Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow Eventiarrow RIVOLUZIONE BIRMANIA - SOLIDARIETA' al popolo birmano
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 11:57:58

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  Eventi
| | |-+  RIVOLUZIONE BIRMANIA - SOLIDARIETA' al popolo birmano
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: RIVOLUZIONE BIRMANIA - SOLIDARIETA' al popolo birmano  (Letto 10931 volte)
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« inserita:: 29 Settembre 2007, 12:42:05 »

Volevo esprimere a nome di tutti, la nostra solidarietà al popolo birmano inserendo una banda angolare rossa sul banner del ns sito, ma gli adm sono impegnati, provvedo allora con questa discussione.
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #1 inserita:: 29 Settembre 2007, 15:04:22 »

Condivido in pieno l'iniziativa e l'impegno di Rommel in solidarietà con il popolo del Myanmar e soprattutto con i monaci buddisti che si stanno prodigando per il ritorno della democrazia ed il rispetto dei fondamentali diritti umani nel loro paese.
Registrato



niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #2 inserita:: 29 Settembre 2007, 19:10:35 »

Volevo esprimere a nome di tutti, la nostra solidarietà al popolo birmano inserendo una banda angolare rossa sul banner del ns sito, ma gli adm sono impegnati, provvedo allora con questa discussione.

ti appoggio anche io.
Registrato




nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #3 inserita:: 29 Settembre 2007, 19:47:44 »

mi unisco a voi...!!!!  Buono!
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
lia


Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 420


« Risposta #4 inserita:: 30 Settembre 2007, 08:07:16 »

Mi unisco anch'io !!   
Registrato

CARPE  DIEM
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #5 inserita:: 30 Settembre 2007, 12:43:19 »

Per eprimere la solidarietà al moto rivoluzionario, mettete qualcosa di rosso domani andando a lavoro, a scuola, anche una spilla o un oggetto o nelle mail di lavoro
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #6 inserita:: 02 Ottobre 2007, 01:46:58 »

La situazione in Birmania è oramai tragica. Qualsiasi mezzo di comunicazione è stato sabotato, la TV di stato trasmette da giorni le parate dell'esercito che inneggiano al regime, i servizi collegati ad internet sono stati interrotti. Tra l'altro si apprende da fonti pressochè certe che nelle foreste si siano verificati dei veri e propri genocidi con migliaia e migliaia di morti.
Occorre un più serio impegno ed una forte mobilitazione delle comunità internazionale e delle potenze geopolitiche prima che ulteriore sangue venga versato per ostacolare il processo di democratizzazione del paese.
Vado facendomi sempre più convinto che i vari interventi militari degli USA non siano poi così male...
« Ultima modifica: 02 Ottobre 2007, 01:48:52 da Zio d'America » Registrato



Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #7 inserita:: 02 Ottobre 2007, 14:30:38 »

Vedo che sei un convinto Wilsoniano, ZIO, ma penso che gli inglesi siano + indicati ovviamente con mandato ONU
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #8 inserita:: 02 Ottobre 2007, 15:41:11 »

Vedo che sei un convinto Wilsoniano, ZIO, ma penso che gli inglesi siano + indicati ovviamente con mandato ONU

Basta che non sia una cosa in puro stile "Libano"...
A parer mio Saddam, Bin Laden ed un comunista qualsiasi sono la stessa identica cosa.
Registrato



Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #9 inserita:: 02 Ottobre 2007, 16:38:28 »

Per dovere nei confronti di WILSON, dico che non sei wilsoniano allora,
comunque distinguerei solo tra dittatori e criminali/terrorsti,
nel caso della birmania, siamo nella prima fattispecie
ovviamente il regime militare imposto non è democratico per cui ritengo giusto un riconoscimento dei fondamentali diritti dell'uomo per i BIRMANI
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #10 inserita:: 02 Ottobre 2007, 18:21:57 »

ovviamente il regime militare imposto non è democratico per cui ritengo giusto un riconoscimento dei fondamentali diritti dell'uomo per i BIRMANI

Mi riferivo a questo paragonando dittatori a terroristi, alla fin fine la democrazia e la libertà sono inesistenti in questi paesi.
Registrato



Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #11 inserita:: 02 Ottobre 2007, 19:02:57 »

Per eprimere la solidarietà al moto rivoluzionario, mettete qualcosa di rosso domani andando a lavoro, a scuola, anche una spilla o un oggetto o nelle mail di lavoro

Rommel condivido in pieno la tua iniziativa e lo farò.
« Ultima modifica: 07 Ottobre 2007, 19:48:19 da Palermo Calcio » Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #12 inserita:: 02 Ottobre 2007, 20:33:19 »

Mi riferivo a questo paragonando dittatori a terroristi, alla fin fine la democrazia e la libertà sono inesistenti in questi paesi.

comunque avevo capito questo sottile passaggio
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #13 inserita:: 15 Ottobre 2007, 11:49:09 »

Secondo alcune fonti l'accesso ad internet nel paese asiatico è stato ripristinato ed il coprifuoco è stato allentato. Sta di fatto che il regime comunista ha anche questa volta ucciso centinaia di persone ed è riuscito ad insabbiare il tutto grazie allo scarso interesse dei media negli ultimi giorni.
Registrato



Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.041 secondi con 26 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.