Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Gigi Sabani
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 21:18:31

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Gigi Sabani
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Gigi Sabani  (Letto 7759 volte)
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« inserita:: 05 Settembre 2007, 11:15:15 »

Roma - E' morto il presentatore Gigi Sabani, 54 anni, per attacco cardiaco. La notizia è stata pubblicata in prima pagina dal Messaggero. I funerali si svolgeranno domani nella Chiesa degli Artisti a Roma, in piazza del Popolo, con inizio alle 10,30. Lo ha affermato il suo manager storico, Roberto Arcanà.Nato a Roma nel 1952, Gigi Sabani esordì in televisione nel 1979 su Raiuno, in occasione della manifestazione La Gondola d'oro di Venezia. Si impose immediatamente per le sue incredibili capacità di imitatore, che aveva già mostrato in pubblico nella trasmissione radiofonica La Corrida, condotta da Corrado, replicando la voce di cantanti famosi. Ma fu quella performance di circa quattro minuti in tv a farlo notare da Pippo Baudo, che lo ingaggiò a Domenica in nel 1979, confermandolo poi nelle edizioni '81 e '82 di Fantastico, il fortunato varietà del sabato sera. Sabani si affermò così come il più celebre imitatore della nuova tv, passando poi, già nel 1983, sulle reti Mediaset, prima con Premiatissima su Canale 5, poi conducendo in proprio un programma, Ok Il prezzo é giusto su Italia 1, che l'anno dopo vinse anche un premio come migliore edizione del format americano Ok The price is right.

L'artista torna in Rai nel 1987 accanto a Ramona Dell'Abate per il programma pomeridiano di Raidue Chi tiriamo in ballo? e conduce, sempre su Raidue, ma nell'estate del 1990, Stasera mi butto. Il cerchio si chiude nel 1991 quando, considerato ormai volto tra i più popolari della rete ammiraglia Rai, gli viene affidata la conduzione di Domenica in, proprio dove Baudo l'aveva fatto esordire 11 anni prima. Nell'autunno dello stesso anno conduce il programma itinerante Piacere Raiuno e nel 1992 presenta all'Expo di Genova, nell'ambito del gran galà di apertura delle Colombiane, Un biglietto per...la canzone del secolo, sfida canora abbinata alla Lotteria europea. Tra gli altri programmi condotti all'inizio degli anni Novanta c'é il preserale di Raiuno Ci siamo!? e lo show del sabato sera di Raidue Il grande gioco dell'oca. Poi su Italia 1, nel 1995 e '96, 'Re per una notté, gara tra sosia di cantanti. E' a questo punto che la sua carriera si interrompe bruscamente perché nell'estate di quell'anno Sabani viene coinvolto nella vicenda giudiziaria legata alla corruzione nel mondo dello spettacolo in conseguenza delle dichiarazioni di Raffaella Zardo. Viene però scagionato e anche risarcito per i 13 giorni di detenzione trascorsi agli arresti domiciliari.Tra i primi a riaccoglierlo in tv e a dargli possibilità di parola il Maurizio Costanzo Show su Canale 5. Il ritorno in tv come conduttore riparte da Retequattro, ma nel '99 e gia' su Raiuno, per due anni consecutivi, con il programma Sette per uno accanto a Rosita Celentano e Samantha De Grenet. Il passaggio successivo è alla conduzione di La sai l'ultima? su Canale 5 accanto a Natalia Estrada e poi di nuovo in Rai, su Raidue, nella stagione 2002-2003 per la conduzione de I fatti vostri, lo storico programma del mezzogiorno di Michele Guardì. 

 



« Ultima modifica: 05 Settembre 2007, 11:17:10 da niki » Registrato




pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #1 inserita:: 05 Settembre 2007, 15:23:24 »

Ha partecipato anche al Festival di Sanremo del 1989 con la canzone "La fine del mondo".

Ciao Gigi!  Triste

Registrato





cetty

Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 198


« Risposta #2 inserita:: 05 Settembre 2007, 16:17:39 »

mi dispiace veramente x gigi era veramente Grande!
Registrato

" border="0
luna


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 188


« Risposta #3 inserita:: 05 Settembre 2007, 17:07:18 »

mi dispiace tantissimo x il  Grande! gigi


ciao gigi
« Ultima modifica: 05 Settembre 2007, 17:09:33 da luna » Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #4 inserita:: 05 Settembre 2007, 17:20:49 »

veramente un grande artista, ho avuto il piacere di conoscerlo e l'onore di scortarlo durante una sua esibizione a venezia!!!!! Rimarrà sempre un  Grande!
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
riccardo


Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 45


« Risposta #5 inserita:: 05 Settembre 2007, 17:53:27 »

HO APPENA SAPUTO LA NOTIZIA DELLA SCOMPARSA DI GIGI,SONO MOLTO DISPIACIUTO;CIAOGIGI
Registrato
DonTuri


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 329


« Risposta #6 inserita:: 05 Settembre 2007, 19:29:00 »

un ultimo saluto al  Grande! gigi   Ciao gigi  Braaavo!  Applauso
« Ultima modifica: 06 Settembre 2007, 16:07:33 da DonTuri » Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
Katy

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 128


« Risposta #7 inserita:: 05 Settembre 2007, 20:35:02 »

CIAO AL GRANDE GIGI
Registrato

" border="0" border="0" height="50" width="130
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #8 inserita:: 05 Settembre 2007, 22:16:46 »

ETERNO RIPOSO DONA LORO SIGNORE RISPLENDE ADESSO ALLA LUCE PERPETUA
AMEN
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #9 inserita:: 02 Ottobre 2007, 21:40:09 »

Artista UNICO che riuscì ad uscire "pulito" da una vicenda giudiziaria che lo accusò ingiustamente di atti mai commessi... Pace all'anima sua.
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 2.394 secondi con 27 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.