Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Leggete questa mail
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 18:15:44

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Leggete questa mail
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Leggete questa mail  (Letto 7653 volte)
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« inserita:: 09 Ottobre 2007, 09:47:13 »

Oggi ho ricevuto questa mail, è mi ha colpito molto.......

Mamma, sono uscita con amici.
Sono andata ad una festa
e mi sono ricordata quello che mi avevi detto: di non bere
alcolici. Mi hai chiesto di non bere visto che dovevo guidare,
così ho bevuto una sprite.
Mi sono sentita orgogliosa di me stessa, anche per aver ascoltato il modo in cui, dolcemente, mi hai
suggerito di non bere se dovevo guidare, al contrario di quello che
mi dicono alcuni amici. Ho fatto una scelta sana e il tuo
consiglio è stato giusto.
Quando la festa è finita, la gente ha
iniziato a guidare senza essere in condizioni di farlo. Io ho
preso la mia macchina con la certezza che ero sobria. Non potevo
immaginare, mamma, ciò che mi aspettava... Qualcosa di
inaspettato! Ora sono qui sdraiata sull'asfalto e sento un
poliziotto che dice: 'il ragazzo che ha provocato l'incidente era
ubriaco'.  Mamma, la tua voce sembra cosí lontana!
Il mio sangue è sparso dappertutto e sto cercando, con tutte le mie
forze, di non piangere.
Posso sentire i medici che dicono: 'questa ragazza non ce la fará'.
Sono certa che il ragazzo alla guida dell'altra macchina non se lo
immaginava neanche, mentre andava a tutta velocità. Alla fine lui ha
 deciso di bere e io adesso devo morire... Perchè le persone fanno
 tutto questo, mamma? Sapendo che distruggeranno delle vite? Il dolore è come se mi
pugnalasse con un centinaio di coltelli contemporaneamente. Dì a mia sorella di non spaventarsi, mamma, dì a papà di essere forte.
Qualcuno doveva dire a quel ragazzo che non si deve bere e guidare...
 
Forse, se i suoi glielo avessero detto, io adesso sarei viva...
La mia respirazione si fa sempre più debole e incomincio ad avere
veramente paura.
Questi sono i miei ultimi momenti, e mi sento
così disperata...
 Mi piacerebbe poterti abbracciare mamma, mentre
sono sdraiata, qui, morente. Mi piacerebbe dirti che ti voglio
bene. Per questo... ti  voglio bene e... addio.

Queste parole sono state scritte da un giornalista che era presente
all'incidente. La ragazza, mentre moriva, sussurrava queste parole e
il giornalista scriveva... Scioccato.
 Questo giornalista ha iniziato una campagna contro la guida in stato
 di ebbrezza. Se questo messaggio è arrivato fino a te e lo
cancelli... Potrest perdere l'opportunità, anche se non bevi, di far
capire a molte persone che la tua stessa vita è in pericolo. Questo
piccolo gesto può fare la differenza.
Mandalo a tutti quelli che conosci. 
Grazie.
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

iltagliaerbe


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 272

FORZA E ONORE


« Risposta #1 inserita:: 09 Ottobre 2007, 13:38:38 »

Bellissime parole e molto toccanti. doveva essere una ragazza molto coraggiosa.
Ho pianto
Registrato


Per il bene più grande
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #2 inserita:: 09 Ottobre 2007, 14:32:59 »

Bella e toccante veramente...
Registrato



luna


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 188


« Risposta #3 inserita:: 09 Ottobre 2007, 14:56:30 »

sono veramente delle belle parole
Registrato

&quot; border=&quot;0" border="0" height="50" width="130
puliscimilano

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 351


« Risposta #4 inserita:: 09 Ottobre 2007, 16:01:11 »

mi spiace disilludervi ma è una storia falsa:

http://www.attivissimo.net/antibufala/mamma_sto_morendo/rantolo_improbabile.htm
« Ultima modifica: 09 Ottobre 2007, 19:28:34 da puliscimilano » Registrato
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #5 inserita:: 09 Ottobre 2007, 16:23:25 »


Caro Puliscimilano, p
otrà anche essere una bufala, ma il senso è un altro, che tanta gente  muore per colpa di quei UBRIACONI di merda ( scusate la frase poco idonea).



Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

puliscimilano

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 351


« Risposta #6 inserita:: 09 Ottobre 2007, 19:32:28 »

Caro Puliscimilano, p
otrà anche essere una bufala, ma il senso è un altro, che tanta gente  muore per colpa di quei UBRIACONI di merda ( scusate la frase poco idonea).





sicuramente le intenzioni sono lodevoli, volevo solo dire che non è necessario inventare storie struggenti (false) per sensibilizzare su un problema grave come questo. basterebbe un pò di responsabilità da parte di tutti.
Registrato
cetty

Gruppo: Utente
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 198


« Risposta #7 inserita:: 10 Ottobre 2007, 11:39:14 »

anche se la storia non e vera ,spero fara riflettere le persone ke bevono e uccidono gli innoccenti.ne succedono cosi tante ke chissa...se magari qualcuno l'avra veramente pensato.
Registrato

" border="0
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #8 inserita:: 10 Ottobre 2007, 13:25:36 »

Si può sensibilizzare in tutti modi e con qualsiasi mezzo... ma purtroppo ci sarà sempre un qualcuno che dirà" io l'alcool lo reggo benissimo!!!!!" e poi....!!!!! sappiamo tutti come va a finire!!!!  Furia
Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 1.34 secondi con 20 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.