Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Le coscienze dei villarosani
martedė 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 01:11:01

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Le coscienze dei villarosani
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 [2] Vai gių
Stampa
Autore Discussione: Le coscienze dei villarosani  (Letto 16536 volte)
danieleBo


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 84

sicilianu sugnu


« Risposta #15 inserita:: 18 Settembre 2008, 11:16:42 »

GRAZIE PER LE ESAUSTIVE DELUCIDAZIONI...
Registrato

veru sicilianu sugnu
lupo solitario


*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1


« Risposta #16 inserita:: 24 Settembre 2008, 00:20:57 »

Cari amici le coscienze dei Villarosani oltre che con le provocazioni si scuotono con i fatti.
Intendo dire che č vero che i consiglieri di opposizione hanno attirato tanto l' attenzione con cartelloni, vignette e consigli comunali al cui confronto una acciaieria č fredda,ma di contro non hanno mai saputo dare un contributo fattivo (o meglio ancora costruttivo) con delle proposte concrete su come evitare l' introduzione dell' addizionale comunale irpef,spronare l' amministrazione a finire la costruzione delle fogne
per le case popolari( senza specularvi sopra)o a far vigilare sui lavori di manutenzione idrica o edile (al cui termine le nostre martoriate strade ne escono ancora peggio) .
Gli unici Villarosani che ho visto protestare per un proprio diritto (o tale lo definivano loro) con estremo rammarico da parte del Sindaco(che non facevano uscire dall' ufficio) sono stati i lavoratori dei cantieri di servizio.
Questi ultimi non avevano dalla loro nessuno dei consiglieri nč di maggioranza ,nč di minoranza (che io sappia).
In conclusione per muovere le coscienze dei Villarosani dovete dar loro un ruolo attivo nella protesta e proporre soluzioni o,in alternativa, fare qualcosa e non solo parlare o gridare.

Non volendo offendere nessuno con le mie parole, spero siano colte come un suggerimento per chi ha voglia di fare.


Aauuuuuuu! Buono!
Registrato

L' arroganza trasforma la saggezza in stoltezza.
un amico al bar


Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 181


« Risposta #17 inserita:: 24 Settembre 2008, 10:05:21 »

Cari amici le coscienze dei Villarosani oltre che con le provocazioni si scuotono con i fatti.
Intendo dire che č vero che i consiglieri di opposizione hanno attirato tanto l' attenzione con cartelloni, vignette e consigli comunali al cui confronto una acciaieria č fredda,ma di contro non hanno mai saputo dare un contributo fattivo (o meglio ancora costruttivo) con delle proposte concrete su come evitare l' introduzione dell' addizionale comunale irpef,spronare l' amministrazione a finire la costruzione delle fogne
per le case popolari( senza specularvi sopra)o a far vigilare sui lavori di manutenzione idrica o edile (al cui termine le nostre martoriate strade ne escono ancora peggio) .
Gli unici Villarosani che ho visto protestare per un proprio diritto (o tale lo definivano loro) con estremo rammarico da parte del Sindaco(che non facevano uscire dall' ufficio) sono stati i lavoratori dei cantieri di servizio.
Questi ultimi non avevano dalla loro nessuno dei consiglieri nč di maggioranza ,nč di minoranza (che io sappia).
In conclusione per muovere le coscienze dei Villarosani dovete dar loro un ruolo attivo nella protesta e proporre soluzioni o,in alternativa, fare qualcosa e non solo parlare o gridare.

Non volendo offendere nessuno con le mie parole, spero siano colte come un suggerimento per chi ha voglia di fare.


Aauuuuuuu! Buono!
Ringrazio lupo solitario per il suo intervento, per altro garbato nei toni, ma una cosa vorrei dire anch'io:
In una societā civile ogni individuo ha dei ruoli scelti o attribuiti dagli altri. Compito della minoranza in un consiglio comunale č proprio quello che tu hai descritti: fare cartelloni, disegnare vignette satiriche, intervenire in consiglio comunale. Le scelte competono alla maggioranza e di queste dovranno rispondere ai cittadini in occasione delle elezioni. Purtroppo noi ci accorgiamo che ai villarosani nel periodo pre-elettorale viene annebbiata la vista con qualche promessa o con la riparazione di qualche buca stradale, come tu bene hai rilevato. Pochi sono i cittadini che prima di andare a votare si chiedono cosa ha fatto quel candidato nei cinque anni precedenti. A noi cittadini non resta che questo sito per far sentire la nostra voce e per sensibilizzare i cittadini ad aprire gli occhi tutti i giorni. Con questo spirito leggo il tuo messaggio e ti ringrazio .
Registrato

Sempre contro corrente. E' il solo modo per alzarsi in volo.
lux


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 278

U cannolu che bellu.... u cannoluuuuu cca ricotta


« Risposta #18 inserita:: 25 Settembre 2008, 01:42:16 »

Caro lupo solitario ...credo che sei poco informato su un po di cose.....Quelli  dei cantieri di servizio...non erano  soli ma ben  accompagnati da vari uomini politici (anche alcuni giornali e hnno portato notizia) che alla fine vorrano solo speculare sulla testa di quei poveretti...(anche se alla fine poveretti non sono)....quanto a tutte le altre cose....visto che anche tu non hai fatto altro che criticare l'operato di pochi o  molti....perchč non metti in cantiere qualche proposta che possa essere ascoltata dai nostri bravi amministratori? ti ricordo che l'opposizione politica o meglio, la minoranza non ha nessun mezzo per determinare le scelte di una maggioranza, il suo ruolo č solo quello di mettere in luce con cartelloni, vignette ecc. le attivitā buone o cattive della maggioranza.
Spero che non te la prenderai  come una cosa personale...ma sono stufo di sentire prediche e chiacchiare inutili...occorre agire, agire e in modo veloce..perchč tra pochi anni, se si continua con questo esodo, a villarosa non resterā nessuno.
Occorrono progetti di sviluppo economico e  sociale, occorrono educazione e rispetto delle cose pubbliche....e soprattutto l'impegno dei giovani che hanno deciso di rimanere nel nostro amato paese.
Ricordo a tutti che dal 2008 al 2014  la regione metterā in cantiere un mare di iniziative progettuali e di finanziamenti..che se saputi utilizzare possono dare l'imput alla ripresa economica del nostro paese. Da 2000 al 2006 ea giā stata messa in cantiere sempre dalla regione la prima trance di finanziamenti, ma io non ho visto arrivare nulla per tutta la cittadinaza (unico paese in provincia di Enna) solo pochissimi progetti ma per virtų di dello Spirito Santo...mentre nel privato qualche milione di euro č arrivato grazie a qualche bravo imprenditore agricolo che ha saputo cogliere al volo l'occasione presentatasi.
Registrato
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #19 inserita:: 25 Settembre 2008, 01:48:04 »

A mio avviso non bisogna farne una questione politica, perchč il "bene" della nostra amata Villarosa non č nč di destra, nč di centro, nč di sinistra. Mi auguro che chi ha delle idee che possano migliorare la qualitā della vita a Villarosa, ne discuta a quattr'occhi con il Sindaco, la maggioranza e l'opposizione nel Consiglio Comunale.  Buono!  Sicilia!
Registrato
Pagine: 1 [2] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.045 secondi con 27 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.