Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
21 Aprile 2025, 03:12:31
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Arte, cultura e spettacolo
Oasi d'Arte
(Moderatore:
annette
)
Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
1
[
2
]
3
Autore
Discussione: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1 (Letto 35505 volte)
giacomino
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 35
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #15 inserita::
03 Agosto 2008, 17:04:32 »
Vera,emte molto bello...complimenti
Registrato
Jona
Gruppo: Utente
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #16 inserita::
04 Agosto 2008, 11:09:41 »
Bravissima alla Sig.ra Cannata...a Villarosa abbiamo un'artista a 360°......dobbiamo dare veramente il merito a questa persona di tutto quello che fa e di quello che ha fatto....anche se il piu' delle volte la nostra Artista rimane nell'ombra non avete idea di quello che riesce a fare, su ogni CAMPO.....BRAVA BRAVA BRAVA...
Registrato
annette
Gruppo: Moderatore
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 57
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #17 inserita::
06 Agosto 2008, 11:31:23 »
Ci scusiamo con Calluzzo,
rimasto deluso per la mancanza di foglie sugli alberi della tela.
Purtroppo dovrà rivolgere la sua legnanza direttamente a “madre natura” che in quel periodo dell’anno (fine febbraio) ha pensato bene di far spuntare l’erba mentre per la chioma degli alberi, che si trovano davanti la villa, si è presa più tempo!
Chissà avrà avuto un altro inderogabile impegno!?
Per quanto riguarda gli alberi che si trovano dietro la villa essi sono SEMPREVERDI e, come ben spiega la parola avranno sempre la loro chioma verde. Comunque, l’artista, come descritto nella sua biografia, è della corrente del Verismo e dipinge dal vero: se li ci fosse stata anche una piccola foglia sperduta su un ramo, sarebbe rimasta immortalata su quella tela…
P.S : Calluzzo, macari Dì fussitu Sgarbi!!!
Registrato
...domani sarà tardi per rimpiangere la realtà, è meglio viverla!!!...
golden_star
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 189
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #18 inserita::
06 Agosto 2008, 13:59:26 »
Registrato
La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli.
Friedrich Nietzsche
caluzzu
Gruppo: Bannati
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 928
DIO mi ama,alcuni esseri umani no.
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #19 inserita::
06 Agosto 2008, 21:11:59 »
Citazione di: annette - 06 Agosto 2008, 11:31:23
Ci scusiamo con Calluzzo,
rimasto deluso per la mancanza di foglie sugli alberi della tela.
Purtroppo dovrà rivolgere la sua legnanza direttamente a “madre natura” che in quel periodo dell’anno (fine febbraio) ha pensato bene di far spuntare l’erba mentre per la chioma degli alberi, che si trovano davanti la villa, si è presa più tempo!
Chissà avrà avuto un altro inderogabile impegno!?
Per quanto riguarda gli alberi che si trovano dietro la villa essi sono SEMPREVERDI e, come ben spiega la parola avranno sempre la loro chioma verde. Comunque, l’artista, come descritto nella sua biografia, è della corrente del Verismo e dipinge dal vero: se li ci fosse stata anche una piccola foglia sperduta su un ramo, sarebbe rimasta immortalata su quella tela…
P.S : Calluzzo, macari Dì fussitu Sgarbi!!!
io ringrazio DIO ca sugnu caluzzu, non metto in dubbio la buona fede dell'artista pero tu mi pari muzzicata de vespi pi cumu rispunni
Registrato
é meglio un cane amico, che un amico cane
rosanera69
Gruppo: Utente
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 9
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #20 inserita::
07 Agosto 2008, 09:25:03 »
buongiorno a tutti io conosco la sign. cannnata anche i suoi dipinti in particolare il murales se ce ancora dentro la pizzeria di spallina stupendo ogni volta che lo guardavo mi dava sempre l'impressione di passegiarci dentro .complimenti , chi critica e solo geloso ed invidioso perchè determinate persone certe sensazioni nn li sanno esprimere neppure con la bocca .
La loro bravura e quella di puntare il dito, e di giudicare tutto quelllo che fanno gli altri
saluto di cuore la sig. cannata gli rinnovo i miei complimenti e continui a farci sognare ancora grazie .
saluto tutti i miei paesani
Registrato
giusy
un amico al bar
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 181
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #21 inserita::
14 Settembre 2008, 21:24:10 »
Complimenti vivissimi alla signora Cannata. Colgo la sensibilità di una nobildonna!
Registrato
Sempre contro corrente. E' il solo modo per alzarsi in volo.
Palermo Calcio
Gruppo: Visitatore
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #22 inserita::
25 Settembre 2008, 01:30:47 »
Complimenti alla signora Cannata!!!
Registrato
anto46
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 4
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #23 inserita::
27 Novembre 2008, 15:21:12 »
Come mai si chiama Villa Lucrezia? Mia nonna si chiamava Lucrezia. Scusatemi io non conosco Villarosa ma ne so tanto dai racconti di mio padre che e' nato li, in un posto che si chiamava Il Viglio. Qualcuno ha foto di questo posto? Mio nonno Pietro Deodato la perse al gioco e consegno' le chiavi con tutti gli arredi e penso che non sia stata mai abitata. Ci devono essere ancora i quaderni di scuola di mio padre Mario che non torno' mai in Sicilia dopo il suo matrimonio. Avrei tanto piacere di vedere come e' ora. Ho qualche foto molto sbiadite. Grazie a chiunque
Antonia
Registrato
un amico al bar
Gruppo: Utente
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 181
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #24 inserita::
27 Novembre 2008, 18:02:43 »
Ho visto con estrema emozione la foto che ritrae tua nonna immersa nel verde sullo spiazzale d'ingresso intenta ad osservare il cane.
Trasmette una tristezza ampliata dal fatto di avere saputo che la struttura è stata persa al gioco da tuo nonno.
La struttura adesso è di proprietà del Comune ed è stata rimodernata per ospitare un museo della memoria, per altro molto bello.
Spero che Niki possa fare un servizio fotografico da inviarti, certo di farti cosa gradita. Mi riprometto di fare delle indagini per avere notizie più approfondite da inviarti. A presto.
Registrato
Sempre contro corrente. E' il solo modo per alzarsi in volo.
anto46
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 4
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #25 inserita::
27 Novembre 2008, 18:28:16 »
Caro amico al bar,
mi hai fatto felice di sentire che Il Viglio e' rinato e con una bella finalità. Mi piacerebbe molto vedere delle foto e ti assicuro che cerchero' di venire a Villarosa per vederlo di persona. Mio padre ci parlava molto del luogo della sua nascita e lo descriveva cosi' bene da averlo quasi davanti ai miei occhi. Ha scritto un libro per se stesso e la famiglia nella quale racconta molto del suo periodo siciliano. Ti mando anche un'altra foto del Viglio sempre poco nitida ma a quei tempi... parliamo del 930-32. Lui se ne e' andato dalla Sicilia nel 1934 quando si e' sposato.
E' un po' complicato questo sito e difficile rispondere, ma io sono testarda come tutti i siciliani, ed io mi sento una siciliana doc anche se nata e vissuta a roma.. il sangue non mente. Ciao e ancora grazie Anto
Registrato
saby
Gruppo: Moderatore Decameron
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 334
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #26 inserita::
27 Novembre 2008, 19:09:13 »
scusate, ma il viglio, dovrebbe essere una zona di campagna vicino a villapriolo
...pero' alcune foto ritraggono la villa lucrezia prima del restauro...
Registrato
Saby
niki
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Stazioni!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.757
La vita và vissuta fino in fondo.
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #27 inserita::
27 Novembre 2008, 19:35:41 »
C'è un po di confusione se il viglio e dove hanno fatto il museo della memoria, allora e la villa lucrezia
Registrato
cigliazza
Gruppo: Moderatore Globale
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 892
U cani muzzica u strazzatu...
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #28 inserita::
28 Novembre 2008, 21:25:16 »
Amico al bar mi sa che ti sei confuso...
Quella foto ritrae una villa dei Deodato che si trova in contrada Viglio.
Citazione di: anto46 - 27 Novembre 2008, 15:21:12
Come mai si chiama Villa Lucrezia? Mia nonna si chiamava Lucrezia. Scusatemi io non conosco Villarosa ma ne so tanto dai racconti di mio padre che e' nato li, in un posto che si chiamava Il Viglio. Qualcuno ha foto di questo posto? Mio nonno Pietro Deodato la perse al gioco e consegno' le chiavi con tutti gli arredi e penso che non sia stata mai abitata. Ci devono essere ancora i quaderni di scuola di mio padre Mario che non torno' mai in Sicilia dopo il suo matrimonio. Avrei tanto piacere di vedere come e' ora. Ho qualche foto molto sbiadite. Grazie a chiunque
Antonia
Cara anto46, conosco la villa di cui parli perchè ci sono stata da piccola e non ricordo più com'è fatta. Un mio prozio fu gabellotto dei tuoi nonni per parecchi anni, abitò per diverso tempo in quella villa. Ora è proprietà privata, non del comune di Villarosa.
Registrato
E respirando brezze che dilagano su terre senza limiti e confini (L.B.)
anto46
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 4
Re: Villa Lucrezia (S. Cannata) - Tela n. 1
«
Risposta #29 inserita::
28 Novembre 2008, 21:47:54 »
Ciao cigliazza (che vuol dire questo nome?),
e' stato un vero paicere che la villa sta ora in buone condizioni. Mo fratello ci passo' nel 1980 ed era fatiscente, con il tetto scoperchiato, senza essere abitata da nessuno. Il custode di allora, dove aver appurato che era il figlio di Mario, lo fece entrare velocemente e lui vide i famosi quaderni di scuola di mio padre, uoi immaginare l'emozione. Abbiamo pensato anche di ricomprarla tutti insieme i fratelli (siamo 8) ma vivendo tutti a Roma o quasi era impossibile. Se vinco al totocalcio la ricompro e mi traserisco li per il resto della mia vita.... sogna sogna cavalli bianchi e principi azzurri... cosi' diceva mio padre. Mi manca da morire e sono passati ben 26 anni che e' morto!
Che cosa vuol dire gabelliere? Se vengo a Villarosa mi piacerebbe incontrarti e avere cosi' una perosna che mi fa vedere i posti vecchi di Villarosa. Penso proprio di farmelo questo regalo nel 2009.
Un grande abbraccio cara cigliazza, penso che potresti essere mia figlia o figlio (no so chi sei?
antonia
Registrato
Pagine:
1
[
2
]
3
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili