Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Noi degli anni 80
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 17:42:56

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Noi degli anni 80
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Noi degli anni 80  (Letto 96698 volte)
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #60 inserita:: 25 Febbraio 2008, 21:18:32 »

altra cosa molto anni 80 la VHS ed il video registratore.........vi ricordate
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #61 inserita:: 25 Febbraio 2008, 21:51:48 »

Che anni bellissimi e spensierati allo stesso tempo, stando a giocare a calcio per le strade di Villarosa con il mitico "Super Tele" dalle 10 del mattino alle 10 di sera, con una sola pausa pranzo di 3 ore e 45 gradi centigradi all'ombra!!! Che era bello!!!  Pianto
Registrato
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #62 inserita:: 25 Febbraio 2008, 23:05:33 »

Che anni bellissimi e spensierati allo stesso tempo, stando a giocare a calcio per le strade di Villarosa con il mitico "Super Tele" dalle 10 del mattino alle 10 di sera, con una sola pausa pranzo di 3 ore e 45 gradi centigradi all'ombra!!! Che era bello!!!  Pianto

Riassumendo in ordine all'età:
5-7 anni SuperTele
8-10 anni Super Santos
11-13 anni Tango
dai 13 anni in poi quello di cuoio
Registrato



shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #63 inserita:: 25 Febbraio 2008, 23:09:33 »

Riassumendo in ordine all'età:
5-7 anni SuperTele
8-10 anni Super Santos
11-13 anni Tango
dai 13 anni in poi quello di cuoio


le porte si facevano con le pietre e qundo andava bene si abbozzava un'area di rigore con il gessetto.
Registrato



Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #64 inserita:: 25 Febbraio 2008, 23:35:42 »

le porte si facevano con le pietre e qundo andava bene si abbozzava un'area di rigore con il gessetto.

Per la felicità dei vicini che vedevano scardinarsi le porte di casa a colpi di pallonate!!!
Registrato



Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #65 inserita:: 26 Febbraio 2008, 03:23:24 »

E soprattutto si giocava con qualsiasi temperatura, a qualsiasi orario e su qualsiasi tipo di superficie!!! Una volta giocai a Villarosa in una mattina di dicembre mentre nevicava e comunque si giocava anche sotto il diluvio universale!!!  Buono!  Sicilia!
Registrato
Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #66 inserita:: 26 Febbraio 2008, 08:02:33 »

l'aver giovato al santiago bernabue dietro rifornimento agip almento 100 volte...
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Rok


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 321

Ragazzo morto guarda spettaculo de la vita


« Risposta #67 inserita:: 26 Febbraio 2008, 08:59:56 »

l'aver giovato al santiago bernabue dietro rifornimento agip almento 100 volte...

Per la feliciytà delle mie zie che ogni minuto si affacciavano per curnutiare... :-D
Registrato

CHI SORVEGLIA I GUARDIANI..?
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #68 inserita:: 26 Febbraio 2008, 09:58:47 »

l'aver giovato al santiago bernabue dietro rifornimento agip almento 100 volte...

Ora quel campo è stato abbandonato
Registrato



Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #69 inserita:: 26 Febbraio 2008, 23:21:22 »

ho visto che tristezza
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #70 inserita:: 26 Febbraio 2008, 23:27:00 »

Noi invece giocavamo accanto all'asilo, dietro la piazzetta che si trova in pendenza...  Buono!
Registrato
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #71 inserita:: 26 Febbraio 2008, 23:32:46 »

Noi invece giocavamo accanto all'asilo, dietro la piazzetta che si trova in pendenza...  Buono!

Questo campo non è ancora stato abbandonato  Linguaccia
Un nostro compaesano in un pomeriggio afoso dell'estate villarosana mi sfondò la grata della porta di ferro del garage con una pallonata (il mio garage era la porta)
 Furia
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #72 inserita:: 26 Febbraio 2008, 23:34:58 »

cigliazza, ma credo che il garage che si trova nella parte inferiore dell'asilo appartenesse al Comune di Villarosa o mi sbaglio? 
Registrato
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #73 inserita:: 27 Febbraio 2008, 00:32:34 »

cigliazza, ma credo che il garage che si trova nella parte inferiore dell'asilo appartenesse al Comune di Villarosa o mi sbaglio? 

Esatto. A disposizione dei giovani villarosani anche lo splendido campo in asfalto sito dietro l'ospedaletto!
Registrato



cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #74 inserita:: 27 Febbraio 2008, 00:44:10 »

cigliazza, ma credo che il garage che si trova nella parte inferiore dell'asilo appartenesse al Comune di Villarosa o mi sbaglio? 

Scusami, sono stata poco chiara. Non mi riferivo al garage nei pressi dell'asilo...Sto da tutt'altra parte del paese.
Giocavano e giocano sotto casa mia causando a volte dei danni...Quella volta mio padre fece risaldare la grata e tutto si sistemò.

Spesso i miei vicini ci restituivano i palloni andati a finire nei loro balconi sfregiati o addirittura scoppi...Non vi è mai capitato dalle nostre parti?
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
Pagine: 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.203 secondi con 45 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.