bruno - cercherà di reperire fondi straordinari (con sponsorizzazioni e attività di autofinanziamento), per riuscire ad acquistare un emoglobinometro e una saldatrice per sacche di sangue, materiale che attualmente ci viene fornito dalle sezioni di Barrafranca e Pietraperzia; questi strumenti sono necessari per completare il percorso che in poco più di un anno ha reso autonoma una sezione nata dall’impegno di alcuni giovani volontari che stanno ottenendo risultati grazie al loro entusiasmo e alla sensibilità dei villarosani».

PIETRO LISACCHI

 

Fonte: La Sicilia del 27/04/2008 pag. 36

download_pdfScarica l'articolo originale in formato PDF

 
<< Precedente   Successiva >>
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

I contenuti presenti in queste pagine sono rilasciati, tramite Villarosani.it, dall'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) di Villarosa. Villarosani.it non č pertanto responsabile degli stessi.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.