venerdì 28 dicembre 2007 |
Raccolte 86 sacche di sangue
Villarosa. Bilancio positivo per l'Avis che ha 47 nuovi donatori
VILLAROSA. Ben 86 sacche di sangue raccolte e 47 nuovi donatori
nel 2007. Sono questi i numeri dell’Avis comunale di Villarosa
che dalla sua costituzione, il 7 gennaio di quest’anno, ha visto
un lento ma costante aumento di persone che si sono presentate
alle cinque donazioni organizzate nel 2007 nella sede di via Manganaro.
Nel registro dei potenziali donatori della Sezione di Villarosa si contano 67 uomini
e 34 donne, a testimonianza di come la sensibilizzazione degli ultimi tempi abbia fatto breccia nel cuore della
gente.Domenica scorsa sono state raccolte 18 sacche, e sono stati effettuati 12 prelievi propedeutici alla donazione,
grazie all’impegno dei volontari e dell’infermiere Tonino Ferraro; perfino un Babbo Natale ha voluto
dare il suo contributo e fare così un regalo a chi, per vivere, ha bisogno dell’aiuto dei donatori di sangue.
«E’ da gennaio che ci stiamo impegnando per sensibilizzare i villarosani a donare
sangue e, visti i numeri, possiamo dire di aver raggiunto un
buon risultato - ha detto il presidente comunale dell’Avis, Salvatore
Bruno - Per il 2008 saranno organizzate sei donazioni a cadenza
bimestrale in cui contiamo di superare, di molto, le 100 sacche
di sangue, e soprattutto di avvicinare altra gente al mondo
Avis».
Il direttivo si propone di collaborare con altre associazioni
che si occupano di tutela della salute, come Admo, Airc e Aido, e cercherà di rendere partecipi
tutti i soci con iniziative di carattere informativo ma anche con attività che diano ai donatori la possibilità
di vivere momenti di allegria nel rispetto delle direttive statutarie. Il prossimo 7 gennaio, in occasione del
primo anniversario della sezione, i 101 avisini di Villarosa si incontreranno per l’assemblea annuale dei soci,
per fare il punto su ciò che è stato fatto fino ad oggi e per organizzare le attività del prossimo anno.
Fonte: La Sicilia del 28/12/2007 pag. 33
Scarica l'articolo originale in formato PDF
|