Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow Eventiarrow Villarosa, convegno sulla Valle del Morello
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 14:51:12

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  Eventi
| | |-+  Villarosa, convegno sulla Valle del Morello
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] 2 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Villarosa, convegno sulla Valle del Morello  (Letto 14287 volte)
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« inserita:: 11 Dicembre 2007, 13:46:24 »

Villarosa. Il 20 e 21 dicembre 2007 incontro sul paesaggio storico e naturale nella Valle del Morello organizzato dal Comune di Villarosa con il contributo dell'Unione Europea, della Regione Sicilia, della Provincia di Enna e con il patrocinio di numerosi enti ed associazioni. Ad aprire i lavori il Sindaco di Villarosa, Gabriele Zaffora, e il Presidente della Provincia, Cataldo Salerno, previsti interventi di numerosi esperti tra cui il licatese Francesco Pira, che interverrà in video alla tavola rotonda prevista nel pomeriggio ed il suo intervento si concentrerà sull'importanza della comunicazione territoriale come elemento cardine di un progetto importante come quello dell'Oasi della Valle del Morello

Fonte vivienna.it
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #1 inserita:: 11 Dicembre 2007, 14:36:47 »

vediamo che esce fuori, speriamo bene per il nostro paese
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #2 inserita:: 11 Dicembre 2007, 14:43:03 »

In tutte le attività che si svolgono si spera sempre che vadano bene....  superlollazzo
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

Robertokxf


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 7


« Risposta #3 inserita:: 18 Dicembre 2007, 22:43:37 »

 Sicilia!   Speriamo che valorizzino di più la valle del morello!!!!è una cosa importante per il paese in tutti i punti di vista!Speriamo bene !!!!!!! Buono! Buono! :-D
Registrato

Non è tanto chi sono....Quanto quello che faccio che mi qualifica !
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #4 inserita:: 26 Dicembre 2007, 18:18:32 »

Villarosa: Convegno su l’Oasi fluviale Valle Morello
 
Villarosa. Oasi fluviale Valle del Morello, una realtà la cui sfida è stata lanciata dieci anni fa in termini di seria ed efficace programmazione del territorio e che, dopo tanto lavoro, finalmente è stata inaugurata. Una giornata, ieri, dal sapore speciale ha segnato un straordinaria pagina celebrativa di un progetto che, inserendosi all'interno del Pit 11 Enna, "Turismo tra archeologia e natura", ne prevede rilancio, fruizione da parte dei cittadini e degli amanti dell'ambiente. Un efficace modello, realizzato, tra i pochi in Sicilia, ed un sicuro punto di riferimento per l'intero territorio ennese, «che testimonia, come ha sottolineato il sindaco, Gabriele Zaffora, che quando ci si crede con fermezza e perspicacia, alla fine si è premiati».
La giornata è stata soprattutto quella del presidente della provincia, Cataldo Salerno, del sindaco Gabriele Zaffora, dell'ex sindaco Franco Costanza, del progettista, ing. Gianluigi Pirrera, e dell'intero suo staff, che hanno portato avanti in sinergia l'idea progettuale che si è brillantemente concretizzata. L'inaugurazione dell'Oasi è stata inserita all'interno del convegno sul "Paesaggio storico e naturale nella Valle del Morello", organizzato dal Comune di Villarosa con il contributo dell'Unione europea, della Regione, della Provincia e con il patrocinio di numerose associazioni. Ad aprire i lavori, il sindaco Zaffora, che ha sottolineato come «tutta la comunità villarosana è impegnata per la promozione delle proprie risorse e della propria capacità di crescita. L'iniziativa di oggi deve rappresentare la base di partenza per lo sviluppo di una parte della nostra provincia. Per noi è una giornata importante e penso che sia altrettanto importante per le zone interne della Sicilia».
«Ci tenevo a esserci - ha detto Salerno - Per sottolineare la vicinanza della Provincia a un Comune che da almeno dieci anni ha imboccato una strada di grande prospettiva, che è la strada che tende a scoprire e configurare l'identità di questo territorio e di questo stesso comune. Un territorio che sta dando, in questi anni, davvero segnali straordinari di vitalità e anche giacimenti che una volta erano solo minerari e che, adesso, sono archeologici e culturali e risorse ambientali veramente inaspettate». Hanno partecipato al convegno diversi esperti tra cui, in videoconferenza, Francesco Pira dell'Università di Udine, esperto in comunicazione.

Fonte: Vivienna.it
 
Registrato
Vinz


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 181


« Risposta #5 inserita:: 27 Dicembre 2007, 21:01:51 »

Stiamo parlando dell'unica risorsa veramente valida per lo sviluppo del paese visto che l'agricoltura è sopita!Intreccio le dita!!!
Vinz
Muto
Registrato

prrrrrrrrrrrrrrr
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #6 inserita:: 27 Dicembre 2007, 22:09:42 »

non basta un oasi a salvare l'economia di un paese, è un valido inizio ma bisogna che tutti si mobilitino per la sua crescita attraverso lo sfruttamento del potenziale che questa terra offre

OASI se sarà dovrà essere il primo passo per costruire uno sviluppo su più ambiti e non vincolarsi ad un unica inziativa.

Per cui anche i privati dovrebbero mettere giu qualche idea, tornando alla vocazione originale del territorio, agricolo e contadino prima che solfifero e industriale.

Le imprese manifatturiere devono vivere vicino a sistemi d'impresa efficienti e connettibili, la distanza temporale e fisica di villarosa dai principali nodi autostradali e pari al tempo e che un automezzo impiega per fare catenanuova-catania,

bisogna ripartire anche dal connettere Villarosa al sistema regione, sistema viario che può attrarre investimenti altrimenti dirottati su altre zone della sicilia

anche l'oasi avrebbe bisogno di uno svincolo, di collegamenti e intermodalità per aumentare la frequenza di visita e aumentare il tempo disponinile per vivere l'oasi.

Quindi supportiamo questa iniziativa ma non rendiamola una rosa in un arido campo
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #7 inserita:: 30 Dicembre 2007, 03:28:48 »

Come direbbe rosmauro "andate a vendere arance sull'A20!"
Registrato



rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #8 inserita:: 30 Dicembre 2007, 10:22:34 »

 Grande! Grande! Grande! Grande! ZIO
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #9 inserita:: 30 Dicembre 2007, 12:47:37 »

sarebbe bello avere qualche feedback sul convegno
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #10 inserita:: 08 Gennaio 2008, 01:36:35 »

L'unico particolare di rilievo è stata l'installazione nel centro abitato di numerose segnaletiche indicanti i percorsi ed i sentieri naturali realizzati.
Registrato



pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #11 inserita:: 20 Gennaio 2008, 14:19:09 »

Segnalo anche l'apertura di un sito internet sull'Oasi fluviale: http://www.oasifluvialemorello.it

Adesso sarebbe bello sapere quanto è costato alle casse comunali, così... giusto per trasparenza. Appena saprò qualcosa vi farò sapere 
« Ultima modifica: 20 Gennaio 2008, 14:28:54 da pazzotranquillo » Registrato





Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #12 inserita:: 20 Gennaio 2008, 14:25:01 »

Segnalo anche l'apertura di un sito internet sull'Oasi fluviale:[/size] http://www.oasifluvialemorello.it

Adesso sarebbe bello sapere quanto è costato alle casse comunali, così... giusto per trasparenza. Appena saprò qualcosa vi farò sapere 

Ma cosa il sito o l'oasi?
Registrato



pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #13 inserita:: 20 Gennaio 2008, 14:29:53 »

Ma cosa il sito o l'oasi?

Il sito, è di quello che parlo nel messaggio.
Registrato





niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #14 inserita:: 20 Gennaio 2008, 14:56:11 »

Il sito, è di quello che parlo nel messaggio.

U zio d'america ieni fusu, da quando rommel ci futti i 2000 msg e completamente partito lo zio superlollazzo superlollazzo superlollazzo superlollazzo
Registrato




Pagine: [1] 2 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.04 secondi con 27 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.