Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Personaggi Famosi con il cognome 'Villarosa'
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 21:35:54

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Personaggi Famosi con il cognome 'Villarosa'
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Personaggi Famosi con il cognome 'Villarosa'  (Letto 7588 volte)
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« inserita:: 02 Ottobre 2007, 14:33:55 »

Se oggi leggete due articoli, il primo su La Repubblica.it - Yangon, 11:07 BIRMANIA: INCARICATO AFFARI USA "ARRESTI E TERRORE"
e il secondo sul quotidiano online Noipress.it - Birmania: Gambari a colloquio con Than Shwe

provate a cercare in questi articolo la parola "Villarosa".

Ho effettuato una ricerca veloce su questa persona è ho scoperto che è un'ambasciatrice del Governo Americano, eccovi  qui il link su U.S. Department of State

Chissà se è di origine villarosana!
Qui sicuramente può aiutarci Rommel con le sue conoscenze storiche e dicerie sui primi emigrati che arrivavano in America.


Voi ne conoscete altri?
Registrato

niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #1 inserita:: 02 Ottobre 2007, 15:16:10 »

Linda Villarosa, ex editrice del New York Times.
Registrato




Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #2 inserita:: 02 Ottobre 2007, 16:34:47 »

Se oggi leggete due articoli, il primo su La Repubblica.it - Yangon, 11:07 BIRMANIA: INCARICATO AFFARI USA "ARRESTI E TERRORE"
e il secondo sul quotidiano online Noipress.it - Birmania: Gambari a colloquio con Than Shwe

provate a cercare in questi articolo la parola "Villarosa".

Ho effettuato una ricerca veloce su questa persona è ho scoperto che è un'ambasciatrice del Governo Americano, eccovi  qui il link su U.S. Department of State

Chissà se è di origine villarosana!
Qui sicuramente può aiutarci Rommel con le sue conoscenze storiche e dicerie sui primi emigrati che arrivavano in America.


Voi ne conoscete altri?


La storia di come il cognome Villarosa, sia entrato in america ha 3 filoni:
1) come già detto nel forum di storia, agli emigranti veniva chiesto nome e luogo di provenienza ed in inglese molti dicevano VILLAROSA prima e poi il vero cognome ed ecco che trovi ad esempio JOSEPH VILLAROSA di GUARNIERI (CL),
2) Villaorsa è un luogo storica di una battaglia della rivoluzione del Messico, e quindi molti uomini hanno assunto quel cognome perchè originari di quel luogo
3) In argentina ed in America Latina ne troverete diversi perchè tra i primi coloni vi erano molti discendenti spagnoli di una famiglia nobile detta dei VILLAROSA

LINDA VILLAROSA è una nota scrittrice amercana se non sbaglio anche molto famosa nel campo delle riviste di maternità e famiglia
poi abbiamo
un campionessa di BASKET FEMMINILE che fa cognome VILLAROSA

ed infine mi sembra un noto diplomatico


però vorrei calmare gli entusiasmi esiste anche un comune in provincia di TERAMO che si chiama VILLAROSA
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #3 inserita:: 02 Ottobre 2007, 18:19:28 »


però vorrei calmare gli entusiasmi esiste anche un comune in provincia di TERAMO che si chiama VILLAROSA

Il comune in provincia di Teramo si chiama Villa Rosa, non Villarosa...
Registrato



Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #4 inserita:: 02 Ottobre 2007, 18:23:43 »

Il comune in provincia di Teramo si chiama Villa Rosa, non Villarosa...

 Braaavo! Non è affatto la stessa cosa!!!  Sicilia!
Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #5 inserita:: 02 Ottobre 2007, 20:41:58 »

Il comune in provincia di Teramo si chiama Villa Rosa, non Villarosa...
Si ok, VILLA ROSA, ma il problema permane,

ma secondo voi quando questi arrivavano a negli stati uniti come i ns paesani gli dicevano

"I come from VILLA ROSA", "TWO WORD PLEASE",

a stento parlavano siciliano i ns ed il teramese loro,

vi immaginate!!! per cui siccome anche da quelle parti il tasso di emigrazione è elevato la mia 3 via della creazione del cognome villarosa era cmq corretta.


A proposito visto che lo avete precisato anche quelli di derivazione spagnole erano VILLA ROSA
di fatto in ARGENTINA ci dovrebbe essere un paese che si chiama VILLA ROSA penso che NIKI, sia in grado di proporci un bel video, o no

e ancora la giocatrice di cui vi parlavo è TRSHA VILLAROSA
se no sbaglio,  timido
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #6 inserita:: 02 Ottobre 2007, 20:58:24 »

ecco il governatore della filippine
HON. JOSE TAPALES VILLAROSA

Governor
http://www.musabulletin.com/mamburao.htm
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #7 inserita:: 02 Ottobre 2007, 21:02:29 »

ecco la diplomatica che porta il nome di VILLAROSA

Shari Villarosa
Charge d'Affaires, Union of Burma
Term of Appointment: 08/31/2005 to present

Lavora per il dipartimento di stato degli USA, per cui vi evito il link
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #8 inserita:: 02 Ottobre 2007, 21:05:52 »

eccovi LINDA VILLAROSA giornalista americana
 www.essence.com/.../summit/bio_l_villarosa.html
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.039 secondi con 27 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.