Home arrow FORUM arrow Villarosaarrow Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immaginiarrow poesia "Villarosa"
sabato 19 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
19 Aprile 2025, 16:02:19

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Villarosa
| |-+  Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini (Moderatore: Rommel)
| | |-+  poesia "Villarosa"
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: poesia "Villarosa"  (Letto 8022 volte)
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« inserita:: 15 Settembre 2008, 11:42:06 »

un nostro poeta Villarosano Erbicella Francesco a voluto donarci una delle sue poesie dedicata alla nostra Villarosa scritta e pubblicata in un suo libro 25/05/1992 riporto le parole scritte dall'originale:

Villarosa

TI PREGU ETERNU PATRI ONNIPOTENTI.
NICUZZI E RRANNI PREGU LI SANTI
D'ALLUMINARI A STA POVIRA MENTI
A FFARI'NA POESIA ASSAI 'MPORTANTI.

OH! PATRIARCA CHI FUSSI CUNTENTI
D'AVIRI AIUTU DI VUANTRI SANTI;
I SUGNU CERTU E SSICURAMENTI
CA DI STI PAROLI NNI PIGLIATI CUNTI.

OH! VILLAROSA,PAISI D'AMURI
CCU LI TO FIGLI TUTTI DI BBON CORI,
GENTI PULITI T DDI PICCA PARLARI
CA 'NTI LA SOCIETA' CCI SANU STARI.

DINTRA 'NA CONCA FUSTI FABBRICATA
E DDI LU SIGNURI FUSTI BINIDICIUTA;
LA PRIMA CASA LA FI CI LU DDUCA
CA ORA NUN GNIE' CCHIU' MANCU ABITATA.

PRIMA IERATU PATRUNA DI TANTI PIRRERI
UNNI LI TO FIGLI CCI IVANU A TRAVAGLIARI,
DAVATU TRAVAGLIU PURU A LU FORESTIRI
E A TTANTI FAMIGLI FACIVATU CAMPARI.

LI VIDANEDDA ZZAPPAVANU LI TIRRENA,
E NUN GNERANU RICCHI CU LI SIMIVANA,
LA PANZAREDDA SEMBRI L'ADDUBAVA
E MMURTU DI FAMI MAI CCI RISTAVA.

QUANTU ACIDUZZI CCI VINU A CCANTARI
BBELLI CANZUNI CA PARLANU D'AMURI,
SI FANU LU NIDU CA VUNU ARRISTARI
CA STU PARADISU NUN LU VUNU LASSARI.

I MI RICURDU QUANN'ERA CARUSU
CA MI CURRIVA ANCORA LU NASU,
TANNU LU PAISI NUN GNERA DI LUSSU
MA I LU VIDIVA CUMU LU PARADISU.

AIU CRISCIUTU 'NTI STU BELLU IARDINU
ONESTAMENTI MI CC'IAIU TRUVATU BBUNU,
MACARICA TANTICCHIA STETTI LUNTANU
'NTI LU MA CORI IERA SEMBRI VICINU.

I CCI ANNASCIIU E CCI VUGLIU MURIRI
E LU SIIGNURI M'AVA ACCUNTINTARI,
LI MA RRADICI S'ARRAZZINARU CCANI
E BBUGLIU CA CCA AVISSIRU A SICCARI.

SCUSATI AMICI PRATICHI DI ST'ARTI
SI 'NTI STA POISIA CCI SU COSI STURTI
E NN'ANTRA COSA VI RACCUMANNU SPARTI
CA LI COSI ORA SI STANNU FANNU BBRUTTI.

VILLAROSA 25/05/1992                                 Erbicella Francesco

« Ultima modifica: 15 Settembre 2008, 11:50:19 da niki » Registrato




Rommel


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #1 inserita:: 15 Settembre 2008, 12:31:51 »

grazie per questo dono Braaavo!
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
rosmauro


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.008


« Risposta #2 inserita:: 15 Settembre 2008, 12:32:59 »

Mi ricordo quando alle scuole medie venne di persona il Signor Erbicella per raccontarci e narrare le sue poesie....

 Grande! Grande!

Registrato

Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!

<a href="http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png" target="_blank">http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png</a>

shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #3 inserita:: 16 Settembre 2008, 13:58:21 »

Niki, fai pervenire al Sig. Erbicella il nostro grazie più caloroso
Registrato



Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #4 inserita:: 25 Settembre 2008, 00:48:14 »

Grazie al signor Erbicella!!!  Sicilia!
Registrato
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.052 secondi con 29 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.