Benvenuto! Accedi o registrati.
19 Aprile 2025, 14:13:14

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  L'angolo della Tecnologia
| | |-+  Cosa sono i forum?
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: Cosa sono i forum?  (Letto 9465 volte)
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« inserita:: 21 Agosto 2007, 01:42:38 »

Ho notato in alcuni topic, in particolar modo in uno dei miei che un'utente ha posto un'interrogativo a riguardo una parola usata nei forum... Io ho risposto a questo interrogativo, ma mi sembra più logico creare una guida ad HOC per i neofiti dei forum... una guida che aiuti coloro che si avvicinano a questi mezzi telematici di comunicazione che spopolano tutto il web.

Ebbene cosa sono i Forum?

Per definizione i forum sono un particolare strumento di comunicazione telematico in cui l'utente può scrivere dei messaggi (post) che verranno pubblicati in uno spazio comune insieme ai messaggi degli altri utenti. Ad ogni messaggio potranno seguire diverse risposte (reply), che seguiranno l'argomento del messaggio originario (topic).

Forum deriva dalla parola latina che indica la "piazza", il luogo centrale di ogni città romana, dove sorgono i principali edifici di culto e della vita pubblica.

Prendiamo spunto da Villarosani.it il portale che ci ospita... lo possiamo considerare una piazza pubblica dove i cittadini residenti "utenti registrati" possono partecipare all'attività della città, invece gli stranieri o la gente di passaggio "utenti non registrati" Possono solo osservare "leggere" solo alcune attività della città, ma non parteciparvi.
Ogni forum che si rispetti tratta un'argomento ben specifico, o argomenti plurimi...
Ogni argomento è racchiuso o meglio raccolto in sezioni, regolate da utenti chiamati Moderatori. Il moderatore  controlla - si fa per dire - il dialogo che stanno avendo in un dato momento tutti i partecipanti ad un gruppo di discussione. Il moderatore ha facoltà di estromettere quelli che si esprimono in modo volgare o la cui presenza diventi sgradevole a tutti gli altri (es. una presenza maschile in un newsgroup tutto al femminile - e viceversa, naturalmente).
Ma il moderatore non ha il solo compito disciplinare... ma di accertarsi che i post seguino l'argomento trattato quindi vigila che non vengano pubblicati post in off topic (fuori argomento) Per farvi un'esempio, in un Forum che io frequento i moderatori delle sezioni accettano max 1 off topic, al secondo il post viene cancellato senza avviso e l'utente viene redarguito in forma privata con un PM (Private Message).

Come in tutte le città cè un organo direttivo, e l'organogramma di un Forum varia in base alla struttura dello stesso ma in base sono composti così:

1) Administrator "Admin": Gli amministratori, cioè coloro che hanno costruito e creato il forum, hanno libero accesso a tutte le sezioni e componenti strutturali del portale, di solito curano la parte tecnica che strutturale, e hanno pieni poteri decisionali

2) Moderatori: Sono l'organo di sicurezza, la polizia dei forum, che non necessariamente sono utenti facente parte degli Admin, ma possono essere utenti di fiducia, o che hanno dimostrato correttezza e impegno nella crescita e la vita del portale (per esempio, io Nephilem che non sono un admin ma sono stato di recente nominato moderatore della sezione biblioteca)

3) Collaboratori: Sono di solito Utenti che con il loro contributo aiutano con nuove iniziative e danno un valido supporto allo staff ( diciamo dei consiglieri) Ma questa figura varia da forum a forum.

Altra figure sono da ritenersi soggettive e concernenti al tipo di Forum e dall'organizzazione creata dagli Admin.

Come sempre nei Forum vige La Netiquette: parola derivata dalle parole della lingua inglese etiquette (buona educazione) e net (rete), è un insieme di regole che regolano il comportamento di un utente su un newsgroup, mailing list o e-mail in genere. Ovvero il galateo della rete.
Senso civico e correttezza è basilare in un forum, nonchè la voglia e il desiderio di comunicare, confrontarsi, aiutare, fanno di una piazza telematica un luogo di incontro dove tutti posso sentirsi vicini con il cuore anche se si è lontani.

Alcuni Forum di interesse generale:

http://www.pocketpcitalia.com/default.aspx (Tutto sul mondo dei palmari)

http://zen.forumup.it/ (Argomenti generali)

http://www.leperledelcuore.it/scripts/forum/default.asp (argomenti generali)

http://www.croponline.org/bbforum/index.php (Tutto sul paranormale e non)

http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=81 (Tecnologia e sul mondo peer to peer)

http://www.giorgiotave.it/forum/ (Forum per webmaster)

Questi sono alcuni Forum dove io sono attualmente registrato e che frequento.


« Ultima modifica: 21 Agosto 2007, 01:44:18 da nephilem » Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #1 inserita:: 21 Agosto 2007, 03:33:00 »

Ho notato in alcuni topic, in particolar modo in uno dei miei che un'utente ha posto un'interrogativo a riguardo una parola usata nei forum... Io ho risposto a questo interrogativo, ma mi sembra più logico creare una guida ad HOC per i neofiti dei forum... una guida che aiuti coloro che si avvicinano a questi mezzi telematici di comunicazione che spopolano tutto il web.

Ebbene cosa sono i Forum?

Per definizione i forum sono un particolare strumento di comunicazione telematico in cui l'utente può scrivere dei messaggi (post) che verranno pubblicati in uno spazio comune insieme ai messaggi degli altri utenti. Ad ogni messaggio potranno seguire diverse risposte (reply), che seguiranno l'argomento del messaggio originario (topic).

Forum deriva dalla parola latina che indica la "piazza", il luogo centrale di ogni città romana, dove sorgono i principali edifici di culto e della vita pubblica.

Prendiamo spunto da Villarosani.it il portale che ci ospita... lo possiamo considerare una piazza pubblica dove i cittadini residenti "utenti registrati" possono partecipare all'attività della città, invece gli stranieri o la gente di passaggio "utenti non registrati" Possono solo osservare "leggere" solo alcune attività della città, ma non parteciparvi.
Ogni forum che si rispetti tratta un'argomento ben specifico, o argomenti plurimi...
Ogni argomento è racchiuso o meglio raccolto in sezioni, regolate da utenti chiamati Moderatori. Il moderatore  controlla - si fa per dire - il dialogo che stanno avendo in un dato momento tutti i partecipanti ad un gruppo di discussione. Il moderatore ha facoltà di estromettere quelli che si esprimono in modo volgare o la cui presenza diventi sgradevole a tutti gli altri (es. una presenza maschile in un newsgroup tutto al femminile - e viceversa, naturalmente).
Ma il moderatore non ha il solo compito disciplinare... ma di accertarsi che i post seguino l'argomento trattato quindi vigila che non vengano pubblicati post in off topic (fuori argomento) Per farvi un'esempio, in un Forum che io frequento i moderatori delle sezioni accettano max 1 off topic, al secondo il post viene cancellato senza avviso e l'utente viene redarguito in forma privata con un PM (Private Message).

Come in tutte le città cè un organo direttivo, e l'organogramma di un Forum varia in base alla struttura dello stesso ma in base sono composti così:

1) Administrator "Admin": Gli amministratori, cioè coloro che hanno costruito e creato il forum, hanno libero accesso a tutte le sezioni e componenti strutturali del portale, di solito curano la parte tecnica che strutturale, e hanno pieni poteri decisionali

2) Moderatori: Sono l'organo di sicurezza, la polizia dei forum, che non necessariamente sono utenti facente parte degli Admin, ma possono essere utenti di fiducia, o che hanno dimostrato correttezza e impegno nella crescita e la vita del portale (per esempio, io Nephilem che non sono un admin ma sono stato di recente nominato moderatore della sezione biblioteca)

3) Collaboratori: Sono di solito Utenti che con il loro contributo aiutano con nuove iniziative e danno un valido supporto allo staff ( diciamo dei consiglieri) Ma questa figura varia da forum a forum.

Altra figure sono da ritenersi soggettive e concernenti al tipo di Forum e dall'organizzazione creata dagli Admin.

Come sempre nei Forum vige La Netiquette: parola derivata dalle parole della lingua inglese etiquette (buona educazione) e net (rete), è un insieme di regole che regolano il comportamento di un utente su un newsgroup, mailing list o e-mail in genere. Ovvero il galateo della rete.
Senso civico e correttezza è basilare in un forum, nonchè la voglia e il desiderio di comunicare, confrontarsi, aiutare, fanno di una piazza telematica un luogo di incontro dove tutti posso sentirsi vicini con il cuore anche se si è lontani.

Alcuni Forum di interesse generale:

http://www.pocketpcitalia.com/default.aspx (Tutto sul mondo dei palmari)

http://zen.forumup.it/ (Argomenti generali)

http://www.leperledelcuore.it/scripts/forum/default.asp (argomenti generali)

http://www.croponline.org/bbforum/index.php (Tutto sul paranormale e non)

http://www.p2pforum.it/forum/forumdisplay.php?f=81 (Tecnologia e sul mondo peer to peer)

http://www.giorgiotave.it/forum/ (Forum per webmaster)

Questi sono alcuni Forum dove io sono attualmente registrato e che frequento.




Ottima guida nephilem, sei stato perfetto!  Buono!
Registrato
pazzotranquillo


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.423


WWW
« Risposta #2 inserita:: 30 Agosto 2007, 23:35:07 »

 Grande! come sempre!
Registrato





Rommel


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.125


« Risposta #3 inserita:: 31 Agosto 2007, 08:47:37 »

avrei l'imbarazzo della scelta, uno in particolare, per chi bazzica di più sui forum??
Registrato

Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
nephilem


Gruppo: Moderatore Biblioteca
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.223

Dissoluta negligentia prope dolum est.


WWW
« Risposta #4 inserita:: 01 Settembre 2007, 10:20:56 »

avrei l'imbarazzo della scelta, uno in particolare, per chi bazzica di più sui forum??

Caro rommel, sinceramente parlando non ho ben compreso il tuo interrogativo... cerco cmq di dare una risposta al tuo dilemma. Io sono uno dei tanti che frequento molti forum, di cui solo alcuni ho citato in questo Topic-guida. Ho citato perlopiù portali di interesse generale, o cmq, forum di facile frequenza, dove un neofita non ha problemi a gestirsi all'interno del portale, perchè sono tutti strutturati in modo facile ed intuitivo, gestiti bene e soprattutto sono interessanti da leggere e non solo da scriverci. Ma devo altresì specificare, che i forum per me alcuni sono frequentati a scopo didattico. Li considero come dei contenitori di conoscenza, come dei veri e propri testi da consultare all'esigenza. Villarosani.it è l'unico dove io scrivo regolarmente con periodocità sistematica, dove "conosco" perlopiù la maggior parte degli utenti.
Ma In alcuni forum la frequenza e il numero degli utenti iscritti e on line giornalieri, è talmente elevato che è impossibile conoscere un'utente a menochè lo si contatta privatamente. Frequento forum da moltissimi anni, e non appena ne trovo uno che stuzzica la mia fantasia nonchè il mio interesse e diletto, non manco di registrarmi, usando sempre lo stesso nick, lo stesso avatar, e la stessa PW. Anche su questo sono sistematico ed abitudinario. Per l'imbarazzo della scelta, dopo tutto ciò che ho appena detto, a me, almeno non sussiste.


Se mi è concesso esprimere un consiglio a tutti coloro che desiderano aprire un topic, oltre a descrivere l'argomento trattato, e naturalmente sviluppato dall'autore, in modo tale che gli altri utenti possano rispondere (reply) al topc esprimendo le proprie opnioni, l'autore può benissimo e a discrezione dello stesso, specificare nel primo messaggio di apertura, del topic, le regole di risposta, ammonendo  se è necesssario che tutti gli off-topic verrano insindacabilmente cancellati dal moderatore su segnalazione dell'autore (amenochè  l'autore della discussione  è il moderatore della sezione stessa). Facendo così si cerca di dare una regola in più sul topic, così evitando inutili chat, e commenti fuori luogo in discussioni che non le prevedono. Di solito queste regole o precisazioni in gergo tecnico si chiamano Disclaimer, non sono obligatorie, ma in certi topic potrebbero essere utili per far capire agli utenti,  che la discussione oltre ad essere vigilata dal moderatore della sezione,  è lo stesso autore che vigila il regolare svolgimento, quindi, in caso di  l'irregolarità segnala all'organo competente, (con l'apposito strumento "segnala al moderatore" specificandone la motivazione), allo scopo di ripulire il topic!

esempio di un Disclaimer:

Disclaimer

Questo topic è vigilato dallo stesso autore, oltre che dal moderatore della sezione ... nonchè dagli amministratori di... Si prega gentilmente, di attenersi all'argomento proposto. Tutti gli off topic saranno cancellati insindacabilmente dal moderatore della sezione... senza preavviso su segnalazione dell'autore.

Cmq si intende che l'uso dei disclaimer nei topic è soggettivo, sempre chè gli admin ne autorizzino l'uso! Di solito i topic con Disclaimer posso  trattare argomenti specifici, ho di carattere tecnico ai fini di dare supporto a utenti in difficoltà che cercano in forum aiuti per risolvere problemi di vario genere.

In molti forum e  nel nostro caso villarosani.it i disclaimer sono dei veri e propri topic con oggetto "leggi prima di postare" Sono topic creati o dagli admin, o dal moderatore, dove si posso leggere le regole della sezione, e non sono ammessi in certi casi reply nel disclaimer.
« Ultima modifica: 01 Settembre 2007, 11:02:31 da nephilem » Registrato


"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.065 secondi con 23 interrogazioni al database.