Forum - Villarosani.it

Il Bar => Quattro chiacchiere in compagnia => Discussione aperta da: sciurella - 23 Agosto 2007, 19:03:45



Titolo: 1° settembre: giornata per la salvaguardia del creato, emergenza acqua
Inserito da: sciurella - 23 Agosto 2007, 19:03:45
Lo sapevate che…

…la Terra è composta per il 70% d’acqua, così come il corpo di un essere umano?
…di questo 70% solo 1% è potabile?
…il 20% della popolazione mondiale vive senza l’accesso all’acqua potabile?
…ogni giorno muoiono 7000 persone, la maggioranza bambini, per ragioni variamente collegate alla mancanza di acqua potabile?
…l’Italia è uno dei paesi al mondo più RICCHI di acqua potabile e nonostante ciò è il PRIMO consumatore di acqua minerale imbottigliata?
…le perdite della rete di distribuzione in Italia ammontano al 33%, 60% al SUD, mentre in paesi come la Svizzera e la Svezia le perdite sono il 9% che è considerato il tasso di perdita “naturale” al disotto del quale é difficile scendere?
…con l'aumento della popolazione mondiale si prevede che nel 2020 saranno circa 3 miliardi di persone a "soffrire la sete"?


Anche TU puoi fare qualcosa:
   
  • Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti, ti fai la barba; (30 lt)
           
      Scegli di fare una doccia e non il bagno; (50 lt)
         
      Se hai un rubinetto che perde, fallo riparare al più presto; (1-5 lt)
             
      Regola il galleggiante dello sciacquone ad una capacità minore;
         
      Innaffia verso sera, te ne saranno grate anche le piante;
         
      Usa elettrodomestici di classe A+, consumano massimo 17 lt di acqua;
         
      Lava l’auto con il secchio; (110 lt)
         
      Applica ai rubinetti di casa regolatori di flusso;
         
      Informati con il tuo Comune se l’acqua che esce dal rubinetto è potabile, se lo è usa quella per bere.



    Titolo: Re: 1° settembre: giornata per la salvaguardia del creato, emergenza acqua
    Inserito da: riccardo - 23 Agosto 2007, 19:11:44
    Lo sapevate che…

    …la Terra è composta per il 70% d’acqua, così come il corpo di un essere umano?
    …di questo 70% solo 1% è potabile?
    …il 20% della popolazione mondiale vive senza l’accesso all’acqua potabile?
    …ogni giorno muoiono 7000 persone, la maggioranza bambini, per ragioni variamente collegate alla mancanza di acqua potabile?
    …l’Italia è uno dei paesi al mondo più RICCHI di acqua potabile e nonostante ciò è il PRIMO consumatore di acqua minerale imbottigliata?
    …le perdite della rete di distribuzione in Italia ammontano al 33%, 60% al SUD, mentre in paesi come la Svizzera e la Svezia le perdite sono il 9% che è considerato il tasso di perdita “naturale” al disotto del quale é difficile scendere?
    …con l'aumento della popolazione mondiale si prevede che nel 2020 saranno circa 3 miliardi di persone a "soffrire la sete"?


    Anche TU puoi fare qualcosa:
       
    • Chiudi il rubinetto quando ti lavi i denti, ti fai la barba; (30 lt)
             
        Scegli di fare una doccia e non il bagno; (50 lt)
           
        Se hai un rubinetto che perde, fallo riparare al più presto; (1-5 lt)
               
        Regola il galleggiante dello sciacquone ad una capacità minore;
           
        Innaffia verso sera, te ne saranno grate anche le piante;
           
        Usa elettrodomestici di classe A+, consumano massimo 17 lt di acqua;
           
        Lava l’auto con il secchio; (110 lt)
           
        Applica ai rubinetti di casa regolatori di flusso;
           
        Informati con il tuo Comune se l’acqua che esce dal rubinetto è potabile, se lo è usa quella per bere.

      :braaavo:


      Titolo: Re: 1° settembre: giornata per la salvaguardia del creato, emergenza acqua
      Inserito da: toliveri - 23 Agosto 2007, 20:22:33
      ai raggione :braaavo:


      Titolo: Re: 1° settembre: giornata per la salvaguardia del creato, emergenza acqua
      Inserito da: Rommel - 23 Agosto 2007, 20:58:59
      notizie dalla diga morello


      Titolo: Re: 1° settembre: giornata per la salvaguardia del creato, emergenza acqua
      Inserito da: golden_star - 24 Agosto 2007, 14:45:13

      Brava mia cugina: messaggio importantissimo. Io e mio marito siamo "fissati" con il risparmio idrico. Basta poco per fare molto per il nostro caro Pianeta. Anche nel nosro piccolo. Ad es. Quando vi lavate le mani, mettete una vaschetta nel lavandino: l'acqua potete riutilizzarla per il WC (noi lo facciamo SEMPRE). Stessa cosa con l'acqua del bagnetto della nostra piccolina, sembrano sciocchezze ma invece aiutano a salvaguardare le (poche) risorse idriche che abbiamo. E poi.... volete mettere il risparmio per le nostra tasche??? Sapete quanto sono salate le bollette???? Uniamo l'utile al dilettevole (con i soldi risparmiati ci mangiamo una pizza in più e abbiamo aiutato la natura!!!)

      A proposito della diga Morello volevo dire che  :devil: la diga se la sono "bevuta" i nostri cari politici locali che, invece che incrementare e valorizzare le risorse del territorio, le fanno morire...   :amen: :amen: :amen: :amen: : Complimenti a tutti i nostri "governatori" che invece di pensare solo alla poltrona dovrebbero pensare al territorio e a chi ci vive!!!  :sediata: :sediata: :sediata:
      Scusate ma quanno ce vò ce vò.....  :f**k: :f**k: :f**k: :f**k:



      Titolo: Re: 1° settembre: giornata per la salvaguardia del creato, emergenza acqua
      Inserito da: sciurella - 05 Settembre 2007, 23:42:52
      potremmo chiedere notizie della diga ai consiglieri che navigano in questo sito... cari consiglieri potreste per favore informarci a riguardo?