Re: Lezioni di Siciliano... Da: yulia Inserito il: 02 March 2008, 20:15:20
O supremo e unico Maestro compi per noi un munifico gesto
e per il fratello Nephilem che ha cercato rifugio in questa umile discussione
e per tutti coloro che si "cibano" delle tue spiegazioni
Spiega a tutti noi cosa vuol dire "n'cagliàrini!" affinchè la nostra mente possa rifulgere

Re: Lezioni di Siciliano... Da: shark Inserito il: 02 March 2008, 20:26:42
O supremo e unico Maestro compi per noi un munifico gesto
e per il fratello Nephilem che ha cercato rifugio in questa umile discussione
e per tutti coloro che si "cibano" delle tue spiegazioni
Spiega a tutti noi cosa vuol dire "n'cagliàrini!" affinchè la nostra mente possa rifulgere

Attendo la spiegazione del maestro con Ansia, rendere bene il significato di incagliare è arduo
Re: Lezioni di Siciliano... Da: il maestro Inserito il: 02 March 2008, 20:27:04
O supremo e unico Maestro compi per noi un munifico gesto
e per il fratello Nephilem che ha cercato rifugio in questa umile discussione
e per tutti coloro che si "cibano" delle tue spiegazioni
Spiega a tutti noi cosa vuol dire "n'cagliàrini!" affinchè la nostra mente possa rifulgere

Orbene, scritto così capisco solo 'ncagliàrini, cioè "incagliarci", meglio ancora nel senso di "incontrarci"!!
Applicazione tipica: "nn'ncagliamu 'e 9 'o posteggio = incontriamoci all'incirca verso le 21 al piazzale".
Il termine è però ricco di innumerevoli ulteriori significati che, nella pratica, si adattano al discorso in cui viene adoperato (questa, cara Yulia, è una delle caratteristiche peculiari del dialetto siciliano, in particolare dei termini villarosani)
Spero che le vostre menti possano essere state illuminate dalla sublime parola del Maestro; in caso contrario, io di miracoli non ne posso fare.....

Re: Lezioni di Siciliano... Da: nephilem Inserito il: 02 March 2008, 20:41:01
Orbene, scritto così capisco solo 'ncagliàrini, cioè "incagliarci", meglio ancora nel senso di "incontrarci"!!
Applicazione tipica: "nn'ncagliamu 'e 9 'o posteggio = incontriamoci all'incirca verso le 21 al piazzale".
Il termine è però ricco di innumerevoli ulteriori significati che, nella pratica, si adattano al discorso in cui viene adoperato (questa, cara Yulia, è una delle caratteristiche peculiari del dialetto siciliano, in particolare dei termini villarosani)
Spero che le vostre menti possano essere state illuminate dalla sublime parola del Maestro; in caso contrario, io di miracoli non ne posso fare.....

questa è la frase completa dove è stata citata la parola che ho segnalato
Bravo neph, vidi di n'cagliàrini!
il topic dove risiede la frase è il seguente:
http://www.villarosani.it/component/option,com_smf/Itemid,145/topic,1780.0/
Re: Lezioni di Siciliano... Da: shark Inserito il: 02 March 2008, 20:49:34
Bravo Maestro, la lingua siciliana è molto dipendente dal contesto
Nel post segnalato NCagliarini vuol dire beccare, conquistare. Zio intendeva: Neph, vedi di beccarne (di donne ndr).
Re: Lezioni di Siciliano... Da: yulia Inserito il: 02 March 2008, 21:14:51
Bene. Il fratello Nephilem è stato servito

Re: Lezioni di Siciliano... Da: nephilem Inserito il: 02 March 2008, 21:49:25
Bravo Maestro, la lingua siciliana è molto dipendente dal contesto
Nel post segnalato NCagliarini vuol dire beccare, conquistare. Zio intendeva: Neph, vedi di beccarne (di donne ndr).
grazie per la spiegazione... non mi resta che ringraziare zio d'america per l'augurio...
Re: Lezioni di Siciliano... Da: Zio d America Inserito il: 03 March 2008, 01:01:52
Orbene

Bravo Maestro, la lingua siciliana è molto dipendente dal contesto
Nel post segnalato NCagliarini vuol dire beccare, conquistare. Zio intendeva: Neph, vedi di beccarne (di donne ndr).
Perfetto shark, non fai una piega. Una seta!non mi resta che ringraziare zio d'america per l'augurio...
Tanti cosi caudi neph!
(ora ci vorrà un'altra spiegazione)
Re: Lezioni di Siciliano... Da: Rommel Inserito il: 03 March 2008, 08:12:25
altro verbo
anbidia
Re: Lezioni di Siciliano... Da: rosmauro Inserito il: 03 March 2008, 10:50:58
altro verbo
anbidia
Perfetto shark, non fai una piega. Una seta!Tanti cosi caudi neph!
(ora ci vorrà un'altra spiegazione) Caro Illustrissimo Maestro, illuminaci la mente con la tua saggezza...

Re: Lezioni di Siciliano... Da: Rommel Inserito il: 03 March 2008, 13:20:39
forza ragazzi indovinate
Re: Lezioni di Siciliano... Da: yulia Inserito il: 03 March 2008, 13:26:28
forza ragazzi indovinate
Quella penso di averla capita

Re: Lezioni di Siciliano... Da: il maestro Inserito il: 03 March 2008, 14:20:17
Quella penso di averla capita

Ah, sì? Allora spiega tu adesso: io personalmente il verbo "anbidia" non l'ho mai sentito
Re: Lezioni di Siciliano... Da: jack_sparrow Inserito il: 03 March 2008, 14:26:11
Caro Illustrissimo Maestro, illuminaci la mente con la tua saggezza...

Rosmi! Ma ... ma dimmi na cosa.
Sicunnu tì... tutti quei PLEASE mielosi invogliano IL MAESTRO a darti ascolto?

e comunque "ambidia" non si può leggere!
'MMIDIA semmai.
Re: Lezioni di Siciliano... Da: il maestro Inserito il: 03 March 2008, 14:29:31
Bravo amico Jack, ma in ogni caso non è comunque un verbo