Titolo: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 02 Settembre 2007, 12:06:05 Inseriamo le ricette culinarie del giorno, cioè tutto quello che preparate per il pranzo o la cena.
oggi 02.09.2007 Stò preparando un risotto con i funghi porcini.. Preparazione in una padella tagliate uno spicchio d'aglio fino, poi tritate una cipolla mettete tutto in una padella a fare il soffritto aggiungendo un poco di peperoncino, pepe ai quattro stagioni e olio extravergine oppure chi c'è l'ha quello di casa,aggiungete anche i funghi porcini, se non è stagione comprate quelli secchi e metteteli a bagno con acqua tiepida per un'ora. nel frattempo fate bollire l'acqua per fare il brodo con dadi ai funghi. Il segreto sta tutto nel far amalgamare gli ingredienti per rendere saporito il riso. poi mettete in una casseruola il riso con tutto il preparato e aggiungete il brodo man mano che si va assorbendo mischiate sempre per non far attaccare il riso nella pentola. Quando e pronto mettete del parmigiano o grana padano grattugiato ed ecco pronto il risotto. Buon pranzo Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: NABIS - 02 Settembre 2007, 14:47:13 scusa ma tu lavori in un ristorante perché vedo che te la cavi
Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: DonTuri - 02 Settembre 2007, 17:08:55 Inseriamo le ricette culinarie del giorno, cioè tutto quello che preparate per il pranzo o la cena. oggi 02.09.2007 Stò preparando un risotto con i funghi porcini.. Preparazione in una padella tagliate uno spicchio d'aglio fino, poi tritate una cipolla mettete tutto in una padella a fare il soffritto aggiungendo un poco di peperoncino, pepe ai quattro stagioni e olio extravergine oppure chi c'è l'ha quello di casa,aggiungete anche i funghi porcini, se non è stagione comprate quelli secchi e metteteli a bagno con acqua tiepida per un'ora. nel frattempo fate bollire l'acqua per fare il brodo con dadi ai funghi. Il segreto sta tutto nel far amalgamare gli ingredienti per rendere saporito il riso. poi mettete in una casseruola il riso con tutto il preparato e aggiungete il brodo man mano che si va assorbendo mischiate sempre per non far attaccare il riso nella pentola. Quando e pronto mettete del parmigiano o grana padano grattugiato ed ecco pronto il risotto. buonissimo cio gia le :bavai: cuannu ma ammitare Buon pranzo Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 02 Settembre 2007, 18:00:39 scusa ma tu lavori in un ristorante perché vedo che te la cavi no non lavoro in nessun ristorante cucino per dilettoTitolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 03 Settembre 2007, 09:15:13 03.09.2007 preparazione spaghetti al sugo con peperoni.
Mettete nel forno i peperoni, teneteli per il tempo di cottura , poi puliteli e preparate il sugo alla fine mettete tutto dentro il mixer amalgamate il tutto ed ecco pronto il sugo, facile e poco tempo per preparare. quando sono pronti gli spaghetti condite con il sugo mettete del pepe ( io uso quello ai 4 stagioni, in pratica ci sono tutti i tipi di pepe ) un po di Basilico fresco di sopra e VOILA... Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 04 Settembre 2007, 07:48:29 04.09.2007 Spaghetti alla Nickmciron.
Preparazione (come li faccio io chiaramente) prendete una padella tagliate un po d'aglio e i pomodorini in quattro parte un po d'olio extravergine fate cuocere un 5 minuti, poi prendete dei gamberetti e delle vongole sgusciate metteli insieme e fateli cuocere fino a cottura del sugo,mettete un cucchiaino di paprika o peperoncino mettete gli spaghetti cotti dentro mischiate, tritate del prezzemolo fresco e VOILA. anche oggi ricetta veloce. Buon Appetito Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: rosmauro - 04 Settembre 2007, 09:54:23 Niki io finisco di lavorare alle 12.30, quindi ci poi calare i spaghetti, cussi appena arrivu, ni sittamo e mangiamu.......
:loool: :loool: :loool: e semu al :completo!: Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: lucialoverde - 04 Settembre 2007, 10:04:27 Ciao !
Pasta al forno con le melenzane : Dopo averle pulite, si tagliano le melenzane a cubetti, si fanno soffrigere con cipolla, poi si aggiunge "a sarsa" e si fà cuocere il tutto a fuoco lento. Spezie : parprika rilevato, origano, sale, pepe, zucchero o addavuru :eheh: Dopo un'ora nella salsa si aggiunge un po di besciamella o la panna (per il colore), si prepara la pasta tipo conchiliette (piccole piccole), si mescola tutto e via nel forno per un 15' a bassa temperatura, ricoprire abbastanza di parmiggiano e di gruyère. Niki, se vuoi una ricetta esotica dillo che ne conosco una :lol: :bye: Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 04 Settembre 2007, 11:08:39 Inseriscila cosi la preparo e poi ti faccio sapere :grande: Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: lucialoverde - 04 Settembre 2007, 11:42:31 Allora ! Inanzi tutto la ricetta è sconsigliata a chi non ama le cose strane ;)
Pollo, riso e mavarie varie Bianchi di pollo tagliati a pezzettini, soffritti piano piano con cipolla bianca e pochissimo olio. Spezie : colorante alimentare (tipo zafferano), zucchero, e spezie indiane per tandoori (colore marrone) Quando il pollo è cotto, si aggiunge latte di cocco, ricoprendolo tutto. Quando la preparazione bollisce, aggiungere uva nera secca. Il riso va preparato nel modo standard, e quand'è cotto si mescola il tutto e si fà cuocere per qualche minuto. A chi l'ho fatto assaggiare hanno detto che era buono cmq ! Buona digestione ! :fuma: Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: riccardo - 04 Settembre 2007, 13:02:25 LUCI,FACCI UN PIATTO ALLA PAKISTANA!!!!!!!!! :loool: :loool: :forte: :forte:
Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: lucialoverde - 04 Settembre 2007, 15:29:39 LUCI,FACCI UN PIATTO ALLA PAKISTANA!!!!!!!!! :loool: :loool: :forte: :forte: Ekki Riccà, vedi !!! :punzecchiare: :lol: :lol: Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 05 Settembre 2007, 08:48:54 05.09.2007 Penne all'arrabbiata.
Preparazione fate rosolare in una padella uno spicchio d'aggio tritato della cipolla tagliata fina e olio extravergine,aggiungente due cucchiaini di peperoncino ( io uso quello che facciamo noi in casa sott'olio ) fate mischiare bene aggiungete il sugo e poi mettete le penne una spolveratina di prezzemolo e state attenti che vi brucia. Ricetta facile per le persone che amano mangiare piccanti. Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: lucialoverde - 05 Settembre 2007, 13:01:39 Tajin (ricetta magrebina)
Il tempo di cottura è un po lungo, sopratutto secondo la carne che si usa. Soffigere la carne (costicine di agnello, pollo a pezzetti, o trittato a polpettine piccoline) dopo di averla condita con prezzemolo "piatto" (coriandra) sale e pepe. Quando il colore indica che è metà-cotta, aggiungere carote tagliate in 4 : due nel senso della lunghezza e 2 nel senso della larghezza e patate. Si possono anche mettere zucchine, a secondo dei gusti. Ricoprire il tutto di acqua, lasciare cuocere a fuoco lento. Quand'è cotto, aggiungere pisellini e 1 concentrato di pomodoro, con zucchero. Aggiungere spezie tipo zafferano, ras el hanot (spezie per cuscus), cannella e sale se ne manca. Lasciare la pentola senza coperchio, per un 10 minuti. Si puo aumentare l'intensità del fuoco. Nella tradizione, il tajin va cucinato in un recipiente di terra cotta, e servito in un grande piatto per tutti, ma certo questo si puo adattare ;) Ecco un illustrazione Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 06 Settembre 2007, 09:37:37 06.09.2007 Pasta e Pesto siciliano
Ricetta semplicissima cuocete le penne rigate quando sono pronte mettete il pesto di basilico ( basilico,olio, pinoli) preparato prima, con un'aggiunta di concentrato di pomodoro. Facillissima ricetta. Buon Appetito Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 15 Settembre 2007, 08:53:29 15.09.2007 Bistecca di carne panata con mozzarella e funghi.
Panate le bistecche, con mollica uovo e prezzemolo, friggete in padella con olio,poi con la carta assorbente asciugate l'olio superfluo sulla carne,tagliate dei funghi champignon ( comprateli sempre chiusi i funghi, sinonimo di freschezza ) tagliate della mozzarella,preparate una teglia anche di allumio mettete la carne dentro e di sopra la carne prima i funghi e poi la mozzarella.Infornate finche vedete la mozzarella filare. Provatela e squisitissima. Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: DonTuri - 23 Settembre 2007, 00:55:39 niku ogni tantu mangiate pane,alive e formaggio ca ta passe meglia :loool: :loool: :loool: :loool: :loool:
buon apetito :bye: :bye: :bye: :yahoo: :yahoo: :yahoo: Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: caluzzu - 23 Settembre 2007, 10:43:26 15.09.2007 Bistecca di carne panata con mozzarella e funghi. Qu annu nignu mu sa tastari sa specialità, duppu funghi e champignon ie a stessa cosa forsi tu ci mitti i funghi italiani e i champignon francisi pi darici chiu gustu :loool: :loool: :loool:Panate le bistecche, con mollica uovo e prezzemolo, friggete in padella con olio,poi con la carta assorbente asciugate l'olio superfluo sulla carne,tagliate dei funghi champignon ( comprateli sempre chiusi i funghi, sinonimo di freschezza ) tagliate della mozzarella,preparate una teglia anche di allumio mettete la carne dentro e di sopra la carne prima i funghi e poi la mozzarella.Infornate finche vedete la mozzarella filare. Provatela e squisitissima. Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: lia - 25 Settembre 2007, 16:22:51 La prima ricetta fornita da Niki per il risotto ai funghi porcini, si può pure modificare in:
- un risotto coi cuori di carciofo (naturalmente spezzettati) oppure in - un risotto coi piselli (quelli fini e surgelati). Per questi 2 ultimi risotti aggiungere alla fine del soffritto tanto prezzemolo tritato! Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: lia - 25 Settembre 2007, 16:35:08 Riso al curry alla indostana (ricetta appresa decenni fa da una famiglia di indostani in Olanda):
La marca del curry migliore, che ho trovato in Italia è il curry dal marchio 'SELEX' (di Trezzano sul Naviglio (Mi). Altri marchi possono risultare troppo poco gustosi. In mercatini asiatici in Olanda (e magari altrove in giro per l'Italia) si trova un curry indostano particolarmente piccante. Ricordatevi che io di curry ne metto veramente parecchio (per 2 persone ca. 1/3 (un terzo) del vasetto da 33 grammi) e poi aggiungo pure sempre un poco di peperoncino in polvere. SALSA DI CURRY: (per 2 piatti di riso a testa per 2 persone: noi inondiamo proprio il riso col brodo di curry !!) 1/2 litro d'acqua con sale o dado da brodo (io uso il dado), 30 - 40 gr. di farina, 40-50 gr. di burro o margarina, 1/3 del vasetto di curry, un pòchino di peperoncino, 1 cipolla medio grossa. Più 2 o 3 cosce di pollo a persona. Soffriggere farina, cipolla tritata e curry nel burro (o margarina) e aggiungerci pian pian, girando col mestolo, il brodo. Appena il tutto è ben amalgamato (mettere a fuoco basso con un spartifuoco sotto) aggiunge le coscette di pollo e chiudi la pentola. Far cuocere per ca. mezz'ora, girando una volta le coscette. Cuocere il riso - a volontà - a parte. Quando mio figlio ed io decidiamo che riso al curry si mangia, mangiamo soltanto 2 piatti di quello e nient'altro. Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: And - 27 Settembre 2007, 10:52:50 Niki, perchè giorno per giorno sul Giornale di bordo non ci consigli cosa cucinare per pranzo e/o per cena?
Titolo: Re: Ricette culinarie giornaliere. Inserito da: niki - 27 Settembre 2007, 12:32:11 Niki, perchè giorno per giorno sul Giornale di bordo non ci consigli cosa cucinare per pranzo e/o per cena? ok, spostiamo questa discussione nel giornale di bordo, neanche a crearne una nuova.
Powered by SMF 1.1.4 |
SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com |