Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
21 Aprile 2025, 08:20:43
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Il Bar
Quattro chiacchiere in compagnia
Lezioni di Siciliano...
0 utenti e 3 Utenti non registrati stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
1
...
4
5
6
7
8
[
9
]
10
11
12
Autore
Discussione: Lezioni di Siciliano... (Letto 144508 volte)
yulia
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #120 inserita::
02 Marzo 2008, 20:15:20 »
Citazione di: il maestro - 02 Marzo 2008, 20:03:57
O supremo e unico Maestro compi per noi un munifico gesto
e per il fratello Nephilem che ha cercato rifugio in questa umile discussione
e per tutti coloro che si "cibano" delle tue spiegazioni
Spiega a tutti noi cosa vuol dire "n'cagliàrini!" affinchè la nostra mente possa rifulgere
Registrato
shark
Gruppo: Amministratore
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 829
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #121 inserita::
02 Marzo 2008, 20:26:42 »
Citazione di: yulia - 02 Marzo 2008, 20:15:20
O supremo e unico Maestro compi per noi un munifico gesto
e per il fratello Nephilem che ha cercato rifugio in questa umile discussione
e per tutti coloro che si "cibano" delle tue spiegazioni
Spiega a tutti noi cosa vuol dire "n'cagliàrini!" affinchè la nostra mente possa rifulgere
Attendo la spiegazione del maestro con Ansia, rendere bene il significato di incagliare è arduo
Registrato
il maestro
Gruppo: Il Maestro
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.307
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #122 inserita::
02 Marzo 2008, 20:27:04 »
Citazione di: yulia - 02 Marzo 2008, 20:15:20
O supremo e unico Maestro compi per noi un munifico gesto
e per il fratello Nephilem che ha cercato rifugio in questa umile discussione
e per tutti coloro che si "cibano" delle tue spiegazioni
Spiega a tutti noi cosa vuol dire "n'cagliàrini!" affinchè la nostra mente possa rifulgere
Orbene, scritto così capisco solo 'ncagliàrini, cioè "incagliarci", meglio ancora nel senso di "incontrarci"!!
Applicazione tipica: "nn'ncagliamu 'e 9 'o posteggio = incontriamoci all'incirca verso le 21 al piazzale".
Il termine è però ricco di innumerevoli ulteriori significati che, nella pratica, si adattano al discorso in cui viene adoperato (questa, cara Yulia, è una delle caratteristiche peculiari del dialetto siciliano, in particolare dei termini villarosani)
Spero che le vostre menti possano essere state illuminate dalla sublime parola del Maestro; in caso contrario, io di miracoli non ne posso fare.....
«
Ultima modifica: 02 Marzo 2008, 20:29:52 da il maestro
»
Registrato
Talè!?!
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #123 inserita::
02 Marzo 2008, 20:41:01 »
Citazione di: il maestro - 02 Marzo 2008, 20:27:04
Orbene, scritto così capisco solo 'ncagliàrini, cioè "incagliarci", meglio ancora nel senso di "incontrarci"!!
Applicazione tipica: "nn'ncagliamu 'e 9 'o posteggio = incontriamoci all'incirca verso le 21 al piazzale".
Il termine è però ricco di innumerevoli ulteriori significati che, nella pratica, si adattano al discorso in cui viene adoperato (questa, cara Yulia, è una delle caratteristiche peculiari del dialetto siciliano, in particolare dei termini villarosani)
Spero che le vostre menti possano essere state illuminate dalla sublime parola del Maestro; in caso contrario, io di miracoli non ne posso fare.....
questa è la frase completa dove è stata citata la parola che ho segnalato
Citazione
Bravo neph, vidi di n'cagliàrini!
il topic dove risiede la frase è il seguente:
http://www.villarosani.it/component/option,com_smf/Itemid,145/topic,1780.0/
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
shark
Gruppo: Amministratore
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 829
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #124 inserita::
02 Marzo 2008, 20:49:34 »
Citazione di: nephilem - 02 Marzo 2008, 20:41:01
questa è la frase completa dove è stata citata la parola che ho segnalato
il topic dove risiede la frase è il seguente:
http://www.villarosani.it/component/option,com_smf/Itemid,145/topic,1780.0/
Bravo Maestro, la lingua siciliana è molto dipendente dal contesto
Nel post segnalato NCagliarini vuol dire beccare, conquistare. Zio intendeva: Neph, vedi di beccarne (di donne ndr).
Registrato
yulia
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #125 inserita::
02 Marzo 2008, 21:14:51 »
Bene. Il fratello Nephilem è stato servito
Registrato
nephilem
Gruppo: Moderatore Biblioteca
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.223
Dissoluta negligentia prope dolum est.
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #126 inserita::
02 Marzo 2008, 21:49:25 »
Citazione di: shark - 02 Marzo 2008, 20:49:34
Bravo Maestro, la lingua siciliana è molto dipendente dal contesto
Nel post segnalato NCagliarini vuol dire beccare, conquistare. Zio intendeva: Neph, vedi di beccarne (di donne ndr).
grazie per la spiegazione... non mi resta che ringraziare zio d'america per l'augurio...
Registrato
"Credo che gli amici siano angeli silenziosi
che ci aiutano a rimetterci in piedi
quando le nostre ali non si ricordano più
come si fa a volare"
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #127 inserita::
03 Marzo 2008, 01:01:52 »
Citazione di: il maestro - 02 Marzo 2008, 20:27:04
Orbene
Citazione di: shark - 02 Marzo 2008, 20:49:34
Bravo Maestro, la lingua siciliana è molto dipendente dal contesto
Nel post segnalato NCagliarini vuol dire beccare, conquistare. Zio intendeva: Neph, vedi di beccarne (di donne ndr).
Perfetto shark, non fai una piega. Una seta!
Citazione di: nephilem - 02 Marzo 2008, 21:49:25
non mi resta che ringraziare zio d'america per l'augurio...
Tanti cosi caudi neph!
(ora ci vorrà un'altra spiegazione)
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #128 inserita::
03 Marzo 2008, 08:12:25 »
altro verbo
anbidia
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
rosmauro
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.008
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #129 inserita::
03 Marzo 2008, 10:50:58 »
Citazione di: Rommel - 03 Marzo 2008, 08:12:25
altro verbo
anbidia
Citazione di: Zio d'America - 03 Marzo 2008, 01:01:52
Perfetto shark, non fai una piega. Una seta!
Tanti cosi caudi neph!
(ora ci vorrà un'altra spiegazione)
Caro Illustrissimo Maestro, illuminaci la mente con la tua saggezza...
Registrato
Laetus deget cui licet in diem dixisse: vixi.
È felice chi, giorno per giorno, può dire: ho vissuto!
http://www.villarosani.it/images/userbar/userbar_siciliano.png
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #130 inserita::
03 Marzo 2008, 13:20:39 »
forza ragazzi indovinate
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
yulia
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #131 inserita::
03 Marzo 2008, 13:26:28 »
Citazione di: Rommel - 03 Marzo 2008, 13:20:39
forza ragazzi indovinate
Quella penso di averla capita
Registrato
il maestro
Gruppo: Il Maestro
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.307
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #132 inserita::
03 Marzo 2008, 14:20:17 »
Citazione di: yulia - 03 Marzo 2008, 13:26:28
Quella penso di averla capita
Ah, sì? Allora spiega tu adesso: io personalmente il verbo "anbidia" non l'ho mai sentito
Registrato
Talè!?!
jack_sparrow
Gruppo: Moderatore Cinema
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.381
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #133 inserita::
03 Marzo 2008, 14:26:11 »
Citazione di: rosmauro - 03 Marzo 2008, 10:50:58
Caro Illustrissimo Maestro, illuminaci la mente con la tua saggezza...
Rosmi! Ma ... ma dimmi na cosa.
Sicunnu tì... tutti quei PLEASE mielosi invogliano IL MAESTRO a darti ascolto?
e comunque "ambidia" non si può leggere!
'MMIDIA semmai.
«
Ultima modifica: 03 Marzo 2008, 14:27:45 da jack_sparrow
»
Registrato
Chi è Dio? - Hai presente quando desideri fortemente una cosa ed esprimi il
desiderio che si realizzi? - Si - Ecco, Dio è quello che lo ignora. (The Island)
il maestro
Gruppo: Il Maestro
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.307
Re: Lezioni di Siciliano...
«
Risposta #134 inserita::
03 Marzo 2008, 14:29:31 »
Bravo amico Jack, ma in ogni caso non è comunque un verbo
Registrato
Talè!?!
Pagine:
1
...
4
5
6
7
8
[
9
]
10
11
12
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili