Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Protesta dei netturbini anche a Villarosa
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 18:41:06

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Protesta dei netturbini anche a Villarosa
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 [2] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Protesta dei netturbini anche a Villarosa  (Letto 16262 volte)
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #15 inserita:: 22 Febbraio 2008, 01:29:13 »

Sono d'accordo con le domande che si fa zio d'america: ma se il 70% dei cittadini paga le tasse all'ATo, tra l'altro molto molto più care rispetto a qualche anno fa, che fine fanno i soldi se non vengono utilizzati per retribuire  gl operatori ecologici? Furia
Vorrei tanto che qualcuno mi risopondesse, che qualcuno ci rispondesse.... Furia Furia Furia Furia Furia Sediata Sediata Sediata Sediata Sti caxxi Sti caxxi Sti caxxi

MISTERO DELLA FEDE!

Le risposte ce le avrei, ma verrei bannato da Rommel & co.
Registrato



niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #16 inserita:: 22 Febbraio 2008, 10:37:40 »

Da oggi e rientrato lo sciopero a villarosa, gli hanno promesso ancora altre cose ai lavoratori, Ma io dico a tutti i lavoratori che gli spettano gli stipendi arretrati da dicembre a oggi compresa anche la tredicesima di continuare con lo sciopero ad oltranza questi signori dell'Ato la devono finire di non pagare gli operai, prima di prendersi gli stipendi i dirigenti devono pagare il lavoratore.CONTINUATE CON LO SCIOPERO
Registrato




tarzan


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 390


« Risposta #17 inserita:: 22 Febbraio 2008, 14:26:27 »

questi signori dell'Ato la devono finire di non pagare gli operai, prima di prendersi gli stipendi i dirigenti devono pagare il lavoratore.CONTINUATE CON LO SCIOPERO

anche alcune fasce dei dirigenti non prendono lo stipendio da moooolto tempo...
alcuni ingengeri (conoscenti miei) ad esempio avanzano addirittura 2 anni di stipendio per alcuni progetti e per molte consulenze fatte per l'Ato Enna ma ad oggi non hanno visto nemmeno un centesimo... e lo stesso vale per molti altri loro colleghi chiamati per progetti ancora in corso d'opera ma che non percepiscono alcuna retribuzione già da qualche mese....
Parlo naturalmente di professionisti chiamati solo per quello che valgono e non per la tessere del partito che mostrano (perchè questi chissà perchè li pagano!!!!!!??????)....
I prefessionisti però a differenza degli operatori ecologici non possono scioperare ad inoltranza  poichè rischiano una "sanzione penale" in quanto il loro sciopero produrrebbe come effetto un blocco dei servizi primari svolti dall'ATO.... che mondo di merda!!!
Registrato




sciurella


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 219


« Risposta #18 inserita:: 22 Febbraio 2008, 17:25:39 »

ci vorrebbero le "Iene"!!! eheh
Registrato

La bellezza salverà il mondo!!!
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #19 inserita:: 22 Febbraio 2008, 18:49:49 »

potremmo chiamare INDIGNATO SPECIALE.... o STRISCIA LA NOTIZIA
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

Pagine: 1 [2] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.404 secondi con 21 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.