Benvenuto!
Accedi
o
registrati
.
21 Aprile 2025, 13:46:33
1 ora
1 giorno
1 settimana
1 mese
Per sempre
Accesso con nome utente, password e durata della sessione
Ricerca:
Ricerca avanzata
33.087
Messaggi in
2.232
Discussioni da
1.437
utenti
Ultimo utente:
niki
Forum - Villarosani.it
Il Bar
Quattro chiacchiere in compagnia
BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
0 utenti e 1 Utente non registrato stanno visualizzando questa discussione.
« precedente
successivo »
Pagine:
1
[
2
]
Autore
Discussione: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA. (Letto 21749 volte)
ù villarusanu
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: A19 (130 Km/h)
Stato:
Scollegato
Messaggi: 70
Forza Juve!!!
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #15 inserita::
01 Agosto 2008, 14:40:17 »
Esistono anche le stabilizzazioni...
Non è giusto secondo voi che chi lavora per anni nelle P.Amministrazioni, che ha già ricevuto la giusta formazione e conosce bene il lavoro da svolgere sia un pochino "agevolato", in particolare rispetto ai requisiti richiesti dal bando??
E poi io non credo che ci sia una sola persona a Villarosa o dintorni che possegga quei requisti .... è un bando pubblico, ci sarà un vincitore ma ricordate che esiste anche una idoneità di graduatoria per un eventuale assunzione futura!
Munnu iè e munnu a statu ....
Studiate, studiate, studiate e partecipate ai concorsi.... non esistono solo le raccomandazioni!!! Provato sulla mia pelle!
Registrato
Gli occhi sono lo specchio dell'anima...
Silas
Gruppo: Moderatore Musica
Posizione: Curva de' Miluna
Stato:
Scollegato
Messaggi: 604
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #16 inserita::
01 Agosto 2008, 15:07:00 »
Citazione di: niki - 01 Agosto 2008, 11:13:21
per esperienza personale ti dico che i concorsi comunali di Villarosa sono pilotati, lo posso dire ad alta voce.
A PRESCINDERE DAI TONI "ACCESI" SOLO NEL FORUM....CONOSCENDO BENISSIMO I BRAVI RAGAZZI CHE SIAMO INTERVENUTI IN MERITO....DICIAMO CHE CON TUTTO L'OTTIMISMO IO DICO CHE : NON CREDO + ALLE FAVOLE!!!!
Registrato
..Ma ndo vai se la banana non c'è l'hai..vieni con me te la farò veder..bella hawaiana attaccate a sta banana...
Alberto Sordi
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #17 inserita::
01 Agosto 2008, 17:26:15 »
Citazione di: ù villarusanu - 01 Agosto 2008, 14:40:17
Esistono anche le stabilizzazioni...
Non è giusto secondo voi che chi lavora per anni nelle P.Amministrazioni, che ha già ricevuto la giusta formazione e conosce bene il lavoro da svolgere sia un pochino "agevolato", in particolare rispetto ai requisiti richiesti dal bando??
E poi io non credo che ci sia una sola persona a Villarosa o dintorni che possegga quei requisti .... è un bando pubblico, ci sarà un vincitore ma ricordate che esiste anche una idoneità di graduatoria per un eventuale assunzione futura!
Munnu iè e munnu a statu ....
Studiate, studiate, studiate e partecipate ai concorsi.... non esistono solo le raccomandazioni!!! Provato sulla mia pelle!
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #18 inserita::
01 Agosto 2008, 17:47:04 »
Casualmente, dopo una segnalazione di un amico utente, sono venuto a conoscenza che nel comune di Portogruaro (VE), sempre in questo periodo è stato pubblicato un concorso per l'assunzione di un elettricista.
Dal bando si evince che i requisiti sono:
1. Cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea; restano ferme le eccezioni di cui al Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 7 febbraio 1994 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 15 marzo 1994, serie generale n° 61. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica.
I cittadini degli Stati Membri dell’Unione Europea devono possedere i seguenti requisiti:
1. Godere dei diritti civili e politici anche negli Stati di appartenenza o di provenienza;
Essere in possesso, fatta eccezione della titolarità della cittadinanza italiana, di tutti gli altri requisiti previsti per i cittadini della Repubblica;
Aver adeguata conoscenza della Lingua Italiana.
2. Età non inferiore agli anni 18;
3. Godimento dei diritti civili e politici;
4. Assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che, ai sensi delle vigenti leggi, ostino all’assunzione ai pubblici impieghi;
5. Possesso del seguente titolo di studio: Diploma di qualifica (triennale) di Operatore elettrico o elettronico o per le telecomunicazioni, oppure titolo superiore di Diploma professionale di Tecnico delle industrie elettriche o di Tecnico delle industrie elettroniche ovvero Diploma tecnico di Perito Industriale – indirizzo elettrotecnica e automazione o elettronica e telecomunicazioni. Per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea è richiesto il possesso del titolo di studio equipollente a quello italiano; tale equipollenza dovrà risultare da idonea certificazione rilasciata dalle competenti autorità.
6. Possesso della
patente di guida Cat.B
;
7. Idoneità fisica all’impiego per le mansioni attinenti al profilo professionale di cui al presente bando di concorso e fatta salva la tutela per i disabili ex L.68/99. Data la particolare natura dei compiti che la posizione di lavoro implica, la condizione di privo della vista comporta inidoneità fisica ai posti messi a concorso, ai sensi dell’art.1 della Legge 28.03.1991, n.120.
L'Amministrazione ha facoltà di sottoporre a visita medica di controllo i vincitori di concorso, in base alla normativa vigente
8. Essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva e di servizio militare (per i concorrenti di sesso maschile);
9. Non essere esclusi dall’elettorato politico attivo e non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento – ovvero destinatari di corrispondente provvedimento di licenziamento successivamente all’entrata in vigore del regime privatistico – e non essere stati dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabili.
Perchè a Villarosa abbiamo bisogno di un elettricista che sappia guidare l'autocarro con un anno di esperienza nella PA e a Portogruaro può viaggiare con la Panda Van? Mistero della fede!
Allego il link del bando presente sul sito del Comune di Portogruaro:
http://www.comune.portogruaro.ve.it/informazioni/bandi/concorsi/BANDOB3ELETTRICISTA.pdf
Registrato
pazzotranquillo
Gruppo: Amministratore
Posizione: Bivio Ferrarelle
Stato:
Scollegato
Messaggi: 1.423
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #19 inserita::
01 Agosto 2008, 19:55:40 »
Cosa curiosa, anche al Comune di Cecina cercano un elettricista e, come quello di Portogruaro non sono richiesti un anno di esperienza nella PA e la patente C.
Inoltre sia il bando del Comune di Cecina, che quello del Comune di Portogruaro danno un'indicazione sommaria di cosa prevede la prova d'esame... quello del nostro Comune no.
Per info:
http://www.comune.cecina.li.it/bandi_concorsi/AVVISO_ELETTRICISTA.doc
«
Ultima modifica: 01 Agosto 2008, 20:03:25 da pazzotranquillo
»
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #20 inserita::
01 Agosto 2008, 20:23:20 »
interessanti questi bandi, ma sono di regioni diverse dalla sicilia.
ritorniamo a dire,
in tutti i casi vedremo quanti candidati ci saranno
inoltre i parametr noni li fanno i comuni, per cui,
sarei curioso, a titolo di conferma, di trovare un bando di concorso della regione sicilia, in quanto ipotizzo che i requisiti siano previsti da un legge regionale
che regola le piante organiche e i ruoli
esempio
IDRAULICO, titolo di studio, tipo di patente,
pertanto ragazzi miei il comune ha bandito un regolare concorso rifacendosi ad una Legge che stabilisce i termini ed i requisiti.
Siamo di fronte ad un contratto in cui il Comune agisce come ente di diritto pubblico per cui ha pocchissimi margini di manovra,
penso che possa solo decidere la qualifica ed il numero di posti.
stabiliti i quali
dovrebbe esistere una tabella con i requisiti di legge da scrivere nel bando.
Se no, scusate sarebbe come dite voi chi si alza al mattino fa i requisiti e non è cosi, almeno qui al nord
in sicilia se no ricordo male, le norme sono ancora più restrittive, ma mi posso sbagliare
informatevi e fateci sapere
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Zio d'America
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.174
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #21 inserita::
01 Agosto 2008, 20:50:57 »
Non è detto, Rommel. Come ben saprai dopo la c.d. Riforma del Titolo V, i Comuni hanno allargato seppur di poco la loro sfera di competenza e credo che in questo campo godano di una discreta autonomia.
E' interessante, però, visionare il bando regionale da te indicato.
Registrato
lux
Gruppo: Villarosano DOC
Posizione: Bivio Kamut
Stato:
Scollegato
Messaggi: 278
U cannolu che bellu.... u cannoluuuuu cca ricotta
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #22 inserita::
01 Agosto 2008, 21:12:21 »
cari amici mi sento in dovere di intervenire....potrei farlo in modo pesante ma mi limeterò, dicendo solamente che annette e danielebo e tanti altri intervenuti hanno ragione.....come mai per una unità di personale dell'uffico tecnico non si è fatto un concorso? come mai per un'altra unità dello stesso ufficio ci si sta preparando per fare la stessa cosa? del bando di elettricista sapevo ben poco perchè, ormai da qualche tempo non entro al Comune...ma credo che l'impostazione sia la stessa di quella già vista per altri concorsi.....non aggiungo
Registrato
Rommel
Gruppo: Collaboratore
Posizione: A' Chiazza!
Stato:
Scollegato
Messaggi: 3.125
Re: BANDO COMUNALE PER POSTO DI ELETTRICISTA.
«
Risposta #23 inserita::
02 Agosto 2008, 00:27:37 »
vorrei spegnere la polemica sull'altro tema che corre parallelo all'oggetto della discussione.
Ritorno sempre alla normativa che regola l'assunzione nei pubblici uffici, regolata da legge dello stato e da leggi regionali,
ma poi percè i quesiti non si fanno nelle sedi opportune, cioè il consiglio comunale? chiedete chiarimenti tramite i tanti consiglieri eletti
«
Ultima modifica: 02 Agosto 2008, 00:29:47 da Rommel
»
Registrato
Il prezzo della grandezza è la responsabilità.
Winston Churchill
Pagine:
1
[
2
]
« precedente
successivo »
Vai a:
Scegliere una destinazione:
-----------------------------
REGISTRAZIONE
-----------------------------
=> I Vantaggi della Registrazione
-----------------------------
In linea con lo Staff
-----------------------------
=> Commenti alle news
-----------------------------
Villarosa
-----------------------------
=> La storia
=> Storyboard - Villarosa nei documenti e nelle immagini
=> Eventi
=> Villarosani nel mondo
-----------------------------
Arte, cultura e spettacolo
-----------------------------
=> Oasi d'Arte
=> Biblioteca
=> Cinema & piccolo schermo
=> Musica
=> Viaggi & Escursioni
=> Associazione Culturale Decameron
-----------------------------
Il Bar
-----------------------------
=> Quattro chiacchiere in compagnia
===> L'angolo de "Il Maestro"
===> I ricordi della Scuola
=> La Domenica Sportiva e non solo..
===> Toto Formula1
=> L'angolo della Tecnologia
=> Giornale di Bordo!
=> Auguri e dediche
=> Mercatino dell'usato
===> Regolamento del Mercatino dell'usato
=> Link (in)utili