Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Treno-Museo di Modica
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 11:35:34

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Treno-Museo di Modica
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] 2 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Treno-Museo di Modica  (Letto 17604 volte)
pino

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 70


« inserita:: 03 Ottobre 2007, 00:25:19 »

vogliono fare un treno museo per salvare la ferrovia di modica ne parlano alla RAI che con un messaggio
di due euro per sostenere a questa fondazione
Registrato

" border="0
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #1 inserita:: 03 Ottobre 2007, 02:14:59 »

Vorrà dire che anch'io domani farò un Treno Museo con i modellini in miniatura...
Registrato



Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #2 inserita:: 03 Ottobre 2007, 02:18:04 »

Ci vogliono rubare il copyright?!?! Il treno-museo "originale" ce l'abbiamo solo noi!!!  Sicilia!
Registrato
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #3 inserita:: 03 Ottobre 2007, 02:25:30 »

Ci vogliono rubare il copyright?!?! Il treno-museo "originale" ce l'abbiamo solo noi!!!  Sicilia!


Braaavo!
Registrato



Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #4 inserita:: 03 Ottobre 2007, 02:44:14 »



Braaavo!

Grazie, ci tengo al nostro paese!!!  Buono!
Registrato
pino

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 70


« Risposta #5 inserita:: 03 Ottobre 2007, 09:02:23 »

qui si ci mette anche la rai a villarosa non si ci e messo nessuno solo un grande capo stazione come david di primo a riuscito a mandenere viva la nostra stazione  Grande! Grande! Grande!
Registrato

" border="0
lucialoverde


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 269


WWW
« Risposta #6 inserita:: 03 Ottobre 2007, 09:13:20 »

qui si ci mette anche la rai a villarosa non si ci e messo nessuno solo un grande capo stazione come david di primo a riuscito a mandenere viva la nostra stazione

 Noo!  Noo! Pino, Raitrè ne aveva fatto un video..
Registrato
pino

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 70


« Risposta #7 inserita:: 03 Ottobre 2007, 09:21:06 »

 lucia io l'ho sentito a rai uno ma poi o rai 1 o rai 2 o rai 3 sempre la rai é  superlollazzo superlollazzo superlollazzo superlollazzo superlollazzo superlollazzo
Registrato

" border="0
lucialoverde


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 269


WWW
« Risposta #8 inserita:: 03 Ottobre 2007, 10:13:13 »

ma forse ho capito male..  sbadiglio   tu mi conosci sai che bevo ogni tanto hihihihih
Registrato
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #9 inserita:: 03 Ottobre 2007, 12:12:09 »

qui si ci mette anche la rai a villarosa non si ci e messo nessuno solo un grande capo stazione come david di primo a riuscito a mandenere viva la nostra stazione  Grande! Grande! Grande!

Questo non te lo faccio dire, pino: numerosi sono stati i servizi sul Treno Museo trasmessi dalla Rai. Cito solamente "Mattina in famiglia", "I fatti vostri" e "Geo&Geo".
Registrato



Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #10 inserita:: 03 Ottobre 2007, 16:20:20 »

alcuni sono anche visibili su internet
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #11 inserita:: 03 Ottobre 2007, 18:42:35 »

Questo non te lo faccio dire, pino: numerosi sono stati i servizi sul Treno Museo trasmessi dalla Rai. Cito solamente "Mattina in famiglia", "I fatti vostri" e "Geo&Geo".

 Braaavo!
Registrato
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #12 inserita:: 04 Ottobre 2007, 01:25:53 »

alcuni sono anche visibili su internet

Link, please! 
Registrato



pino

Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 70


« Risposta #13 inserita:: 04 Ottobre 2007, 04:07:18 »

Questo non te lo faccio dire, pino: numerosi sono stati i servizi sul Treno Museo trasmessi dalla Rai. Cito solamente "Mattina in famiglia", "I fatti vostri" e "Geo&Geo".
  lo so zio che ne hanno parlato pero ne hanno parlato quando? all'inizio oppure quando il museo era stato fatto? e per il museo di villarosa hanno chiesto un aiuto? per no ci siamo fatti da soli con la grande volontà di Primo David mi posso sbagliare ma per me é cosi
Registrato

" border="0
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #14 inserita:: 04 Ottobre 2007, 12:06:17 »

  lo so zio che ne hanno parlato pero ne hanno parlato quando? all'inizio oppure quando il museo era stato fatto? e per il museo di villarosa hanno chiesto un aiuto? per no ci siamo fatti da soli con la grande volontà di Primo David mi posso sbagliare ma per me é cosi

Sulla partecipazione televisiva posso esprimere un parere, su quello degli aiuti no perchè non ho visto in televisione il caso di Modica.
Registrato



Pagine: [1] 2 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.724 secondi con 39 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.