Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow La guillotine ossia l'arte della zagagliata
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 01:36:17

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  La guillotine ossia l'arte della zagagliata
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] 2 3 Vai giù
Stampa
Autore Discussione: La guillotine ossia l'arte della zagagliata  (Letto 29126 volte)
lux


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 278

U cannolu che bellu.... u cannoluuuuu cca ricotta


« inserita:: 24 Maggio 2008, 00:37:47 »

Si apre, stasera, un nuovo corso di formazione sull'arte della zagagliata, anche se sono sicuro che molti di voi sono già esperti del settore.....buona zagagliata a tutti Ciao
Registrato
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #1 inserita:: 24 Maggio 2008, 01:02:59 »

La Regina di questa discussione sarà sicuramente Cigliazza Grande!
Registrato





Sigmund Freud


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 946


« Risposta #2 inserita:: 24 Maggio 2008, 12:44:07 »

il bersaglio di questa discussione sarà sicuramente il maestro!
Registrato

Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà non più oppressiva per alcuni.
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #3 inserita:: 24 Maggio 2008, 12:49:34 »

La Regina di questa discussione sarà sicuramente Cigliazza Grande!

Caro pazzotranquillo in questo forum ci sono zagagliatori propriamente detti ben più esperti della sottoscritta... Completo!
L'ars zagagliandi è una sottile quanto difficile arte e l'essere siciliani ne implica una conoscenza innata.
C'è poi chi ne affina l'uso e chi la mette in disparte, l'importante è essere taglienti senza mai scadere nel volgare o nello scurrile. Ma in questo forum si vede di tutto... Paura!
 brividi brividi brividi

il bersaglio di questa discussione sarà sicuramente il maestro!

Tutto è possibile caro sigmund  salute
« Ultima modifica: 24 Maggio 2008, 16:08:14 da cigliazza » Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
proserpina


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 348


« Risposta #4 inserita:: 24 Maggio 2008, 16:04:16 »

Si sta cominciando a scrivere in questa discussione...
si comincia a parlare degli utenti che parteciperanno,di coloro che sono esperti in detta arte...
ma le zagagliate?!?!?!  Punzecchiare
mi sembra che l'oggetto portante della discussione ancora non si intraveda!  Boh!
Registrato
lux


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 278

U cannolu che bellu.... u cannoluuuuu cca ricotta


« Risposta #5 inserita:: 26 Maggio 2008, 00:08:12 »

Cari amici e zagagliatori professionisti e non ......non vedo  nessuna zagagliata di rilievo....mi sa che dobbiamo fare veramente il corso.....baci a tutti e buona zagagliata. : Sicilia!
Registrato
proserpina


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 348


« Risposta #6 inserita:: 26 Maggio 2008, 00:23:00 »

Cari amici e zagagliatori professionisti e non ......non vedo  nessuna zagagliata di rilievo....mi sa che dobbiamo fare veramente il corso.....baci a tutti e buona zagagliata. : Sicilia!

Lux ma se apri la discussione devi iniziare col dare il "buon" esempio... Finta di nulla
quindi a te l'onore della prima zagagliata!  salute
Registrato
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #7 inserita:: 26 Maggio 2008, 12:29:09 »

La Regina di questa discussione sarà sicuramente Cigliazza Grande!

Concordo con Pazzo.....
Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #8 inserita:: 26 Maggio 2008, 12:57:17 »

Concordo con Pazzo.....

Stai sempre a concordare o quotare, non hai idee proprie? (Zagagliata)
Registrato





Sigmund Freud


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 946


« Risposta #9 inserita:: 26 Maggio 2008, 13:00:28 »

Stai sempre a concordare o quotare, non hai idee proprie? (Zagagliata)

che ci vuoi fare, è un bravo ragazzo ma è tanticchiedda abburdunatiddu!
Registrato

Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà non più oppressiva per alcuni.
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #10 inserita:: 26 Maggio 2008, 13:06:51 »

che ci vuoi fare, è un bravo ragazzo ma è tanticchiedda abburdunatiddu!

 Braaavo! Braaavo!

PS. Potresti tradurmi la definizione di ABBURDUNATIDDU....
« Ultima modifica: 26 Maggio 2008, 13:13:33 da rosmauro » Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #11 inserita:: 26 Maggio 2008, 13:11:00 »

Stai sempre a concordare o quotare, non hai idee proprie? (Zagagliata)

Cercavi la zagagliata è ti ho dato spunto di trovarla..... Braaavo! Braaavo! Grande! Grande!

E poi se al mia idea è già stata postata da un utente perchè scrivere due volte la stessa cosa... angel angel

« Ultima modifica: 26 Maggio 2008, 13:13:01 da rosmauro » Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #12 inserita:: 26 Maggio 2008, 14:56:14 »

Cercavi la zagagliata è ti ho dato spunto di trovarla..... Braaavo! Braaavo! Grande! Grande!

E poi se al mia idea è già stata postata da un utente perchè scrivere due volte la stessa cosa... angel angel



Ha càdiri sempri additta.
Registrato





Sigmund Freud


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 946


« Risposta #13 inserita:: 26 Maggio 2008, 14:59:44 »

Ha càdiri sempri additta.

tu dissi ca iè abburdunatiddu!
mi sta parinnu cumu a so cuscinu arsodibastoni!
Registrato

Se l'uomo distoglierà dall'aldilà le sue speranze e concentrerà sulla vita terrena tutte le forze rese così disponibili, riuscirà probabilmente a rendere la vita sopportabile per tutti e la civiltà non più oppressiva per alcuni.
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #14 inserita:: 26 Maggio 2008, 17:56:00 »


 Braaavo! Braaavo!
PS. Potresti tradurmi la definizione di ABBURDUNATIDDU....


c'è poco da esser contenti se qualcheduno ti da dell'ABBURDUNATIDDU  Paura!

Stai sempre a concordare o quotare, non hai idee proprie? (Zagagliata)

Pazzo sono sicura che sai fare di meglio...Non era una zagagliata degna di te  Fatica
E poi finiamola con sta storia della regina della zagagliata, mi prosto davanti a soggettoni quali il maestro o arso (potrei citarne parecchi, ma evito...)
 Fuoco!
« Ultima modifica: 26 Maggio 2008, 17:59:30 da cigliazza » Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
Pagine: [1] 2 3 Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.048 secondi con 21 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.