Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow CORNUTIAMENTI & ZAGAGLIATE
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 17:07:39

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  CORNUTIAMENTI & ZAGAGLIATE
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 2 3 4 5 [6] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: CORNUTIAMENTI & ZAGAGLIATE  (Letto 45030 volte)
IL CONTE DI MONTECRISTO

Gruppo: Visitatore

« Risposta #75 inserita:: 26 Luglio 2005, 17:39:21 »

IO SCUSA A UN VILE DI NOME E DI FATTO NON LO CHIEDO E POI CHI HA LA CODA DI PAGLIA FORSE E' LUI VISTO CHE HA CHIAMATO ANDREA PER FARSI DIFENDERE SEI VERAMENTE UN VILE VIGLIACCO E CACATO ADDOSSO
Registrato
vile

Gruppo: Visitatore

« Risposta #76 inserita:: 26 Luglio 2005, 18:07:20 »

(mazzo) [span style='color:red']DA BUON PSICOLOGO SENTO DI POTER TRACCIARE IL TUO PROBLEMA IN QUATTRO PAROLE............SEI UN PICCIRIDDRU CHE HA BISOGNO DELL'AFFETTO DI UN CANE!NON LA PRENDERE A MALE,PIUTTOSTO CURATI![/size]E POI CI SONO TANTE DI QUELLE COSE CHE SI POTREBBERO FARE SU QUESTO SITO AD ESEMPIO CHIEDERE CONSIGLI....COME L'INDIRIZZO DI UNA BUONA CASA DI CURA!ECCO A TAL PROPOSITO TE NE DO UNO IO,(GRATIS!!!).PROVA DA VILLA ADELINA,NON HO IL NUMERO DI TEL,MA QUALCUNO VEDRAI CHE TI AIUTERA'![/span] (mazzo)
« Ultima modifica: 26 Luglio 2005, 18:08:14 da vile » Registrato
shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #77 inserita:: 26 Luglio 2005, 18:38:00 »

Per vile e il conte


In questa discussione si sta esagerando un pò... Vi chiedo pertanto, se non volete essere bannati entrambi, di procedere con educazione
 (schifo)  (schifo)  (schifo)  (schifo)  (schifo)  (schifo)  (schifo)  (schifo)
« Ultima modifica: 26 Luglio 2005, 18:38:40 da gianluca » Registrato



vile

Gruppo: Visitatore

« Risposta #78 inserita:: 26 Luglio 2005, 19:07:30 »

Oooh MI SA CHE LA SITUAZIONE NON E' TANTO CHIARA,AD OGNI MODO MI DISSOLVO DA QUESTA SCENATA INBARAZZANTE.SCUSATE![/size]
Registrato
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #79 inserita:: 26 Luglio 2005, 20:37:11 »

Citazione
CHIEDO CHE IL SIG.CONTE DICA SCUSA ALLA SIGNORA VILE E ALLA SIGNORA DI CHIEDERE SCUSA AL CONTE
LA PACE SIA CON VOI  
Hai ragione ROBIN! Anzi padre ROBIN!  :-D  
Registrato

Pagine: 1 2 3 4 5 [6] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.042 secondi con 39 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.