Rommel
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
|
 |
« inserita:: 16 Marzo 2008, 09:44:53 » |
|
Personalmente mi sento vicino a questo popolo oppresso da oltre 50 anni da un regime che nega ogni diritto all'indipendenza alla nazione del tibet ormai inglobata nella cina del futuro
Io dico NO. TIBET indipendente, in base a quanto previsto dall'ONU nella carta costitutiva sull'autodeterminazione dei popoli
in ogni caso No alla repressione militare Si al negoziato
|
|
« Ultima modifica: 16 Marzo 2008, 09:51:13 da Rommel »
|
Registrato
|
Il prezzo della grandezza è la responsabilità. Winston Churchill
|
|
|
niki
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Stazioni! Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.757
La vita và vissuta fino in fondo.
|
 |
« Risposta #1 inserita:: 16 Marzo 2008, 10:22:33 » |
|
Concordo con te mio caro Rommel PACE
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zio d'America
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
|
 |
« Risposta #2 inserita:: 16 Marzo 2008, 13:58:17 » |
|
Non è tanto importante l'indipendenza del Tibet, ma la libertà dei tibetani.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
shark
Gruppo:
Amministratore
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 829
|
 |
« Risposta #3 inserita:: 16 Marzo 2008, 15:52:57 » |
|
E' uno sacndalo quello che sta succedendo
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|
Zio d'America
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
|
 |
« Risposta #5 inserita:: 20 Marzo 2008, 21:05:13 » |
|
Concordo con tutti voi in particolare con Zio D'America... Grazie. Ultimamente i sondaggi mi danno in crescita... 
Oggi ho appreso dai maggiori organi di stampa la notizia di un'apertura del governo cinese nei confronti del Dalai Lama purchè si mettano da parte le spinte indipendentistiche dei tibetani. E' assurdo come nel 2008 uno dei paesi con maggior peso geopolitico possa ricattare in questo modo un popolo e un leader religioso.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yulia
Gruppo:
Utente

Posizione:
Bivio Kamut Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
|
 |
« Risposta #6 inserita:: 20 Marzo 2008, 21:42:51 » |
|
Grazie. Ultimamente i sondaggi mi danno in crescita... 
Oggi ho appreso dai maggiori organi di stampa la notizia di un'apertura del governo cinese nei confronti del Dalai Lama purchè si mettano da parte le spinte indipendentistiche dei tibetani. E' assurdo come nel 2008 uno dei paesi con maggior peso geopolitico possa ricattare in questo modo un popolo e un leader religioso. Non mi sorprende affatto che nel 2008 accadano cose che accadevano migliaia di anni fa e che continueranno ad accadare... La natura dell'uomo non cambierà mai... E anche tra mille anni ci saranno guerre, dominazioni di popoli ecc...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zio d'America
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
|
 |
« Risposta #7 inserita:: 21 Marzo 2008, 01:36:14 » |
|
Non mi sorprende affatto che nel 2008 accadano cose che accadevano migliaia di anni fa e che continueranno ad accadare... La natura dell'uomo non cambierà mai... E anche tra mille anni ci saranno guerre, dominazioni di popoli ecc...
Ci siamo. Ma ritengo che uno stato antidemocratico e oppressore debba essere considerato come tale e non come "grande potenza industriale", "grande interlocutore geopolitico" o peggio ancora "risorsa"...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yulia
Gruppo:
Utente

Posizione:
Bivio Kamut Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
|
 |
« Risposta #8 inserita:: 23 Marzo 2008, 16:53:33 » |
|
Ci siamo. Ma ritengo che uno stato antidemocratico e oppressore debba essere considerato come tale e non come "grande potenza industriale", "grande interlocutore geopolitico" o peggio ancora "risorsa"...
Ma questo paese antidemocratico fininzia il più grande debito del mondo ( che è quello americano - in valore assoluto), vende manifatture a basso costo, attira migliaia di imprese occidentali che delocalizzano lì (proprio perchè antidemocratico), ecc... Questo discorso lo dovresti fare a tutti coloro che continuano a fare affari con i cinesi ( cioè tutto il mondo) e se ne fottono ( consentitemi l'utilizzo del suddetto vocabolo) dei diritti umani. Yulia P.s: Non sono a favore o contro la Cina. Però è troppo facile parlare di Cina senza mai citare chi veramente fa affari con i cinesi.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
Zio d'America
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
|
 |
« Risposta #9 inserita:: 23 Marzo 2008, 19:54:52 » |
|
Ma questo paese antidemocratico fininzia il più grande debito del mondo ( che è quello americano - in valore assoluto), vende manifatture a basso costo, attira migliaia di imprese occidentali che delocalizzano lì (proprio perchè antidemocratico), ecc...
Questo discorso lo dovresti fare a tutti coloro che continuano a fare affari con i cinesi ( cioè tutto il mondo) e se ne fottono ( consentitemi l'utilizzo del suddetto vocabolo) dei diritti umani.
Yulia
P.s: Non sono a favore o contro la Cina. Però è troppo facile parlare di Cina senza mai citare chi veramente fa affari con i cinesi.
Non facciamo diventare la Cina "vittima" della globalizzazione, del potere occidentale o delle multinazionali. La Cina è colpevole di brutali genocidi, di sconcertanti censure e di innumerevoli atti lesivi alla democrazia. Non facciamo finta che la colpa sia sempre degli americani!
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yulia
Gruppo:
Utente

Posizione:
Bivio Kamut Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
|
 |
« Risposta #10 inserita:: 24 Marzo 2008, 12:02:22 » |
|
Non facciamo diventare la Cina "vittima" della globalizzazione, del potere occidentale o delle multinazionali. La Cina è colpevole di brutali genocidi, di sconcertanti censure e di innumerevoli atti lesivi alla democrazia. Non facciamo finta che la colpa sia sempre degli americani!
vittima della globalizzazione? La Cina è il gigante della globalizzazione... La colpa non è degli americani. Ma gli americani sono ipocriti come tutto il resto dell'occidente. Si lamentano per tutte le porcate che la Cina compie e poi ci fanno pure golosi affari.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
caluzzu
Gruppo:
Bannati
 Posizione:
Curva de' Miluna Stato:
Scollegato
Messaggi: 928
DIO mi ama,alcuni esseri umani no.
|
 |
« Risposta #11 inserita:: 24 Marzo 2008, 13:21:05 » |
|
vittima della globalizzazione? La Cina è il gigante della globalizzazione...
La colpa non è degli americani. Ma gli americani sono ipocriti come tutto il resto dell'occidente. Si lamentano per tutte le porcate che la Cina compie e poi ci fanno pure golosi affari.
yulia l'ipocrisia é ovunque ma ti faccio notare che per esempio in cina non si puo entrare con una bibbia ma la cina produce quasi un milione di bibbie al mese nelle sue imprimerie io penso che é anche questa ipocrisia.Detto cio se il tibet voleva la sua indipendenza non doveva farlo adesso che ci sono i giochi olimpici ma dopo,e vedo che tutti i tibetani scendono nelle piazze e il dalai lama?Lui bello tranquillo negli altri paesi e il popolo che si fa uccidere.Io penso che il dalai lama dovrebbe andare a parlare direttamente ho indirettamente ai cinesi daltronte lui é un (dio) ma vedo che si limita a andare in alcuni posti di televisione e basta l'iprochsia é anche la sua.Abbiamo fatto tanta fatica ad dire alla cina di lasciarci entrare da loro questo dei giochi é un primo passo poi il resto si vedra dopo questa manifestazione. 1Timoteo 4 Esortazioni rivolte a Timoteo 1Gv 4:1-3 (Cl 2:16-23; Tt 1:15-16) Ro 14:17 1 Ma lo Spirito dice esplicitamente che nei tempi futuri alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a spiriti seduttori e a dottrine di demòni, 2 sviati dall'ipocrisia di uomini bugiardi, segnati da un marchio nella propria coscienza. 3 Essi vieteranno il matrimonio e ordineranno di astenersi da cibi che Dio ha creati perché quelli che credono e hanno ben conosciuto la verità ne usino con rendimento di grazie. 4 Infatti tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da respingere, se usato con rendimento di grazie; 5 perché è santificato dalla parola di Dio e dalla preghiera.
|
|
|
Registrato
|
 é meglio un cane amico, che un amico cane
|
|
|
Rommel
Gruppo:
Collaboratore
 Posizione:
A' Chiazza! Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
|
 |
« Risposta #12 inserita:: 24 Marzo 2008, 14:52:44 » |
|
ho sentito al tg che hanno dato 5 anni di galera ad un tizio che ha scritto su un sito vogliamo i diritti non le olimpiadi.
sarà vero?
|
|
|
Registrato
|
Il prezzo della grandezza è la responsabilità. Winston Churchill
|
|
|
yulia
Gruppo:
Utente

Posizione:
Bivio Kamut Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
|
 |
« Risposta #13 inserita:: 25 Marzo 2008, 11:42:19 » |
|
ho sentito al tg che hanno dato 5 anni di galera ad un tizio che ha scritto su un sito vogliamo i diritti non le olimpiadi.
sarà vero?
Può essere... Si tratta pur sempre di un regime. Però io voglio le Olimpiadi e non le multinazionali che prosperano sull'assenza di diritti...
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
yulia
Gruppo:
Utente

Posizione:
Bivio Kamut Stato:
Scollegato
Messaggi: 243
|
 |
« Risposta #14 inserita:: 25 Marzo 2008, 11:48:03 » |
|
yulia l'ipocrisia é ovunque ma ti faccio notare che per esempio in cina non si puo entrare con una bibbia ma la cina produce quasi un milione di bibbie al mese nelle sue imprimerie io penso che é anche questa ipocrisia.Detto cio se il tibet voleva la sua indipendenza non doveva farlo adesso che ci sono i giochi olimpici ma dopo,e vedo che tutti i tibetani scendono nelle piazze e il dalai lama?Lui bello tranquillo negli altri paesi e il popolo che si fa uccidere.Io penso che il dalai lama dovrebbe andare a parlare direttamente ho indirettamente ai cinesi daltronte lui é un (dio) ma vedo che si limita a andare in alcuni posti di televisione e basta l'iprochsia é anche la sua.Abbiamo fatto tanta fatica ad dire alla cina di lasciarci entrare da loro questo dei giochi é un primo passo poi il resto si vedra dopo questa manifestazione. 1Timoteo 4 Esortazioni rivolte a Timoteo 1Gv 4:1-3 (Cl 2:16-23; Tt 1:15-16) Ro 14:17 1 Ma lo Spirito dice esplicitamente che nei tempi futuri alcuni apostateranno dalla fede, dando retta a spiriti seduttori e a dottrine di demòni, 2 sviati dall'ipocrisia di uomini bugiardi, segnati da un marchio nella propria coscienza. 3 Essi vieteranno il matrimonio e ordineranno di astenersi da cibi che Dio ha creati perché quelli che credono e hanno ben conosciuto la verità ne usino con rendimento di grazie. 4 Infatti tutto quel che Dio ha creato è buono; e nulla è da respingere, se usato con rendimento di grazie; 5 perché è santificato dalla parola di Dio e dalla preghiera.
Non sono d'accordo... 1)Il Dalai Lama è in esilio e non è tenuto a partecipare fisicamente agli scontri. Anche perchè cadrebbe in contraddizione in quanto predicatore di non violenza. 2)Il Dalai Lama è disposto a rinunciare alla sua carica pur di bloccare le violenze.
|
|
|
Registrato
|
|
|
|
|