Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow La cosa che avete sul vostro comodino o scrivania
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 18:15:54

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  La cosa che avete sul vostro comodino o scrivania
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: La cosa che avete sul vostro comodino o scrivania  (Letto 7759 volte)
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« inserita:: 23 Luglio 2007, 14:44:22 »

Solitamente sul comodino o sulla scrivania si 'ammucchiano' tantissime cose ---  libri "incompleti" o che s pensa di leggere..o che si sta leggendo, riviste, ecc

Mi domando invece voi cosa avete sopra?

Attualmente sul mio comodino ho un libro di Andrea Camillieri, LA VAMPA DI AGOSTO...... 



 
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #1 inserita:: 23 Luglio 2007, 15:52:24 »

Io ho le copie de La Gazzetta dello Sport, Tuttosport, Corriere dello Sport, Libero, Corriere della Sera, La Stampa datate 10 luglio 2006...
Registrato



lia


Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 420


« Risposta #2 inserita:: 23 Luglio 2007, 17:46:41 »

Lo vuoi davvero sapere, Rosmauro?             Boh!

Io sono una che i libri li divora abbastanza (tempo e salute permettendo), ma anche una di quelle che non bada per forza al fatto se siano di grido/moda, appena usciti oppure di seconda mano.          Me li scovo dappertutto.

Io li tengo nella mia parte di armadione e ora te li elenco:

1) 'L'altra verità. Diario di una diversa' di Alda Merini (lo sto leggendo ora)
2) 'Donna imperiale' di Pearl S. Buck   (per le ferie ... Di Pearl S. Buck ho letto quasi tutti i libri sulla sua vita in Cina)
3) 'Een man' di Oriana Fallaci (versione olandese di 'Un uomo').  Lettura rimandata per ora.. altri libri hanno la precedenza,
4) 'La fine è il mio inizio' di Tiziano Terzani.     Di prossima lettura...!!
5) 'La qualità dei sentimenti' di Willy Pasini (lo leggo ogni tanto, a pezzetti. Non è un libro che si legge d'un fiato.)
6) 'Gulag - Storia dei campi di concentramento sovietici' di Anne Applebaum (è un vero polpettone, scritto dopo aver finalmente dato  l'accesso agli archivi nascosti in merito.  Ma poichè è un polpettone, lo rimando a futura lettura.)   
7) 'Le ceneri di Angela' di Frank McCourt (lo leggerò sicuramente quest'estate: si tratta della storia di una famiglia irlandese cattolica emigrata in America
8) 'Il sosia' di Dostoevskij  . Trovato nuovo di zecca ad un mercatino al prezzo di 1 euro. Di Dostoevskij ho già letto tantissimo. Primo o poi leggerò anche questo libretto.
9) 'Povero ricco' di Irwin Shaw. Non so quando lo leggerò.
10) 'L'amico di famiglia' di Irwin Shaw. Idem come sopra.
e  11) 'Sogni meccanici' di Jayne Anne Philips.

A me succede, cmq, che se trovo nel frattempo un libro che proprio mi attira, mi affascina, gli altri passano in sordina.   
 Boh!   
« Ultima modifica: 23 Luglio 2007, 18:06:19 da lia » Registrato

CARPE  DIEM
sciurella


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 219


« Risposta #3 inserita:: 25 Luglio 2007, 21:48:11 »

la foto mia e di zichichi, la foto di giovanni paolo II, il portapenne, il libro di Silvio Muccino "Parlami d'amore" (che prima o poi finirò!) e poi un gran casino di catrte messe in ordine sparso...
Registrato

La bellezza salverà il mondo!!!
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #4 inserita:: 02 Agosto 2007, 15:51:00 »

Sposto la discussione in "Quattro chiacchiere in compagnia" poiché il titolo della discussione non è inerente alla sezione e non è detto che sul comodino debbano aversi per forza dei libri.
Registrato





rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #5 inserita:: 02 Agosto 2007, 16:06:20 »

Sei tu che comandi, quindi dove vuoi metterla la metti...........


 :-D :-D :-D Muto Muto Muto
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #6 inserita:: 02 Agosto 2007, 16:16:46 »

Sul mio comodino? Di certo non ci tengo i libri... perchè a letto io ci dormo e basta... (non sono ammessere repliche...!!!!  ahah) quindi non amo ne leggere e ne far altro, che non sia inerente all'attività notturna  Linguaccia

Invece nel comodino c'è una lampada, e il mio caraicabatterie da tavolo per il palmare... Sulla scrivania? No comment!!!!!!  Ciao

eccovi la foto segnaletica  LOL

« Ultima modifica: 02 Agosto 2007, 16:35:32 da nephilem » Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #7 inserita:: 10 Agosto 2007, 03:04:17 »

La Gazzetta dello Sport!!!  winner
Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #8 inserita:: 26 Agosto 2007, 19:35:44 »

in ufficio ho la bandiera della sicilia e un temperino a forma di cannone di nave Sicilia!
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
iltagliaerbe


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 272

FORZA E ONORE


« Risposta #9 inserita:: 26 Agosto 2007, 20:20:35 »

Io sul mio comodino tengo fazzolettini sporchi, una boccetta di Rinocidina, dei fumetti prestatimi da Rok, il libro di turno che leggo, il manuale del guerriero della luce, la radiosveglia e la bajour.
 
Registrato


Per il bene più grande
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.045 secondi con 27 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.