Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow UNIONE DI COMUNI??????
lunedì 21 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 17:53:58

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  UNIONE DI COMUNI??????
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: UNIONE DI COMUNI??????  (Letto 8627 volte)
villapriolese

Gruppo: Visitatore

« inserita:: 08 Giugno 2008, 19:45:49 »

LA NOTIZIA (link della fonte: http://www.vivienna.it/notizie/notizia.php?id_news=23820&&&titolo=Archeologia nella valle del Morello a Villarosa):

Il sindaco Gabriele Zaffora ha annunciato che “c’è già uno studio per costituire una unione di comuni dell’area meridionale delle Madonie, dei Nebrodi, dei comuni che insistono nel bacino imbrifero del Salso, che saranno il volano per promuovere ulteriormente il territorio, sfruttando nel miglior modo possibile le opportunità offerte dalla programmazione europea 2007/2013”.

LA DEFINIZIONE (link della fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Unione_comunale):   

L'unione comunale è un ente territoriale di secondo grado regolata dal decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, che recepisce la legge 3 agosto 1999, n. 265, in particolare dall'articolo 32 dal titolo Unione di comuni.

I cinque commi dell'articolo 32 definiscono le Unioni di comuni in maniera sintetica e precisa, dando la massima flessibilità all'interno di poche regole precise.

Nel primo comma si definisce l'unione come costituita da due o più comuni che devono essere contigui con un obiettivo chiaro: esercitare congiuntamente una pluralità di funzioni di loro competenza.

Ciò significa che i singoli comuni si uniscono e delegano alle unioni dei compiti precisi.

L'Unione deve avere un atto costitutivo e uno statuto. Lo statuto deve avere alcune caratteristiche:

•   deve essere approvato dai singoli consigli comunali con procedure e maggioranze previste per le modifiche statutarie;
•   deve definire gli organi e le modalità per la loro costituzione;
•   definisce le funzioni svolte dall'unione e le risorse di finanziamento;
•   Il presidente deve essere scelto fra i sindaci eletti;
•   Gli altri organi previsti devono essere composti da consiglieri o membri delle giunte con la presenza delle minoranze;

L'Unione decide al suo interno i regolamenti per la propria organizzazione ed i rapporti con i singoli comuni. Il decreto conclude disponendo che le Unioni seguono le regole ed i principi previsti per i comuni, evidenziando che i componenti degli organi non possono eccedere le disposizioni relative ai comuni con la popolazione complessiva delle amministrazioni locali associate. Ultimo, ma fondante dei poteri delle unioni, è la destinazione di tutti gli introiti che derivano da tasse, tariffe e contributi dovuti per i servizi delegati dai comuni.
« Ultima modifica: 09 Giugno 2008, 03:17:58 da villapriolese » Registrato
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #1 inserita:: 08 Giugno 2008, 19:56:54 »

Potresti indicarci la fonte della notizia? Sarebbe gradito anche un link. Grazie
Registrato





niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #2 inserita:: 08 Giugno 2008, 22:02:41 »

Se  sei D'accordo oppure non lo sei e una tua opinione,per essere partecipi a questa notizia dobbiamo vedere se e veritiera o una bufala, quando si inserisce qualche notizia in questo sito devi mettere la fonte o il link dove possiamo verificare l'autenticità della notizia,altrimenti e tutto tempo perso.  Amen
« Ultima modifica: 08 Giugno 2008, 22:05:00 da niki » Registrato




villapriolese

Gruppo: Visitatore

« Risposta #3 inserita:: 09 Giugno 2008, 16:55:16 »

Vi ho fornito i link che mi avevate richiesto e piuttosto che discutere di fatti che potrebbero cambiare la realtà socio-economica del nostro territorio, preferite scrivere “vagonate” di pagine su argomenti futili come “THE CHALLENGE” (ossia la sfida a colpi di “zagagliate”  tra alcuni utenti di sesso maschile alla conquista di un’utente di sesso femminile) e le due “FINALISSIME SCIMUNITO/A DELL’ANNO 2008” (ossia la sfida a colpi di “zagagliate” tra alcuni utenti di sesso maschile per eleggere la Miss SCIMUNITA dell’anno e viceversa). Così mentre le decisioni della nostra attuale amministrazione comunale rischiano di “sconvolgere” la nostra identità ultracentenaria, voi passate il vostro tempo a “discutere” (scusate, ma forse non è il termine appropriato…) di “zagagliate triple con inversione multipla” e robe varie! Menomale che tenete alle sorti di Villarosa, di Villapriolo, dei Villarosani e dei Villapriolesi!
Registrato
dottore

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 142


« Risposta #4 inserita:: 09 Giugno 2008, 17:02:31 »

E voi ancora a Villapriolo state attaccati a questi stupidi complessi di inferiorità nei confronti dei villarosani che durano da un secolo e per la quale ci fate sempre la guerra senza motivo. faresti bene a farti l'esame di coscienza prima di sparare a zero su gli utenti di questo forum! eh scusami ma te la sei cercata. il forum è fatto di tante sottosezioni ognuna delle quali ha la sua utilità! se non ti piacciono non scrivi. non mi sembra il caso che da questa discussione attacchi utenti che partecipano a discussioni più leggere e rilassanti. non ti credere che siamo tutti vacanti come pare a te!
Registrato
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #5 inserita:: 09 Giugno 2008, 17:07:16 »

A prescindere che noi non abbiamo il potere di cambiare niente nell'aspetto socio-economico di Villarosa e Villapriolo ma tu stai sparando un poco di Cazzate socio politica, questa e una comunity gli utenti possono aprire qualsiasi discussione che sia nei limiti della decenza umana. Poi credimi che tu sei venuto in questo sito solo ed esclusivamente a dire un qualche cosa riguardante la politica villarosana e dei tuoi amici che hai votato nelle comunali..E poi la sorte gia e stata scritta non da noi ma dai tuoi amici politici.
« Ultima modifica: 09 Giugno 2008, 17:17:29 da niki » Registrato




villapriolese

Gruppo: Visitatore

« Risposta #6 inserita:: 09 Giugno 2008, 17:29:57 »

Chi ha fatto la seguente dichiarazione: “c’è già uno studio per costituire una unione di comuni dell’area meridionale delle Madonie, dei Nebrodi, dei comuni che insistono nel bacino imbrifero del Salso, che saranno il volano per promuovere ulteriormente il territorio, sfruttando nel miglior modo possibile le opportunità offerte dalla programmazione europea 2007/2013”. Il sottoscritto o il nostro sindaco Gabriele Zaffora? Vi ricordo cari esaltati della politica e delle zagagliate, che queste sono le parole del nostro sindaco, quindi sindaco di Villarosani, di Villapriolesi, di elettori di destra, di elettori di centro e di elettori di sinistra! Qui Villapriolo e la politica non c’entrano assolutamente niente! Ribadisco che dovete semplicemente esprimere un’opinione riguardo alla seguente dichiarazione resa ieri o l’altro ieri dal nostro sindaco:

 “c’è già uno studio per costituire una unione di comuni dell’area meridionale delle Madonie, dei Nebrodi, dei comuni che insistono nel bacino imbrifero del Salso, che saranno il volano per promuovere ulteriormente il territorio, sfruttando nel miglior modo possibile le opportunità offerte dalla programmazione europea 2007/2013”.

Mi sembra abbastanza semplice, ce la fate a rispondere senza parlare né di politica, né di Villapriolo, ma semplicemente di “Unione di comuni”? Grazie.
Registrato
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #7 inserita:: 09 Giugno 2008, 17:32:27 »

NO COMMENT
Registrato




dottore

Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 142


« Risposta #8 inserita:: 09 Giugno 2008, 17:33:49 »

 Braaavo!                    Applauso
Registrato
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #9 inserita:: 09 Giugno 2008, 17:43:37 »

L'unione di comuni potrebbe essere una cosa positiva perché permetterebbe di sviluppare sinergie tra i vari comuni. Bisogna vedere se effettivamente verranno conseguiti dei risultati o se invece sarà un ulteriore spreco in termini finanziari. Speriamo bene, anche se la vedo dura.
Registrato





tarzan


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Kamut
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 390


« Risposta #10 inserita:: 09 Giugno 2008, 19:18:20 »

Ciao vilapriolese!
ho letto con attenzione il tuo post ed ho letto altrettanto attentamente il contenuto del link che ci hai gentilmente postato.
Cosa dire se non "proviamoci e speriamo che tutto vada bene"!!??
Come pazzotranquillo spero che se la cosa dovesse andare in porto non provochi sperperi inutili...
Già la nostra amministrazione negli ultimi anni è stata a mio avviso troppe volte protagonista di emblematici forfet che si sarebbero sicuramente potuti eviatare............e la Villarosa dei nostri giorni ne è il risultato.

Spero vivamente che se dovessero prendere la decisione di partire con l'unione dei comuni le "teste più gloriose" del consiglio comunale (note a villarosa e dintorni per i grandissimi e pesanitssimi paraocchi che indossano da sempre...)  si rivelino proclicni al dialogo con tutte le altre teste gloriose che ci saranno nella possibile futura unione.

Un solo fatto non mi convince...ed è l'unica cosa negativa che vedo.
L'unione di due o più comuni non pottrebbe essere vista come una pre-fusione??
Leggendo un pò qua e là ho trovato qualche altro caso di unione da cui poi è scaturita quasi naturalmente la fusione (vedi giardini-naxos, giarre-risposto etc etc).

Chiedo perciò l'aiuto o comunque un chiarimento al LEGALE DEL SITO che sicuramente sa qualcosa di diritto amministrativo in più di me.....

Pregherei chiunque avesse notizie in merito di postare comunque il tutto.
Registrato




Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #11 inserita:: 10 Giugno 2008, 15:56:36 »

Eccomi ad affrontare questo argomento dopo numerose, inutili e sterili polemiche sulla rivalità tra Villarosa e Villapriolo.
Mi trovo una volta tanto d'accordo con il signor sindaco, nell'eventualità in cui queste unioni (a cui preferirei i consorzi) servano a snellire e dare efficenza al servizio pubblico offerto.
Temo però, e qui mi affido alla storia, che esperimenti del genere si siano già verificati con le famigerate Comunità Montane e con gli ATO, carrozzoni atti solo a spartire poltrone a qualche "deluso", a sperperare denaro pubblico e ad avviare catene infinite di clientele e favori.
Registrato



jack_sparrow


Gruppo: Moderatore Cinema
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.381


« Risposta #12 inserita:: 10 Giugno 2008, 18:38:34 »

Io non credo nella riuscita dell'unione, come non ho creduto in nessuna delle iniziative condotte negli ultimi 10 anni al comune di Villarosa !!!

Però se ne provano tante... proviamo anche questa.
Tantu fà ... tantu dici... prima o poi INSERTANO !!!
Registrato

Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #13 inserita:: 20 Giugno 2008, 02:24:08 »

Un solo fatto non mi convince...ed è l'unica cosa negativa che vedo.
L'unione di due o più comuni non pottrebbe essere vista come una pre-fusione??
Leggendo un pò qua e là ho trovato qualche altro caso di unione da cui poi è scaturita quasi naturalmente la fusione (vedi giardini-naxos, giarre-risposto etc etc).

Anche io temo esattamente la stessa cosa!!! Villarosa deve restare unica ed INDIPENDENTE!!!  Sicilia!
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.435 secondi con 45 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.