Home arrow FORUM arrow Arte, cultura e spettacoloarrow Cinema & piccolo schermoarrow Il Capo dei Capi
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 14:25:58

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Arte, cultura e spettacolo
| |-+  Cinema & piccolo schermo (Moderatore: jack_sparrow)
| | |-+  Il Capo dei Capi
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 [2] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Il Capo dei Capi  (Letto 21518 volte)
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #15 inserita:: 28 Novembre 2007, 09:41:12 »

Avete visto cosa ne pensa Mastella?
Citazione di: LaStampa.it
l ministro Mastella non ha dubbi. Fosse stato per lui la fiction su Totò Riina Il capo dei capi su Canale 5 l’avrebbe fermata. «Non credo che la tv, neppure quella privata, possa inneggiare al Capo dei capi. Non credo si possa battere la mafia se non crescono certi valori nella società. Questa fiction fornisce una pedagogia all’inverso. Il Capo dei capi è un farabutto e basta.. continua

Ma secondo me manco l'ha visto!
Registrato

golden_star


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 189


« Risposta #16 inserita:: 28 Novembre 2007, 11:32:52 »

Non è un inno alla mafia... anzi, a me adesso i mafiosi, totò in testa, fanno ancora più schifo.   Che schifo
Registrato

La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.

Friedrich Nietzsche
jack_sparrow


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.381


« Risposta #17 inserita:: 28 Novembre 2007, 13:02:49 »

a "SCHIFO" Mastella mancu ci cugghiunia però  eheh
Registrato

Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #18 inserita:: 28 Novembre 2007, 13:13:46 »

Avete visto cosa ne pensa Mastella?
Ma secondo me manco l'ha visto!

Mastella secondo me voleva farsi bello, in sicilia precisamente a niscemi un paesino della provincia di Caltanissetta,notizia uscita nel quotidiano la sicilia e nel giornale di sicilia, il sindaco aveva denunciato il fatto che il film dava adito ai ragazzi di immedesimarsi nelle persone che sono menzionate nella fiction, ovvero chi si fa chiamare toto u curto o binno ecc ecc,allora scaturi forse per propaganda politica una baraonda perche volevano fare bloccare la visone della fiction.
Ora dico io, se aspettate che la fiction finisce e si vede come andra a finire a questi mafiosi, i ragazzi di oggi si renderanno conto che hanno sbagliato a immedesimarsi in questi  personaggi, e faranno marcia indietro, senza bisogna di fare tutta questa baraonda pubblicitaria, anche perche non è il primo film del genere che fanno.
« Ultima modifica: 28 Novembre 2007, 15:10:23 da niki » Registrato




jack_sparrow


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.381


« Risposta #19 inserita:: 28 Novembre 2007, 15:12:23 »

sono le solite caxxate per distrarre l'opinione pubblicaòò da cose ben più importanti.
Mastella forse spera che esordendo con un tal commento la gente dimentica che è indagato? O che è SCIMUNITO precisu?

L'On. Mele ne sa qualcosa... l'On Mele è quel signore che la scorsa estate per colmare la lontananza della famiglia è stato beccato mentre faceva una festa a base di droga e donne in una camera d'albergo (credo sia andata così!).
Scoppiò lo scandalo ... ma poi per sua fortuna scoppiò qualche altra "bomba" e zitto zitto del suo caso non se n'è più parlato  eheh
Registrato

Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #20 inserita:: 28 Novembre 2007, 15:18:45 »

sono le solite caxxate per distrarre l'opinione pubblicaòò da cose ben più importanti.
Mastella forse spera che esordendo con un tal commento la gente dimentica che è indagato? O che è SCIMUNITO precisu?

L'On. Mele ne sa qualcosa... l'On Mele è quel signore che la scorsa estate per colmare la lontananza della famiglia è stato beccato mentre faceva una festa a base di droga e donne in una camera d'albergo (credo sia andata così!).
Scoppiò lo scandalo ... ma poi per sua fortuna scoppiò qualche altra "bomba" e zitto zitto del suo caso non se n'è più parlato  eheh

secondo me questi signori quando si sentono incastrati, fanno uscire loro stessi altre notizie  per far dimenticare alla maggioranza dell'opinione pubblica le loro marachelle chiamiamole così.A pugno di scimuniti vedi in che mano siamo..poveri noi...
Registrato




Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #21 inserita:: 28 Novembre 2007, 18:48:32 »

Mastella si commenta da solo...  superlollazzo
Registrato
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #22 inserita:: 29 Novembre 2007, 08:59:12 »

Credo che con questi commenti siamo passati dal cinema alla politica.....

Il senso del topic non era quello.... ma commentare il film in se stesso......

Dobbiamo cercare di non andare OFF- TOPIC....

E non mettere la politica sempre in primo piano ( in oigni discussione)

 :-D Muto
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

mimmo


Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 16


« Risposta #23 inserita:: 29 Novembre 2007, 09:36:50 »

"Noi siciliani siamo sempre molto critici quando si raccontano storie di mafia, un dramma che accompagna la nostra vita. All'inizio, spiegando che Riina ha avuto un'infanzia affamata, ci può essere il rischio che il personaggio piaccia, da siciliani sappiamo bene quanto la mafia possa essere subdola e affascinante. Nelle puntate successive emerge la ferocia sua e degli altri". Gli "altri" sono Liggio, Bagarella, Provenzano: hanno tutti i loro nomi e cognomi i mafiosi, gli uomini dello Stato, politici e faccendieri raccontati nella serie Il capo dei capi, tratta dal libro di Attilio Bolzoni e Giuseppe D'Avanzo, in onda da giovedì su Canale 5.
Registrato
mimmo


Gruppo: Utente
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 16


« Risposta #24 inserita:: 29 Novembre 2007, 09:41:54 »

 La fiction 'Il Capo dei capi', in onda su Canale 5, 'andrebbe sospesa'. Lo ha detto a Gela il ministro Mastella. 'Manca -ha aggiunto- quell'aspetto educativo che rimanda ai valori di una societa' sana'. Duro commento del sindaco di Corleone Iannazzo: 'Il ministro dovrebbe occuparsi di fare funzionare i processi o degli effetti dell'indulto, piuttosto che pensare alle fiction'. Iannazzo ha organizzato per domani una marcia per dimostrare che Riina non e' un modello.

Dopo aver rinviato la fiction La vita rubata, il ministro della Giustizia Clemente Mastella prende di mira un altro prodotto della tv. Ad essere criticata dal Guardasigilli questa volta è la seguitissima miniserie per la tv Il capo dei capi, dedicata alla storia del boss mafioso Totò Riina. «Andrebbe sospesa» ha detto il Guardasigilli a Gela, Caltanissetta, dove ha incontrato i vertici della Magistratura. «Manca - ha aggiunto - quell'aspetto educativo che rimanda ai valori di una società sana». Per la conclusione della fiction (in onda su Canale 5 da cinque settimane) manca una puntata: l'ultima della miniserie è in programma giovedì prossimo. «Il capo dei capi è un farabutto. Non credo si possa battere la mafia se non crescono i valori nella società. Quando si inneggia a un camorrista, a un mafioso, questo mi spaventa» ha detto Mastella.

Non si è fatta attendere, come prevedibile, la risposta di Mediaset a Clemente Mastella che avrebbe voluto una sospensione per Il Capo dei capi, dopo averla ottenuta per La vita rubata che avrebbe dovuto andare in onda questa sera.


Registrato
jekilprof78

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 158


« Risposta #25 inserita:: 11 Dicembre 2007, 23:30:01 »

Una delle piu' belle fiction degli ultimi anni
a volte un po crudo nelle scene
e non dimendichiamo che e' tratto dall' omonino libro
quindi quello che avete visto in parte e' realta' in parte inventato
perche' quello che si dicevano a tavola u zi Toto', Binnu e Ninetta ,nussuno puo' saperlo.
Gli omicidi tutti veri
e di tante altre cose che non si parla nella fiction
poi molti personaggi della fiction assomigliamo molto a quelli veri!!!
Registrato

Voi l'avete ucciso e voi lo rimpiagerete
Pagine: 1 [2] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.039 secondi con 28 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.