Benvenuto! Accedi o registrati.
21 Aprile 2025, 03:13:24

Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:     Ricerca avanzata

33.087 Messaggi in 2.232 Discussioni da 1.437 utenti
Ultimo utente: niki
* Indice Aiuto Ricerca Accedi Registrati
+  Forum - Villarosani.it
|-+  Il Bar
| |-+  Quattro chiacchiere in compagnia
| | |-+  L'angolo de "Il Maestro" (Moderatore: il maestro)
| | | |-+  VACANZE ROMANE
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione. « precedente successivo »
Pagine: [1] Vai giù
Stampa
Autore Discussione: VACANZE ROMANE  (Letto 10562 volte)
il maestro


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« inserita:: 10 Aprile 2008, 13:57:30 »

Cari amici, apro questa nuova discussione per rimpinguare la vostra cultura: Roma, la città eterna, si presenta ai suoi visitatori imbottita di arte e vestita di storia, ma anche in questa magica atmosfera che ci fa rivivere la vita di duemila anni addietro, ho scoperto che gli antichi romani non tralasciavano qualche curiosa sbavatura che potrebbe rapportarli ai giorni nostri: guardate un po'.

Questa è una scultura che riproduce un magistrato, non meglio identificato, portato in processione, ma nel timore di assomigliare ad un corteo funebre, lo stesso protagonista prende le sue precauzioni...(Vedi dettaglio)
Registrato

Talè!?!
giacomino


Gruppo: Villarosano DOC
*

Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 35


« Risposta #1 inserita:: 10 Aprile 2008, 13:59:17 »

e basta !!!! Sti caxxi
Registrato
niki


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Stazioni!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.757

La vita và vissuta fino in fondo.


« Risposta #2 inserita:: 10 Aprile 2008, 14:57:16 »

 Braaavo! Grande! maestro, con le tue scoperte
Registrato




shark


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 829


« Risposta #3 inserita:: 10 Aprile 2008, 18:30:13 »

Nell'effige noto anche la presenza  equina... L'artista avrà voluto testimoniare l'affetto per i futuri ammiratori con uno un marmoreo "Di cavallo".
« Ultima modifica: 10 Aprile 2008, 18:32:11 da shark » Registrato



il maestro


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #4 inserita:: 11 Aprile 2008, 01:32:29 »

Nell'effige noto anche la presenza  equina... L'artista avrà voluto testimoniare l'affetto per i futuri ammiratori con uno un marmoreo "Di cavallo".


E per non parlare di un altro scultore, antenato di Egizio, il quale già ai tempi dell'Impero Romano riproduceva immagini equine
Registrato

Talè!?!
And


Gruppo: Amministratore
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 874


WWW
« Risposta #5 inserita:: 11 Aprile 2008, 10:40:16 »

Astaa..!
Registrato

Zio d'America


Gruppo: Collaboratore
*

Posizione: A' Chiazza!
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 3.174


WWW
« Risposta #6 inserita:: 11 Aprile 2008, 15:53:02 »


E per non parlare di un altro scultore, antenato di Egizio, il quale già ai tempi dell'Impero Romano riproduceva immagini equine

Di muluuuuuuuuuuuuuuuuuu
Registrato



Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #7 inserita:: 11 Aprile 2008, 17:27:02 »

Caro il maestro, che occhio!!!  superlollazzo  superlollazzo  superlollazzo
Registrato
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #8 inserita:: 12 Aprile 2008, 20:34:08 »

Caro il maestro, che occhio!!!  superlollazzo  superlollazzo  superlollazzo

L'occhio clinico...Dell'avvocato...
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
il maestro


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #9 inserita:: 17 Aprile 2008, 13:02:10 »

L'occhio clinico...Dell'avvocato...

..Che si rivela tale anche in altre occasioni: ad esempio, questa è una scultura raffigurante "scene di guerra" che, più che altro, dal particolare sembra rappresentare "scene di tafarate 'o mercatu.."
Guardate
Registrato

Talè!?!
cigliazza


Gruppo: Moderatore Globale
*

Posizione: Curva de' Miluna
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 892

U cani muzzica u strazzatu...


« Risposta #10 inserita:: 17 Aprile 2008, 19:51:44 »

..Che si rivela tale anche in altre occasioni: ad esempio, questa è una scultura raffigurante "scene di guerra" che, più che altro, dal particolare sembra rappresentare "scene di tafarate 'o mercatu.."
Guardate


Bella visuale  eheh
Le tafarate hanno origini antiche e tu le hai sapute cogliere...
Registrato

E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
Palermo Calcio

Gruppo: Visitatore

« Risposta #11 inserita:: 17 Aprile 2008, 21:21:25 »

il maestro, tu sì che interpreti l'arte antica alla grande!!!  Grande!  superlollazzo
Registrato
il maestro


Gruppo: Moderatore
*

Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato: Scollegato Scollegato

Messaggi: 1.307


« Risposta #12 inserita:: 23 Aprile 2008, 14:10:42 »

Bella visuale  eheh
Le tafarate hanno origini antiche e tu le hai sapute cogliere...

Sì, credo si chiamassero tafaratae/arum...
Registrato

Talè!?!
Pagine: [1] Vai su  
Stampa 
« precedente successivo »
Vai a:  

Powered by MySQL Powered by PHP Powered by SMF 1.1.4 | SMF © 2006-2007, Simple Machines LLC XHTML 1.0 valido! CSS valido!
Pagina creata in 0.07 secondi con 32 interrogazioni al database.