Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow FERRAGOSTO A VILLAROSA... 10.. 20 anni dopo
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 21:26:57

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  FERRAGOSTO A VILLAROSA... 10.. 20 anni dopo
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: FERRAGOSTO A VILLAROSA... 10.. 20 anni dopo  (Letto 7858 volte)
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« inserita:: 13 Agosto 2005, 21:48:54 »

(afro) Cosa si faceva  a Ferragosto nei mitici anni '70 del Royal, o nei super anni '80
a voi la parola
[/size][/font]  (dance)  
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
vile

Gruppo: Visitatore

« Risposta #1 inserita:: 13 Agosto 2005, 21:52:49 »

(smoke) SI GIOCAVA A CARTE!CHE PALLE!!![/size] (smoke)  
Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #2 inserita:: 13 Agosto 2005, 22:23:45 »

Citazione
(smoke) SI GIOCAVA A CARTE!CHE PALLE!!![/size] (smoke)
 (afro) anche, ma c'era una radio anzi 2 una si chiamava RADIO VILLAROSA 1 e l'altra RADIO ATTIVA chi ricorda quei caldi pomeriggi di Agosto,...
si ascoltava la radio mentre con la 127 si andava cefalù...
[/size]
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #3 inserita:: 22 Agosto 2005, 10:15:37 »

Sta pipazza!? due radio Villarosane, spettacolare!!

Ero troppo piccolo per ricordarmelo!
Registrato

Zichichi


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 182


« Risposta #4 inserita:: 24 Agosto 2005, 19:39:18 »

bei tempi quelli...Villarosa era viva.... :rolleyes:  Triste  
Registrato

"...nessun profumo vale l'odore di quel fuoco..."
furnacella


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 45


« Risposta #5 inserita:: 28 Agosto 2005, 20:10:54 »

BO, NON NE HO LA PIU' PALLIDA IDEA...CHE FACEVANO? :huh:  
Registrato
danieleBo


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 84

sicilianu sugnu


« Risposta #6 inserita:: 19 Settembre 2005, 17:24:46 »

sicuramente rispetto a oggi c'era piu' gente povera villarosa e sotto un treno e in coma irreversibile mancu un miraculu a po' salvare
 
Registrato

veru sicilianu sugnu
alfoprof


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 513


« Risposta #7 inserita:: 19 Settembre 2005, 18:13:36 »

Sino a 15 anni fa calavano le bergisi e si cirneva strate strate e si tignava!!!
e se prima vivevamo a figa e champagne adesso gazzosa e pugnette
Registrato

VA SALLU.......
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #8 inserita:: 19 Settembre 2005, 19:12:56 »

Citazione
Sta pipazza!? due radio Villarosane, spettacolare!!

Ero troppo piccolo per ricordarmelo!
 :-D Due radio villarosane, certo non so che hanno sei nato, comunque sono nate intorno al 76 e 80 una si chiamava:
RADIO ATTIVA, trasmetteva da una stanza del convento dei cappuccini che padre e guardiano aveva concesso. Ancora oggi sono visibili in quella stanza i segni della sala regia e lo studio da dove diversi villarosani trasmettevano in tutta la provincia musica e parole
l'altra più famosa, più ricca e più longeva nasce poco dopo l'arrivo sul soglio pontificio del mitico papa giovanni paolo 2 e si chiamava RADIO VILLAROSA 1
la sua storia.....
alla prossima puntata
(afro)  
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #9 inserita:: 19 Settembre 2005, 19:15:20 »

Citazione
bei tempi quelli...Villarosa era viva.... :rolleyes:  Triste
 :P Caro zichichi, era viva giravano unA marea di soldi..... [ihihi]  
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #10 inserita:: 08 Settembre 2007, 14:48:11 »

Volevo approfittare dell'arrivo di nuovi utenti per rinvigorire questi  ricordi
niki e altri diteci qualcosa
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #11 inserita:: 10 Settembre 2007, 09:35:07 »

Volevo approfittare dell'arrivo di nuovi utenti per rinvigorire questi  ricordi
niki e altri diteci qualcosa

Della radio mi ricordo che ci andavamo la sera a giocare a brisculuni in cincu con i tuoi zii ( tu sai chi) che nottate. superlollazzo
Registrato




Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #12 inserita:: 12 Settembre 2007, 20:08:32 »

e nicola bei tempi
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.036 secondi con 27 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.