Administrator
Gruppo:
Amministratore
 Posizione:
A19 (130 Km/h) Stato:
Scollegato
Messaggi: 10
|
 |
« inserita:: 01 Luglio 2007, 15:50:28 » |
|
Si rinnova l’appuntamento con la storia di Villarosa. Questo mese il
sito dei villarosani vi propone la fotografia della chiesetta di San
Calogero. Una chiesa costruita a fine ‘800 (1879) e demolita negli anni
’60 per fare spazio allo sviluppo edilizio che interessò Villarosa. La
devozione verso S. Calogero era molto diffusa tra i villarosani. In
occasione della festa, che ricorreva il 18 giugno, i devoti come
ex-voto offrivano del pane. Pane benedetto che negli anni è divenuto
tradizione e gesto di fede praticato oggi nella chiesa della Concezione
dove si trova la statua di San Calogero.
La chiesa sorgeva alla fine
di Corso Garibaldi, in direzione di Palermo, nel punto in cui la strada
raggiunge il culmine della collina dove inizia la contrada Zotta Caldaia. Zona che dal ’60 a oggi ha conosciuto un profondo e radicale
cambiamento con la costruzione di un intero quartiere fatto di palazzi
e qualche villetta. Della chiesa non rimane nessuna traccia. Resta,
però, la tradizione, il ricordo e l’abitudine di chiamare quella
collinetta a fine paese, San Calò.
|
|
« Ultima modifica: 02 Luglio 2007, 01:06:35 da pazzotranquillo »
|
Registrato
|
|
|
|
lia
Gruppo:
Utente
 Posizione:
Bivio Kamut Stato:
Scollegato
Messaggi: 420
|
 |
« Risposta #1 inserita:: 02 Luglio 2007, 08:12:26 » |
|
Un vero peccato che questa chiesetta così semplice non ci sia più.
A vederla 'sembra' una di quelle chiesette antichissime (risalenti al 1000 - 1200) , di cui ve ne sono ancora tante sparse per l'Italia in vari borghi.
Semplice, essenziale.... che forse induce di più al raccoglimento.
|
|
|
Registrato
|
CARPE DIEM
|
|
|
|
Rommel
Gruppo:
Moderatore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
|
 |
« Risposta #3 inserita:: 01 Agosto 2007, 18:29:31 » |
|
ottima segnalazione
|
|
|
Registrato
|
Il prezzo della grandezza è la responsabilità. Winston Churchill
|
|
|
rosmauro
Gruppo:
Villarosano DOC
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.008
|
 |
« Risposta #4 inserita:: 02 Agosto 2007, 11:23:27 » |
|
Se volete avere maggiori dettagli sulla storia della chiesetta di San Calogero potreste visitare il sito : wwww.pietroales.it. Saluti.Augusto.
il link corretto è http://www.pietroales.it/villarosa.htmComunque grazie augusto per la segnalazione....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
chiocciolina
Gruppo:
Villarosano DOC
 Posizione:
A19 (130 Km/h) Stato:
Scollegato
Messaggi: 90
|
 |
« Risposta #6 inserita:: 07 Agosto 2007, 14:20:16 » |
|
è la festa di san giacomo cmq....
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zio d'America
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
|
 |
« Risposta #7 inserita:: 07 Agosto 2007, 16:07:13 » |
|
A proposito di San Calogero. Venerdì avrò il piacere di essere a Villarosa per partecipare alla festa di San Calogero. Qualcuno mi potrebbe indicare il momento più interessante della festa con un orario anche approssimativo? Grazie. Augusto.
"Abbedi le 20 c'è la processione"
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
rosmauro
Gruppo:
Villarosano DOC
 Posizione:
Bivio Ferrarelle Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.008
|
 |
« Risposta #8 inserita:: 07 Agosto 2007, 17:37:38 » |
|
A proposito di San Calogero. Venerdì avrò il piacere di essere a Villarosa per partecipare alla festa di San Calogero. Qualcuno mi potrebbe indicare il momento più interessante della festa con un orario anche approssimativo? Grazie. Augusto.
è consigliabile la sera
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Palermo Calcio
Gruppo:
Visitatore
|
 |
« Risposta #9 inserita:: 08 Agosto 2007, 04:58:20 » |
|
E' forse il giorno più bello dell'anno per Villarosa e per i Villarosani. 
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
|