per lia:
Sono pienamente d'accordo con te... di fatti mandare sms o mms all'estero (ed io ne so abbastanza dato che ho un'intenso traffico di sms e non molti mms con amici all'estero) è molto oneroso, nel mese di aprile solo di sms, ho speso la bellezza di 80 euro!!!! più il tempo dedicato per scriverli

A prescindere poi che neanche gli sms o mms sono sicuri che arrivino cmq... il problema sorge pure su questa forma di comunicazione. Spesso mi è capitato che un sms composto da 160 caratteri mandato in belgio sia stato recapitato al destinatario dopo 24 ore dall'invio dall'italia, e non finisce quì. Un sms composto da 400 caratteri quindi scomposto da sistema in più sms da 160 caratteri oltre ad essere recapitati dopo ore dall'invio, alcune volte arriovano in bianco!!!! Cosa è successo, le parole si sono perse durante la strada? o Alla frontiera sono state bloccate dalle autorità competenti? Ma il fatto sta che dopo tutte queste vicissitudini il credito viene cmq scalato... tra poste italiane e gestori di telefonia mobile, la differenza è davvero minima secondo me. Nel primo caso sta nel fatto nel mal funzionamento del sistema, nel secondo che nella tecnologia non si può dare affidamento al 100%.