Home arrow FORUM arrow Il Bararrow Quattro chiacchiere in compagniaarrow Quale partner estero per Alitalia?
martedì 22 aprile 2025
Benvenuto! Accedi o registrati.
22 Aprile 2025, 02:01:08

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  Quale partner estero per Alitalia?
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Quale partner estero per Alitalia?  (Letto 6505 volte)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« inserita:: 26 Settembre 2008, 17:14:33 »

A tuo avviso quale grande compagnia estera dovrebbe diventare partner di Alitalia e azionista di minoranza della stessa?  Forza Italia!
Registrato
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #1 inserita:: 26 Settembre 2008, 17:51:15 »

LUFTHANSA - Intanto si lavora sul fronte parallelo della ricerca di un partner internazionale. Il sottosegretario alla presidenza del consiglio Gianni Letta ha incontrato il presidente di Lufthansa Wolfgang Mayrhuber invitato a Roma proprio dal governo. Al lavoro anche i leader di Cgil, Cisl e Uil, Epifani, Bonanni e Angeletti, che hanno incontrato l’ambasciatore tedesco in Italia e alcuni emissari di Lufthansa. Secondo fonti sindacali, la compagnia sarebbe disponibile a entrare in Alitalia con una quota di minoranza, ma «anche con quote più rilevanti». «Si è evidenziato l'interesse di Lufthansa a seguire le vicende Cai, anche se naturalmente ancora non c'è niente di concreto - ha spiegato Angeletti a Radio Anch'io -. Non dimentichiamo che il percorso per salvare Alitalia è appena iniziato. La proposta di acquisto della Cai dovrà essere realizzata e poi servirà l'ok di Bruxelles». Il leader della Uil ha poi chiarito i motivi che spingono i sindacati confederali a prediligere Lufthansa ad Air France come partner internazionale di Alitalia: «Non è ovviamente una questione di nazioni o di giudizi sulla qualità delle due compagnie, ma riguarda il fatto che la Francia è concorrente dell'Italia sul piano del turismo: questo è un elemento importante».

EPIFANI - Il leader della Cgil Epifani ha definito ha definito l'incontro avuto con i vertici di Lufthansa «uno scambio di opinioni». «Abbiamo verificato la serietà e l'impegno» ha spiegato, senza sbilanciarsi sulla quota che la compagnia tedesca potrebbe prendere in Alitalia: «Su questo deve decidere la Cai, con noi non si parla di queste cose». Il segretario generale ha glissato anche sull'eventuale preferenza tra Air France o Lufthansa: «Su questo se la vedono con Cai».

Fonte: Corriere.it
Registrato
Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #2 inserita:: 26 Settembre 2008, 17:59:25 »

British Airways o Lufthansa, purchè non sia Air France.
La spiegazione è tutta geopolitica: i francesi sono nostri competitors nel segmento del mercato aereo che comprende la regione euromediterranea, mentre lo stesso non si verifica per gli altri due "colossi" elencati.
Ho votato però Lufthansa poichè, essendosi fusa con Iberia, la British Airways in un futuro prossimo potrebbe "minacciare" il mercato centromediterraneo.
« Ultima modifica: 26 Settembre 2008, 19:18:56 da Zio d'America » Registrato



shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #3 inserita:: 26 Settembre 2008, 18:51:33 »

Condivido la visione di Zio e voto anche io per Lufthansa
Registrato



niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #4 inserita:: 26 Settembre 2008, 20:04:31 »

British Airways secondo me  Forza Italia!
Registrato




Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #5 inserita:: 27 Settembre 2008, 12:41:13 »

io penso che alla FINAIR
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC
Joomla Bridge by JoomlaHacks.com
XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.038 secondi con 33 interrogazioni al database.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.
Termini e Condizioni d'uso  |  Lo-Fi version  |  Mobile version

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.