Forum - Villarosani.it Quattro chiacchiere in compagnia
Pagine: 12
I nomi Da: kosa Inserito il: 18 June 2009, 07:49:17
E da molto tempo che con degli amici proviamo a risolvere un problema.Ne é nata una discussione molto accesa.Bene,voglio mettere questa discussione anche in questo forum e aspetto da voi che mi illuminate.Perché le persone che si chiamano (SALVATORE) li chiamano toto,quelli che si chiamano (CALOGERO) li chiamano lillo,e poi(GIUSEPPE)pippo ecc....ecc.. Grazie per aiutarmi a risolver questo enigma ciao a tutti.
Re: I nomi Da: lamichetta Inserito il: 19 June 2009, 00:03:22
Si tratta di diminutivi che generalmente nascono dalla ripetizione accentata della sillaba tonica (quella che si pronuncia con maggior forza) del nome stesso:
SAL-VA-(TO)-RE =TOTO'
AN-(TO)-NIO = TOTO' (a Napoli)
AL-(FON)-SO = FOFO'
GIU-SEP-(PE) = PEPPE
GA-BRI-E-(LE) = LELE
I modi di abbreviare i nomi  con vezzeggiativi e diminutivi varia a seconda del luogo e dei tempi. a Milano difficilmente ci sarà un SALVATORE - TOTO', troveremo piu'facilmente un SALVO o SALVA. Anche i nomi più classici col passare del tempo si sono modernizzati nei loro diminutivi.
MARIA una volta era MARIUCCIA adesso è MARY,
ALESSANDRO era SANDRO adesso è ALE,
GIUSEPPINA era PINA adesso è GIUSY.
Termino con una curiosità. Mio papà (villarosano), da piccolo veniva chiamato FINO o FINUCCIO (vi lasci immaginare la gioia nel sentirsi chiamare così). Un saluto ciao.

Re: I nomi Da: kosa Inserito il: 19 June 2009, 07:27:19
cara lamichetta grazie per averci aiutato per un po nella nostra discussione,sai dirmi per CALOGERO perché lo chiamamo LILLO ? GRAZIE
Re: I nomi Da: lamichetta Inserito il: 19 June 2009, 22:27:55
Il diminutivo per Calogero, stando alla regola della sillaba che si ripete, sarebbe LOLLO (decisamente poco usato). Credo invece che LILLO derivi piuttosto da una forma dialettale del nome seguita da una “italianizzazione” della stessa; tra le varianti troviamo: CALOGERINU, CALUZZU, LIDDUZZO, CALIDDU ecc…
La “traduzione” di  LIDDUZZO e CALIDDU potrebbe essere  LILLUZZO e CALILLO ed ecco che abbiamo trovato (dopo un lungo giro),  il LILLO che cercavamo.  Ciao Ciao

Re: I nomi Da: kosa Inserito il: 20 June 2009, 09:13:30
Cara lamichetta,grazie per la tua collaborazione se come al solito molto gentile e premurosa.Comunque se altri utenti hanno altre spiegazioni mi faranno un gran piacere ad aiutarmi,grazie di cuore ciao paesani.
Re: I nomi Da: Rommel Inserito il: 20 June 2009, 12:37:58
UCCIO, sta per AGATINUCCIO, per RAFFAELUCCIO
Re: I nomi Da: kosa Inserito il: 20 June 2009, 14:05:54
: Rommel  20 June 2009, 12:37:58
UCCIO, sta per AGATINUCCIO, per RAFFAELUCCIO
no uccio ma nuccio,come vastianu,sta per sebastiano,catallu sta per cataldo grazie a tutti quelli che vogliono collaborare ciao
Re: I nomi Da: osvaldo Inserito il: 23 June 2009, 15:00:27
: kosa  18 June 2009, 07:49:17
E da molto tempo che con degli amici proviamo a risolvere un problema.Ne é nata una discussione molto accesa.Bene,voglio mettere questa discussione anche in questo forum e aspetto da voi che mi illuminate.Perché le persone che si chiamano (SALVATORE) li chiamano toto,quelli che si chiamano (CALOGERO) li chiamano lillo,e poi(GIUSEPPE)pippo ecc....ecc.. Grazie per aiutarmi a risolver questo enigma ciao a tutti.

La risposta potrebbe sembrare ovvia: SalvaTOre, Totò, ma c'era Tutuzzu, Turiddu, Turi, Turuzzu.
Calogero, etimologicamente Bel Vecchio, oggi lo chiamiamo Lillo, che viene da Liddu, a sua volta da Caliddu. C'era anche Caluzzu e più in antico, ma solo appena prima di me, Calojiru. Da Giuseppe, Peppi, Pippinu, Pe',
Da noi resiste Totò, ma in altri paesi circonvicini, prima anche qui, c'era Cecè, da Cesare, Fofò da Alfonso, Ninì ed anche Totò da Antonio, Fifì da Filippo, Momò da Girolomo, Sasà da Rosario, Cocò da Cosimo, ed altri ancora. A proposito di quest'ultimo, il frammento d'una popolaresca canzoncina: " O don Cocò, nn'aviti pilu n 'c...? Nn'aiu tanticchiedda ppi fari a vamparedda".

Re: I nomi Da: kosa Inserito il: 24 June 2009, 18:05:58
Grazie OSVALDO per la tua precisazione ci hai aiutato molto con la tua risposta,ciao e grazie per le parole che tu metti in questo sito.
Re: I nomi Da: il maestro Inserito il: 26 June 2009, 14:14:58
: osvaldo  23 June 2009, 15:00:27
Da noi resiste Totò, ma in altri paesi circonvicini, prima anche qui, c'era Cecè, da Cesare, Fofò da Alfonso, Ninì ed anche Totò da Antonio, Fifì da Filippo, Momò da Girolomo, Sasà da Rosario, Cocò da Cosimo, ed altri ancora.


Come ad es. Mimì da Mimmo, al secolo Domenico.
Re: I nomi Da: osvaldo Inserito il: 26 June 2009, 18:08:34
: il maestro  26 June 2009, 14:14:58

Come ad es. Mimì da Mimmo, al secolo Domenico.

Avanti partecipiamo tutti con i nomi del passato: io scavo nella memoria, voi chiedete ai grandi.
Nnirì e Nniriana [molti ricorderanno a gnura Nniriana, a cicirara]: Andrea e  Andreina; Trusiana, forse da Druso o simile; Minichina, Micuzza da Domenica; Vanni e Vanniddu da Giovanni; Jabbicu, Jabbichinu, Jacuzzu, Giaminu [dal Giaime spagnolo] da Giacomo; Chinuzzu, Jachinu da Giocchino; ecc...
AGGIUNGO VANNUZZU SEMPRE DA GIOVANNI

Re: I nomi Da: cigliazza Inserito il: 27 June 2009, 11:45:24
Ho sentito spesso JANA e JANUZZA, ma mi sono sempre chiesta da quale nome provengano.
Re: I nomi Da: osvaldo Inserito il: 27 June 2009, 16:26:19
: cigliazza  27 June 2009, 11:45:24
Ho sentito spesso JANA e JANUZZA, ma mi sono sempre chiesta da quale nome provengano.

Da Sebastiana
Re: I nomi Da: cigliazza Inserito il: 28 June 2009, 20:40:03
Grazie osvaldo  Buono!
Re: I nomi Da: kosa Inserito il: 29 June 2009, 20:19:42
c'é anche CATALLU che si traduce in ALDO