Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Soddisfatti cio che abbiamo
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 03:36:44

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Soddisfatti cio che abbiamo
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Soddisfatti cio che abbiamo  (Letto 3250 volte)
caluzzu


Gruppo: Bannati
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 928

DIO mi ama,alcuni esseri umani no.


« inserita:: 14 Marzo 2008, 18:36:37 »

Uno dei principali mezzi per stimolare i consumi é la publicità.Essa fa emergere il desiderio innato in ognuno di noi di possedere cio che non si ha.Questo desiderio non é solo di oggi;già i nostri progenitori,che potevano disporre a volontà di tutti i frutti del paradiso terrestre, hanno voluto gustare l'unico frutto che DIO aveva loro proibito di mangiare.Non dimentichiamo che lo scopo del diavolo é sempre quello di farci uscire dall'ubidienza a DIO facendo leva sulle nostre concupiscenza, spingendosi a guardare con invidia quelli che possiedono piu di noi.Pensiamo piuttosto a coloro che sono meno privilegiati di noi!Questo ci aiuterà ad essere sodisfatti e riconoscenti,e all'occorrenza a condividere con loro cio che noi abbiamo.Molti attorno a noi si sentirebbero felici se disponessero dei mezzi di cui noi disponiamo,delle nostre facoltà,della nostra salute.Che cambiamento quando,con l'aiuto di DIO,consideriamo la vita da quest'angolazione!Consideriamo allora tutto cio di cui disponiamo come un dono di DIO,e scopriamo molti motivi per ringraziarlo.E,soprattutto,che motivo permanente di riconoscenza abbiamo se possediamo il piu grande di tutti i doni di DIO,quello della vita eterna ottenuto mediante la fede in GESU CRISTO MORTO E RISORTO PER TUTTI NOI! Avendo di che nutrirci e di che coprirci, saremo di questo contenti 1Timteo 6 versetto 8
Registrato

" border="0     é meglio un cane amico, che un amico cane
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.686 secondi con 20 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.