Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Un verso al giorno
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 21:03:49

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Un verso al giorno
0 utenti e 2 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Un verso al giorno  (Letto 67357 volte)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #75 inserita:: 30 Novembre 2007, 02:49:46 »

Nel senso che per come esponi le tue tesi sulla Fede Cristiana traendole dai testi della Bibbia, sembra quasi che tu sia un prete o per "chissà cos'altro" intendo dire: un frate, un vescovo, un cardinale, ecc.
Assolutamente non in senso offensivo, capito caluzzu?  Buono!
Registrato
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #76 inserita:: 01 Dicembre 2007, 09:32:41 »

Nel senso che per come esponi le tue tesi sulla Fede Cristiana traendole dai testi della Bibbia, sembra quasi che tu sia un prete o per "chissà cos'altro" intendo dire: un frate, un vescovo, un cardinale, ecc.
Assolutamente non in senso offensivo, capito caluzzu?  Buono!
E perché si deve essere tutto quello che dici tu per parlare della parola, secondo me basta leggerla e lasciarsi guidare dallo SPIRITO SANTO.
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #77 inserita:: 01 Dicembre 2007, 19:31:20 »

caluzzu, intendo dire che loro hanno avuto la "Chiamata di Dio", mentre sia tu che io siamo dei semplici credenti che possono ovviamente parlare della "Parola di Dio", ma non possiamo indottrinare la gente sul loro personale Credo personale... 
Registrato
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #78 inserita:: 01 Dicembre 2007, 23:49:31 »

caluzzu, intendo dire che loro hanno avuto la "Chiamata di Dio", mentre sia tu che io siamo dei semplici credenti che possono ovviamente parlare della "Parola di Dio", ma non possiamo indottrinare la gente sul loro personale Credo personale... 
Palermo calcio ti do un indirizzo cosi vai a vedere tu stesso cosé la chiamata di DIO ma fammi il piacere vai a vedere tu che abbiti a palermo. Devi andare in VIA DEI CANTIERI 20 A PALERMO.
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #79 inserita:: 02 Dicembre 2007, 02:02:39 »

caluzzu, conosco benissimo il luogo a cui ti riferisci perchè è la sede della "Chiesa Cristiana Evangelica Internazionale" di Palermo e quindi avendo io un Credo differente (non sto dicendo che sia nè migliore, nè peggiore del tuo), non avverto la necessità di recarmi in quel determinato luogo per farmi spiegare esattamente cos'è la "Chiamata di Dio". Grazie comunque  Buono!
« Ultima modifica: 02 Dicembre 2007, 03:20:25 da Palermo Calcio » Registrato
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #80 inserita:: 02 Dicembre 2007, 09:30:42 »

caluzzu, conosco benissimo il luogo a cui ti riferisci perchè è la sede della "Chiesa Cristiana Evangelica Internazionale" di Palermo e quindi avendo io un Credo differente (non sto dicendo che sia nè migliore, nè peggiore del tuo), non avverto la necessità di recarmi in quel determinato luogo per farmi spiegare esattamente cos'è la "Chiamata di Dio". Grazie comunque  Buono!
Mi fa piacere che conosci quel luogo ma se per caso avvertiresti la necessità non esitare troverai delle persone che ti spiegheranno tutto  Ciao
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #81 inserita:: 02 Dicembre 2007, 18:56:28 »

Grazie, ma ho la mia Fede Religiosa.  Ciao
Registrato
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #82 inserita:: 02 Dicembre 2007, 20:07:26 »

GIACOMO2 VERSETTO14   CHE utilità vi è, fratelli miei, se alcuno dice d'aver fede, e non ha opere? può la fede salvarlo? 15 Che se un fratello, o sorella, son nudi, e bisognosi del nudrimento cotidiano; 16 ed alcun di voi dice loro: Andatevene in pace, scaldatevi, e satollatevi; e voi non date loro i bisogni del corpo; qual pro fate loro? 17 Così ancora la fede a parte, se non ha le opere, è per sè stessa morta. 18 Anzi alcuno dirà; Tu hai la fede, ed io ho le opere; mostrami la tua fede senza le tue opere, ed io ti mostrerò la fede mia per le mie opere. 19 Tu credi che Iddio è un solo; ben fai; i demoni lo credono anch'essi, e tremano. 20 Ora, o uomo vano, vuoi tu conoscere che la fede senza le opere è morta? 21 Non fu Abrahamo, nostro padre, giustificato per le opere, avendo offerto il suo figliuolo Isacco sopra l'altare? 22 Tu vedi che la fede operava insieme con le opere d'esso, e che per le opere la fede fu compiuta. 23 E fu adempiuta la scrittura, che dice: Ed Abrahamo credette a Dio, e ciò gli fu imputato a giustizia; ed egli fu chiamato: Amico di Dio. 24 Voi vedete adunque che l'uomo è giustificato per le opere, e non per la fede solamente. 25 Simigliantemente ancora non fu Raab, la meretrice, giustificata per le opere, avendo accolti i messi, e mandatili via per un altro cammino? 26 Poichè, siccome il corpo senza spirito è morto, così ancora la fede senza le opere è morta.
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #83 inserita:: 04 Dicembre 2007, 07:27:40 »

Matteo 7:17 Così, ogni albero buono fa frutti buoni; ma l'albero cattivo fa frutti cattivi.

Matteo 7:18 Un albero buono non può far frutti cattivi, né un albero cattivo far frutti buoni.

Matteo 7:19 Ogni albero che non fa buon frutto, è tagliato e gettato nel fuoco.

Matteo 7:20 Voi li riconoscerete dunque dai loro frutti.

Matteo 7:21 Non chiunque mi dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli, ma chi fa la volontà del Padre mio che è ne' cieli.

Matteo 7:22 Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiam noi profetizzato in nome tuo, e in nome tuo cacciato demonî, e fatte in nome tuo molte opere potenti?

Matteo 7:23 E allora dichiarerò loro: Io non vi conobbi mai; dipartitevi da me, voi tutti operatori d'iniquità.
 
 
 
 
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #84 inserita:: 05 Dicembre 2007, 07:42:32 »

Io, dice il Signore, sarò per lei un muro di fuoco tutto intorno e sarò la sua gloria. - Zaccaria 2:5


Questa versetto è diretto alla città di Gerusalemme, ma vale anche per te personalmente. Dio vuole essere un muro di fuoco tutto intorno a te, in Lui sei protetto completamente e nessuna cosa è capace di farti del male, quindi affida la tua vita al Figlio di Dio e non guardare più alle difficoltà perché Dio è il nostro rifugio e l'aiuto nelle difficoltà
 
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #85 inserita:: 07 Dicembre 2007, 07:23:20 »

Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #86 inserita:: 11 Dicembre 2007, 07:31:27 »

--------------------------------------------------------------------------------

Gesù disse: «Ogni cosa è possibile per chi crede».
Marco 9:23
 
L'incredulità è un impedimento a una giusta relazione con Dio e alla manifestazione della Sua potenza. Chi si accosta a Dio deve credere che Egli esiste, perché senza fede, è impossibile piacerGli (Ebrei 11:6).
 
Dio ha preso l'iniziativa ed ha compiuto ogni cosa per la salvezza dell'uomo che deve solo ricevere la Sua grazia e arrendersi a Lui.
 
Molti, per cercare di piacere a Dio, fanno dei sacrifici, pellegrinaggi e praticano dei riti. Ma la cosa migliore che possiamo fare per piacerGli è quella di credere in Lui e nella Sua Parola, la Bibbia.
 
La vera fede, infatti, si basa su quello che Dio dice. Credere in Dio significa prenderLo in parola ed ubbidirLo.
 
La vera fede non è campata in aria, ma si poggia su una base sicura e certa: la Parola di Dio che non può mentire.
 
Inoltre, l'unico oggetto della fede che salva è Cristo e non una religione. La vera fede afferra e riceve Cristo come Signore e Salvatore. Non basta una fede intellettuale, ma sono necessari la risposta del cuore e il consenso della nostra volontà.
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #87 inserita:: 12 Dicembre 2007, 08:03:18 »

Sottomettetevi adunque a Dio, contrastate al diavolo, ed egli fuggirà da voi. (Giacomo 4:7 )
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #88 inserita:: 26 Dicembre 2007, 07:57:24 »

Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« Risposta #89 inserita:: 01 Gennaio 2008, 13:02:33 »


 
"Beato l'uomo che non cammina secondo il consiglio degli empi
che non si ferma nella via de'peccatori; nè si siede sul banco degli schernitori;
ma il cui diletto è nella legge dell'Eterno,
e su quella legge medita giorno e notte.
Egli sarà come un'albero piantato presso a rivi d'acqua,
il quale dà il suo frutto nella sua stagione,
e la cui fronda non appassisce;
e tutto quello che fa prospererà.


Non così gli empi;
anzi son come la pula che il vento porta via.
Perciò gli empi non reggeranno dinanzi al giudizio,
nè i peccatori nella raunanza dei giusti.
Poichè l'Eterno conosce la via dei giusti,
ma la via degli empi mena alla rovina"

 
 
 
Salmo 1 
 

 
 
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
Pagine: 1 2 3 4 5 [6] 7 8 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.705 secondi con 45 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.