Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow Eventiarrow Progetto ‘Pinocchio in bicicletta’
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 11:30:54

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  Eventi
| | |-+  Progetto ‘Pinocchio in bicicletta’
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Progetto ‘Pinocchio in bicicletta’  (Letto 3351 volte)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« inserita:: 26 Aprile 2008, 18:06:51 »

Villarosa: Progetto ‘Pinocchio in bicicletta’
 
Il progetto "Pinocchio in Bicicletta", che si svolgerà a Villarosa entro la fine del mese di maggio, è una manifestazione promozionale della società ciclistica Marco Pantani, della Federciclismo con la sponsorizzazione del "Monte dei Paschi di Siena". La manifestazione interesserà ragazzi/e dai 6 ai 12 anni per incentivare l'uso della bici. Tale iniziativa sarà integrata con il progetto dell'istituto comprensivo scolastico di Villarosa (Educazione Stradale ambientale) del programma del Quadrilatero Formativo in rete per gli studenti dai 7 ai 15 anni. La sponsorizzazione da parte della fondazione Monte Paschi di Siena, consiste nel farsi carico dell'acquisto di kit per quando riguarda l'educazione stradale, Kit che verranno consegnati alla società, che parteciperà alla organizzazione in relazione anche al numero di classi ed alunni iscritti al progetto. Lo scopo è quello di incentivare l'uso della bici, ma anche quello di educare i ragazzi alla guida nelle strade, ed anche quello di far apprendere che la bici e il suo uso incentiva la protezione dell'ambiente e della natura, che si tratta di un mezzo di trasporto non inquinante. Le bici per partecipare alla manifestazione saranno di proprietà dei ragazzi e l'uso obbligatorio del casco regolamentare. Gli istruttori e i tecnici si faranno carico di controllare le bici durante lo svolgimento o anche nei giorni antecedenti alle lezioni.
 
Fonte: Vivienna.it
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.029 secondi con 25 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.