Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow La guillotine ossia l'arte della zagagliata
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 21:20:56

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  La guillotine ossia l'arte della zagagliata
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: 1 2 [3] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: La guillotine ossia l'arte della zagagliata  (Letto 29114 volte)
jack_sparrow


Gruppo: Moderatore Cinema
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.381


« Risposta #30 inserita:: 29 Maggio 2008, 11:40:24 »

Braaavo!
Mi sembra il minimo,almeno sul forum.....e poi ho così tanti bei pretendenti..... Fuma

bei pretendenti?  Oooh
sul numero sono d'accordo ... sono tanti... na mannara! eheh
Registrato

Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
proserpina


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 348


« Risposta #31 inserita:: 29 Maggio 2008, 18:06:05 »

bei pretendenti?  Oooh
sul numero sono d'accordo ... sono tanti... na mannara! eheh

 Completo!   ahah
Registrato
lux


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 278

U cannolu che bellu.... u cannoluuuuu cca ricotta


« Risposta #32 inserita:: 29 Maggio 2008, 20:35:49 »

Vedo con piacere che qualche zagagliata è arrivata...ma leggo anche che più che zagagliare si continua a sirrari.....vi ricordo cari amici che ormai i ligna di minnula e di l'alivi ormai finiru, ormai ieni timpu di pruna   e quindi....  nin sirrati ma zagagliati....baci a tutti belli e brutti..... Completo! Sicilia!
Registrato
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #33 inserita:: 29 Maggio 2008, 20:46:51 »

ormai ieni timpu di pruna...



E tu di pruna nni capisci...
Registrato

Talè!?!
lux


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 278

U cannolu che bellu.... u cannoluuuuu cca ricotta


« Risposta #34 inserita:: 29 Maggio 2008, 20:55:38 »

io sono pratico di pruna perchè ho una laurea inerente il settore...ma tu si praticu di cutupiddi anche senza la laurea...... Sicilia!
Registrato
il maestro


Gruppo: Il Maestro
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #35 inserita:: 29 Maggio 2008, 21:01:39 »

Ha vistu ca arrivaru i zagagliati?

E tu ca stavatu 'n pinsiru!!!



Quando abbiamo 10 minuti mi spieghi cosa intendi per laurea inerente il settore: "studiasti" tutti i tipi di pruna?
« Ultima modifica: 29 Maggio 2008, 21:05:03 da il maestro » Registrato

Talè!?!
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #36 inserita:: 30 Maggio 2008, 18:19:39 »


Quando abbiamo 10 minuti mi spieghi cosa intendi per laurea inerente il settore: "studiasti" tutti i tipi di pruna?


O maestro l'ARS PRUNANDI creata da lux è ancora un'oscura arte: solo egli potrà istruirci a riguardo  brividi

P.S. Mi suggeriscono un noto detto riguardo i pruna: a timpu di pruna, un ci..... A voi il seguito......
« Ultima modifica: 30 Maggio 2008, 18:21:29 da cigliazza » Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #37 inserita:: 02 Giugno 2008, 13:30:23 »

I cutipiddi sono teste di ****  senza capiddi...
Registrato



lux


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 278

U cannolu che bellu.... u cannoluuuuu cca ricotta


« Risposta #38 inserita:: 02 Giugno 2008, 14:04:06 »

IL DETTO CORRETTO E' IL SEGUENTE: STANNU IENI ANNATA DI PRUNA, PERCIO' NUN CI RUMPIRI I......... ....BUONA FESTA A TUTTI VICINI E LONTANI
Registrato
Pagine: 1 2 [3] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.037 secondi con 21 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.