Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Ritornare a vivere a Villarosa.
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 21:14:17

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Ritornare a vivere a Villarosa.
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 [2] 3 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Ritornare a vivere a Villarosa.  (Letto 20032 volte)
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #15 inserita:: 16 Luglio 2007, 22:29:07 »

Villarosa, del resto non ha grandi prospettive, i giovani che erano una risorsa qualche hanno fa
sono andati e ne restano sempre meno...investire per chi per cosa, studiare per chi per cosa...
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
enzo12


Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 60


« Risposta #16 inserita:: 16 Luglio 2007, 23:05:31 »

e meglio che restiate dove siete qui c'è solo fame.............

il paese negli ultimi decenni e dimuito del 50 x cento manga tutto......
parola mia
Registrato
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #17 inserita:: 11 Agosto 2007, 20:16:13 »

L'emigrazione continua.
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2007, 05:17:42 da Palermo Calcio » Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #18 inserita:: 11 Agosto 2007, 22:01:21 »

L'analisi di una popolazione si fa sulla base di un due saldi parziali e non solo del totale.
cioè una popolazione varia in funzione di due fattori,
1) naturale: nascite e morti
2)migratorio: immigrati e emigrati.
La differenza tra i due saldi determina la variazione totale assoluta di una popolazione.
con riferimento all'oggetto della discussione, che si riferisce al fenomeno migratorio. l'analisi dafare è esclusivamente sul saldo migratorio. Cioè, quanti sono tornati e quanti sono partiti.
La popolazione che ci indica l'amico palermo, ci da un informazione parziale... non sappiamo se ad esempio la popolazione è stabile perchè sono aumetati i nati più di chi emigra...
vista la situazione fornirò un piccolo approfondimento nel board di storia...

Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
bijoux

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 128


« Risposta #19 inserita:: 12 Agosto 2007, 09:44:11 »

ho letto tutte le discussioni , prima di scrivere, avete sicuramente ragione io lavoro a 25 Km da Villarosa abito a 18 Km e onestamente quando vado al mio paese , senza offesa ne x caltanissetta ne per calascibetta mi sento a casa perche' conosco tutti per cio' dico sempre W VILLAROSA. Si potra' stare bene ovunque ma spero sempre di non essere costretto ad andarmene. toto' 
Registrato

sempre villarusanu
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #20 inserita:: 12 Agosto 2007, 12:31:05 »

A prescindere il lavoro causa di immigrazione del popolo villarosano, ad uno come me che è del nord... consiglereste allora di trasferirsi in pianta stabile a villarosa?
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #21 inserita:: 12 Agosto 2007, 17:37:12 »

A Villarosa si vive molto bene.
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2007, 05:18:32 da Palermo Calcio » Registrato
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #22 inserita:: 12 Agosto 2007, 17:42:36 »

Inoltre qui il clima è fantastico.
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2007, 05:19:30 da Palermo Calcio » Registrato
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #23 inserita:: 12 Agosto 2007, 20:06:34 »

Ummmhhhh.... una esposizione davvero ineccepibile... si vede che sei attaccato al tuo paese, ne hai descritto gli aspetti in modo così fluido e molto stimolante che un veneziano come me sarebbe tentato non a trasferirsi ma a trascorrerci le ferie!!!! Villarosa l'ho vista una sola volta e devo dirti non ho visto poi molto, certo era sera, e il tempo a mia disposizione era molto poco... quindi!!!!!! Cmq per uno come me nato e visuuto in provincia di venezia, dove tutt'ora ci lavora, non mi sono mai abituato alla routine cittadina, ed essendo un tipo solitario tendo sempre a cercare luoghi che mi permettano di esprimere me stesso. E non parliamo del clima!!!! Ahimè! Cmq grazie per aver risposto al mio quesito. Ciao
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
golden_star


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 189


« Risposta #24 inserita:: 16 Agosto 2007, 11:17:01 »

nephilem, io ti consiglierei vivamente di trasferirti a Villarosa, ma è il grande amore che provo per il mio paese che mi spinge a darti questo consiglio!!! In realtà bisognerebbe valutare un pò di cose prima di decidersi a fare un così grande passo (un'emigrazione al "contrario", cioè da nord verso sud...) e quindi innanzitutto dovresti riuscire a trovare un lavoro che ti consenta di "portare il pane a casa" (cercando di badare alla sostanza e non tanto alle proprie ambizioni personali!!!). In secondo luogo bisognerebbe valutare il proprio stile di vita rapportato ad una realtà presumo molto diversa dalla tua, in quanto ti troveresti ad essere catapultato da una grande realtà del Nord-Est produttivo e locomotiva d'Italia come Treviso con i suoi 80.000 abitanti circa ad una piccola, ma tranquilla realtà dell'entroterra Siciliano come Villarosa con i suoi 5.000 abitanti circa. Ovviamente il gap di infrastrutture e servizi vari tra le due realtà è evidente, ma noi qui a Villarosa sappiamo come passare il tempo, magari passeggiando in auto lungo Corso Garibaldi prima di andare a mangiare una pizza insieme in qualche trattoria (per esempio al Royal) o magari andando a divertirsi un pò nei locali come pub, discoteche, cinema o bowling che si trovano nei due capoluoghi di Provincia vicini (Enna e Caltanissetta). Tu che sei nato e cresciuto al nord magari sei abituato ad una realtà più cosmopolita, dove sei abituato a vedere persone di diverse razze e dove magari per andare a fare la spesa o andare a tagliarti i capelli, sei costretto a prendere l'auto e fare magari parecchi chilometri di strada per raggiungere questi luoghi. Qui a Villarosa invece il paese è piccolo e ci conosciamo un pò tutti (con i Pro ed i Contro del caso...), abbiamo una comunità straniera composta da una dozzina di badanti rumene e da una coppia di cinesi che hanno da qualche anno un negozio di abbigliamento, non abbiamo la necessità di prendere l'auto per andare dal fruttivendolo o dal barbiere (visto che abbiamo tutto a portata di mano...) e soprattutto facciamo una vita tranquilla senza alcun tipo di stress. Penso che dovresti "provare" la vita del nostro paese per una o due settimane per farti un'idea precisa e poi magari capiresti che qui ti potresti trovare molto bene!!! Ciao  Ciao

Il Comune dovrebbe pagarti per la Pubblicità che fai a Villarosa.  Sicilia!  Mi sembri uno slogan che passa sulle TV per incitare i turisti a visitare un luogo. Complimenti! Si vede che sei attaccato a questo paese. Naturalmente tu lavori a Villarosa o nelle vicinanze, per essere così "tranquillo". Noi che abbiamo dovuto scegliere il lavoro alla nostra "felice" vita villarosana...... ti lascio immaginare
Ciao e continua così! Braaavo!
« Ultima modifica: 16 Agosto 2007, 11:18:33 da golden_star » Registrato

La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.

Friedrich Nietzsche
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #25 inserita:: 17 Agosto 2007, 03:49:47 »

Grazie.
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2007, 05:19:56 da Palermo Calcio » Registrato
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #26 inserita:: 17 Agosto 2007, 11:02:50 »

Grazie di cuore per i tuoi complimenti golden_star!!!  Buono!
Purtroppo ti devo dire che sono un giovane in cerca di occupazione come tanti altri miei coetanei Villarosani e se non mi sono ancora "mosso" da Villarosa per tentare di trovare un lavoro altrove, è solo e soltanto perchè sono troppo legato a questo paese!!! Come ho avuto modo di scrivere in messaggi precedentemente pubblicati, io non ho la minima intenzione di abbandonare la nostra bellissima terra di Sicilia per emigrare al nord o all'estero e quindi purtroppo sono tutto fuorchè "tranquillo", anzi...  Pianto
Mi sto dando da fare per cercare di "portare il pane a casa" (come ho avuto modo di scrivere nel mio precedente messaggio) e se non riuscirò a trovare un lavoro tra Villarosa ed Enna, vorrà dire che tenterò con una delle restanti 8 provincie Siciliane!!! Se anche questo ulteriore tentativo dovesse fallire, considerando che io lo Stretto di Messina per motivi di lavoro non lo oltrepasso neanche per tutto l'oro del mondo, bè mi sa proprio che sarò costretto a chiedere l'elemosina per strada!!!  Pianto
Ciao e grazie ancora per i tuoi complimenti!!!  Ciao  Sicilia!

è commovente il tuo attaccamento alla tua terra ciò ti fa onore... auguri e in bocca al lupo... che tu possa avere al più presto quell'occupazione tanto agoniata che tu meriti!!!!!
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
bijoux

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 128


« Risposta #27 inserita:: 17 Agosto 2007, 15:44:57 »

volevo dare un piccolo contributo al contendere . IO lavoro , diciamo un buon lavoro (sono funzionario direttivo della regione sicilia) mi occupo di lavoro e sono sicuro che all'eta' di palermo calcio la pensavo allo stesso modo. sono stato fortunato senz'altro ma il sottoscritto a sempre badato a non guardare subito al guadagno ma bensi' a imparare un mestiere, una professione, ero caduto nelle tentazioni dell'ex art.23 ma me ne sono subito uscito. Oggi mi sento appagato professionalmente anche se sono un tecnico e faccio un lavoro amministrativo. Ho fatto il concorso (senza raccomandazione  non perche' mi facesse schifo ma semlicemente perche' arrivai tardi)e mi e' andata bene ,avrei potuto fare libera professione come avevo iniziato a fare mi sono trovato a scegliere il posto fisso anche per fare contento i miei genitori , comunque mi sono trovato a scegliere e sono rimasto in SICILIA .
RAGAZZI , se vi posso dare un consiglio studiate imparate un mestiere bene perche' oggi si rischia di rimanere seriamente fuori dal mercato del lavoro se non si ha professionalita'e preparazione. in bocca al lupo ciao
Registrato

sempre villarusanu
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #28 inserita:: 17 Agosto 2007, 16:48:38 »

Grazie.
« Ultima modifica: 06 Ottobre 2007, 05:20:53 da Palermo Calcio » Registrato
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #29 inserita:: 17 Agosto 2007, 18:50:42 »

volevo dare un piccolo contributo al contendere . IO lavoro , diciamo un buon lavoro (sono funzionario direttivo della regione sicilia) mi occupo di lavoro e sono sicuro che all'eta' di palermo calcio la pensavo allo stesso modo. sono stato fortunato senz'altro ma il sottoscritto a sempre badato a non guardare subito al guadagno ma bensi' a imparare un mestiere, una professione, ero caduto nelle tentazioni dell'ex art.23 ma me ne sono subito uscito. Oggi mi sento appagato professionalmente anche se sono un tecnico e faccio un lavoro amministrativo. Ho fatto il concorso (senza raccomandazione  non perche' mi facesse schifo ma semlicemente perche' arrivai tardi)e mi e' andata bene ,avrei potuto fare libera professione come avevo iniziato a fare mi sono trovato a scegliere il posto fisso anche per fare contento i miei genitori , comunque mi sono trovato a scegliere e sono rimasto in SICILIA .
RAGAZZI , se vi posso dare un consiglio studiate imparate un mestiere bene perche' oggi si rischia di rimanere seriamente fuori dal mercato del lavoro se non si ha professionalita'e preparazione. in bocca al lupo ciao

D'accordissimo con te... cmq ci sono sempre i ma, in Italia... guarda me che se tutto va bene a settembre mi congedo!!!!

Grazie di cuore per i vostri consigli ed auguri a nephilem e bijoux!!!  Applauso

Tieni duro che prima o poi... come si dice in sicilia... "dammi tempo che ti spurtuso... disse il topo alla noce"
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Pagine: 1 [2] 3 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.115 secondi con 52 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.