Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Auguri e dedichearrow dedicato a me stesso...
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 11:31:19

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Auguri e dediche
| | |-+  dedicato a me stesso...
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: dedicato a me stesso...  (Letto 7583 volte)
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« inserita:: 29 Luglio 2007, 23:07:56 »


Piccolo uomo, che sogni sempre, anche a occhi aperti, che ti svegli alla mattina e vorresti cambiare il mondo, e alla sera sei quasi morto! Tu che ogni sera conti le stelle e ammiri il loro splendore, e rammenti quanto sei piccolo e insignificante difronte all'immensità dell'universo. Tu che guardi e osservi lo scorrere del tempo e non ti accorgi che la tua clessidra va pian piano esaurendosi.
Tu, che hai visto la vita, e toccato la morte con un dito... ma ancora non te ne sei reso conto. Tu che dal nulla crei tutto, ma dal tutto ne ottieni solo il nulla. Tu, che dell'amore hai fatto il tuo vessillo, ora sei privo di esso... e ti senti vuoto. Tu che sei uno e uno solo, ma hai molteplici volti mille sfaccettature, poliedrico essere, che esiste e non esiste. Tu, che dici di amare gli angeli, e sei inammorato solo di uno di essi. Tu, che offri, ma non doni nulla, che cerchi e non trovi, che trovi, ma non cercavi poi nulla. Tu, che ami proteggere, in verità vuoi essere protetto. Tu, essere sicuro, ma non lo sei, non lo sei mai stato.... Tu vulnerabile creatura, che ami, e vuoi essere amato, in verità io ti dico

CHI SEI TU?

Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
toliveri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 386


« Risposta #1 inserita:: 29 Luglio 2007, 23:19:19 »

 :braaavo:mi e venuta la pelle di oca sei sicuro un grante .
Registrato

villarosano .doc
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #2 inserita:: 15 Agosto 2007, 00:44:24 »


DEDICATO A ME STESSO PART.2

Vorrei morire in un giorno di pioggia...per potermi illudere che qualcuno pianga per me...

in un momento di solitudine
la rettitudine Nephilem smarrisce,
e i buoni pensieri più non conferisce,
per un attimo di tristezza
che prende il sapor dell'amarezza!!!

Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #3 inserita:: 15 Agosto 2007, 02:39:02 »

Ma le scrivi tu queste frasi che fanno venire la pelle d'oca o le trascrivi da qualche opera poetica? Sono bellissime!!! Ciao  Ciao
Registrato
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #4 inserita:: 15 Agosto 2007, 11:01:53 »

Ma le scrivi tu queste frasi che fanno venire la pelle d'oca o le trascrivi da qualche opera poetica? Sono bellissime!!! Ciao  Ciao

Nell'ultimo mese intendo dal 15 luglio alla data odierna ho speso 300 euro solo di ricariche telefoniche, non molto per il motivo per cui sono state fatte! 100 euro solo in sms ti ho detto tutto!!!! Ciao
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Silvana

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 72


« Risposta #5 inserita:: 15 Agosto 2007, 15:08:01 »

 :grande:bellissime parole  hai ragione in tutto complimenti  x l' ANGELO E BELLISSIMO GLI MANCA LA PAROLA   Buono!
Registrato

" border="0
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #6 inserita:: 15 Agosto 2007, 17:21:25 »

Ok, perfetto nephilem!!!  Buono!
Ciao  Ciao
Registrato
DonTuri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 329


« Risposta #7 inserita:: 15 Agosto 2007, 17:22:37 »

 Braaavo! sei  Grande!
Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #8 inserita:: 16 Agosto 2007, 11:27:07 »

Braaavo! sei  Grande!


Sei troppo buono con me Don turi!!!!  Linguaccia Ciao
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 1.165 secondi con 33 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.