Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
21 Aprile 2025, 14:04:44
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Il Bar
Quattro chiacchiere in compagnia
BENZINA A META' PREZZO???
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
[
1
]
Autore
Discussione: BENZINA A META' PREZZO??? (Letto 7632 volte)
jaques71
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 156
BENZINA A META' PREZZO???
«
inserita::
15 Luglio 2007, 00:20:45 »
Giorni fa mi è arrivata questa email lì per lì non ho dato la giusta attenzione!
Io ci provo!
Vi prego di leggere e se volete spargete voce tramite email!!!
Allego qui di seguito:
Dal Blog di Beppe Grillo parte un'altra iniziativa...(quella precedente era
abolire il costo di ricarica delle schede telefoniche prepagate......con ottima
riuscita!!!!)
Provare non costa nulla!!!!!!!!!!!! Giratela ognuno ad almeno 10 contatti,
grazie mille!!!!
COME AVERE
LA BENZINA AMETA' PREZZO?
Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli
amici.
Benzina a metà prezzo?
Diamoci da fare...
Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare il nostro potere nei
confronti delle compagnie petrolifere.
Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 Euro al litro. UNITI
possiamo far abbassare il prezzo muovendoci insieme, in modo intelligente e
solidale.
Ecco come....
La parola d'ordine è "colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da
soli".
Posta l'idea che non comprare la benzina in un determinato giorno ha fatto
ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi,si tratta solo di un pieno
differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c'è un sistema che invece li
farà ridere pochissimo,purché si agisca in tanti.
Petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia da
0,95 e 1 Euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire
che un prezzo ragionevole anche per loro è circa la metà.
I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende:
bisogna usare il potere che abbiamo.
La proposta è che da qui alla fine dell'anno non si compri più benzina dalle 2
più grosse compagnie, SHELL ed ESSO, che peraltro ormai formano un'unica
compagnia.
Se non venderanno più benzina (o ne venderanno molta meno), saranno obbligate
a calare i prezzi.
Se queste due compagnie caleranno i prezzi, le altre dovranno per forza
adeguarsi.
Per farcela, però dobbiamo essere milioni di NON-clienti di Esso e Shell, in
tutto il mondo.
Questo messaggio proviene dalla Francia, è stato inviato ad una trentina di
persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette a, diciamo,
una decina di amici, siamo a trecento.
Se questi fanno altrettanto, siamo a tremila, e così via..................
Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla "settima
generazione", avremo raggiunto e informato 30 milioni di consumatori!
Inviate dunque questo messaggio a dieci persone chiedendo loro di fare
altrettanto.
Se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare circa
trecento milioni di persone in otto giorni! E' certo che, ad agire così, non
abbiamo niente da perdere, non vi pare?
Chi se ne frega per un po' di bollini e regali e baggianate che ci vincolano a
queste compagnie.
Coraggio, diamoci da fare!!!
PS: NON FARE INOLTRA ma copia e incolla questa mail per mantenerla ordinata e
permettere una migliore lettura
Registrato
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: BENZINA A META' PREZZO???
«
Risposta #1 inserita::
15 Luglio 2007, 14:56:26 »
Bravo jacques, la tua sensibilità in materia è da lodare, avanti così!
Registrato
jack_sparrow
Gruppo: Moderatore Cinema
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.381
Re: BENZINA A META' PREZZO???
«
Risposta #2 inserita::
15 Luglio 2007, 17:51:54 »
caso vuole che io alla Shell e alla Esso non ho più fatto carburante
Registrato
Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
jaques71
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 156
Re: BENZINA A META' PREZZO???
«
Risposta #3 inserita::
15 Luglio 2007, 20:31:24 »
Anch'Io caso vuole, ma mica tanto per caso....poichè alla Esso mi si sporcano sempre i filtri del Gasolio, tanto da dover cambiare L'elettrovalvola di "Chiamata" dello stesso! E siamo due!
Registrato
saba
Gruppo: Utente
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 2
Re: BENZINA A META' PREZZO???
«
Risposta #4 inserita::
16 Luglio 2007, 22:34:58 »
Eh sì, Beppe Grillo ha sempre delle belle idee. tanto tempo fa , in un suo spettacolo, proponeva di eliminare dai prodotti tutte le inutili confezioni che inquinano e fanno aumentare i prezzi. Recipienti riutilizzabili e ricaricabili al posto di quelli usa e getta: dall'acqua minerale al dentifricio alla crema per le rughe. Bella idea! Però, mi sono chiesta allora, che faranno tutti quei lavoratori che preparano cartoni e confezioni varie' Che faranno designers, pubblicitari e quanti lavorano su quelle inutili confezioni che tanto attirano la nosra attenzione? E poi, ma compriamo davvero solo il dentifricio oppure compriamo quel sorriso sano e smagliante che solo una confezione ben pensata può prometterci?
Adesso mi chiedo: che faranno le famiglie che lavorano per quelle compagnie petrolifere se nessuno compra più la benzina da loro? e se il fenomeno dovesse diffondersi su ampia scala, quanti dipendenti ci rimetterebbero il lavoro? Esiste una proposta da offrire loro in alternativa alla loro attuale occupazione? C'é qualcuno, esperto in economia, che può tracciare un possibile scenario, effetto del boicottaggio dei prodotti di quelle compagnie? Ciao a tutti,Regina
Registrato
jack_sparrow
Gruppo: Moderatore Cinema
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.381
Re: BENZINA A META' PREZZO???
«
Risposta #5 inserita::
16 Luglio 2007, 22:48:29 »
In campo petrolifero non ci credo minimamente che se si abbassa il prezzo della benzina la gente ci rimette il lavoro... il prezzo stava bene, e bello alto, anche 15 anni fà.
La tariffa a cui siamo arrivati oggi è tutto in SURPLUS.
Registrato
Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: BENZINA A META' PREZZO???
«
Risposta #6 inserita::
17 Luglio 2007, 11:43:07 »
Citazione di: jack_sparrow - 16 Luglio 2007, 22:48:29
In campo petrolifero non ci credo minimamente che se si abbassa il prezzo della benzina la gente ci rimette il lavoro... il prezzo stava bene, e bello alto, anche 15 anni fà.
La tariffa a cui siamo arrivati oggi è tutto in SURPLUS.
Registrato
pazzotranquillo
Gruppo: Amministratore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.423
Re: BENZINA A META' PREZZO???
«
Risposta #7 inserita::
17 Luglio 2007, 17:09:21 »
Citazione di: saba - 16 Luglio 2007, 22:34:58
Adesso mi chiedo: che faranno le famiglie che lavorano per quelle compagnie petrolifere se nessuno compra più la benzina da loro? e se il fenomeno dovesse diffondersi su ampia scala, quanti dipendenti ci rimetterebbero il lavoro? Esiste una proposta da offrire loro in alternativa alla loro attuale occupazione? C'é qualcuno, esperto in economia, che può tracciare un possibile scenario, effetto del boicottaggio dei prodotti di quelle compagnie? Ciao a tutti,Regina
Ciao Regina,
io credo che il giorno in cui il petrolio lascerà finalmente spazio ad altre fonti di energia, il problema della disoccupazione non si porrà in quanto si creeranno nuovi posti di lavoro. Pensa che le automobili (o elettriche o ad idrogeno) verranno comunque prodotte. I pannelli solari o le turbine per l'energia eolica verranno prodotti da aziende in cui lavoreranno persone.
Il problema fondamentale della disoccupazione (giusto per andare sistematicamente off-topic), è costituito dal basso costo della manodopera nei paesi orientali, primo fra tutti la Cina... ma questa è un'altra storia.
Registrato
Pagine:
[
1
]
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili