Home arrow Dicono di noi arrow La Sicilia 28-12-2007
mercoledì 16 aprile 2025
Menù Avis
Chi siamo
Sostienici
Contattaci
Dicono di noi
Fotogallery Avis
Avis in Rilievo
Donazione Avis
Numero Verde Avis
800251580 - Numero Verde Avis

 

La Sicilia 28-12-2007 Stampa E-mail
venerdì 28 dicembre 2007

Raccolte 86 sacche di sangue

Villarosa. Bilancio positivo per l'Avis che ha 47 nuovi donatori

VILLAROSA. Ben 86 sacche di sangue raccolte e 47 nuovi donatori nel 2007. Sono questi i numeri dell’Avis comunale di Villarosa che dalla sua costituzione, il 7 gennaio di quest’anno, ha visto un lento ma costante aumento di persone che si sono presentate alle cinque donazioni organizzate nel 2007 nella sede di via Manganaro.
Nel registro dei potenziali donatori della Sezione di Villarosa si contano 67 uomini e 34 donne, a testimonianza di come la sensibilizzazione degli ultimi tempi abbia fatto breccia nel cuore della gente.Domenica scorsa sono state raccolte 18 sacche, e sono stati effettuati 12 prelievi propedeutici alla donazione, grazie all’impegno dei volontari e dell’infermiere Tonino Ferraro; perfino un Babbo Natale ha voluto dare il suo contributo e fare così un regalo a chi, per vivere, ha bisogno dell’aiuto dei donatori di sangue. «E’ da gennaio che ci stiamo impegnando per sensibilizzare i villarosani a donare sangue e, visti i numeri, possiamo dire di aver raggiunto un buon risultato - ha detto il presidente comunale dell’Avis, Salvatore Bruno - Per il 2008 saranno organizzate sei donazioni a cadenza bimestrale in cui contiamo di superare, di molto, le 100 sacche di sangue, e soprattutto di avvicinare altra gente al mondo Avis».
Il direttivo si propone di collaborare con altre associazioni che si occupano di tutela della salute, come Admo, Airc e Aido, e cercherà di rendere partecipi tutti i soci con iniziative di carattere informativo ma anche con attività che diano ai donatori la possibilità di vivere momenti di allegria nel rispetto delle direttive statutarie. Il prossimo 7 gennaio, in occasione del primo anniversario della sezione, i 101 avisini di Villarosa si incontreranno per l’assemblea annuale dei soci, per fare il punto su ciò che è stato fatto fino ad oggi e per organizzare le attività del prossimo anno.

Fonte: La Sicilia del 28/12/2007 pag. 33

download_pdfScarica l'articolo originale in formato PDF 

 
<< Precedente   Successiva >>
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

I contenuti presenti in queste pagine sono rilasciati, tramite Villarosani.it, dall'AVIS (Associazione Volontari Italiani Sangue) di Villarosa. Villarosani.it non è pertanto responsabile degli stessi.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.