ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: nephilem Inserito il: 16 October 2006, 23:05:11
un buon lettore non è da definirsi tale se non ha letto almeno una volta un classico dell'800, Uno dei maggiori romanzi dell’Ottocento, quello che viene considerato il capolavoro tra le opere di Jane Austen, uno delle prime grandi narrazioni “impersonali” cioè scritte in terza persona.
Qualche parola sul romanzo. La Austen che ha vissuto e scritto a cavallo tra il Settecento e l’Ottocento, viene considerata una delle prime voci ad alzarsi sulla condizione della donna e sulle difficoltà che incontra una personalità femminile libera ad essere accettata, a denunciare il fatto che la cultura forse appannaggio solo maschile e come il matrimonio fosse l’unica sponda riservata alle donne per conquistare rispetto e una certa autonomia.
Pubblicato anonimo nel 1813 (le spese di stampa a carico della scrittrice) dopo essere stato rifiutato da un editore, si afferma subito come un grande successo. L’ironia tagliente, la costruzione di personaggi decisamente comici, e nello stesso tempo un atteggiamento d’affetto e di indulgenza nei riguardi di tutti hanno reso possibile che un messaggio di forte denuncia nei confronti del modello sociale della provincia inglese potesse passare, determinando l’affermazione indiscussa della scrittrice.
recensione tratta da
www.ciao.it 
nephilem
Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: asia Inserito il: 16 October 2006, 23:18:03
CIAO NEPHILEM....HAI MESSO UNA RECENSIONE MOLTO BELLA.
TI RINGRAZIO PER AVERLO FATTO SPERO LO FARAI PIù SPESSO
A ME GIA QUESTO LIBRO LO HAI CONSIGLIATO MI HAI FATTO SCARICARE ANCHE L'AUDIO LIBRO!!!
SPERO DI POTER LEGGERE QUALCHE ALTRA TUA RECENSONE
CIAO
Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: pazzotranquillo Inserito il: 16 October 2006, 23:59:05
Ciao nephilem,
benvenuto/a in Villarosani.it! Complimenti x aver scritto un messaggio dopo esserti iscritto/a al forum. Dovrebbero essere tutti come te.
Ti suggerisco anche la presenza di una sezione in cui ci si può presentare.... fallo se ti va

Saluti
Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: nephilem Inserito il: 17 October 2006, 00:08:29
ciao pazzotranquillo
grazie per il benvenuto, e sono onorato di essermi iscritto, non mancherò a presentarmi, e scusami se non l'ho fatto subito, ma ero preso nella stesura della recensione di orgogiio e pregiudizio; libro che mi ha profondamente colpito sia come scritto, sia come contenuto.
saluti

Nephilem
Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: asia Inserito il: 17 October 2006, 17:42:04
In questo romanzo Jane Austin racconta la relazione tra la vivace Elizabeth Bennet e l’orgoglioso Mr Darcy,un ricco aristocratico che dall’antipatia iniziale finisce col matrimonio.
È un romanzo d’amore dove la scrittrice non si limita a parlare della relazione con i suoi lati positivi e negativi,ma fa anche una descrizione accurata della società inglese di quell’epoca e mette anche in risalto il fatto che i rapporti tra le persone erano determinati dalla posizione sociale.
Ed è in questa società di cui faceva parte la stessa scrittrice, infatti i personaggi del romanzo si muovono attraverso le loro preoccupazioni quotidiane. Dove si alternano discussioni sugli avvenimenti di quel periodo e il loro principale interesse come potevano essere i balli,pettegolezzi e per le ragazze l’interesse nella ricerca di un marito che possa garantire un futuro in una società dove le donne non possono ereditare nulla,non possono mantenersi autonomamente e non hanno libertà di parola e pensiero…..
Si può concludere che la posizione sociale della donna di quel tempo non era delle migliori e pesante da sostenere,ma la scrittrice grazie alla sua semplicità , al suo coraggio e alla grande capacità di scrivere questo romanzo ebbe un grosso successo ancora oggi
Complimenti nephilem hai scelto un gran romanzo spero di poterlo leggere prima possibile
Io non l’ho letto ma ho approfondito molto la storia della scrittrice e del romanzo dal punto di vista di critiche e stesura ciao ciao
Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: fra205 Inserito il: 20 October 2006, 15:39:34
è uno dei miei libri preferiti! complimenti per la scelta

Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: asia Inserito il: 21 October 2006, 21:51:42
è uno dei miei libri preferiti! complimenti per la scelta

ciao benvenuta nello spazio libri!!grazie per aver lasciato un messaggio....
quando vuoi e se ti va puoi aprire anche tu una nuova discussione magari mettendo una recensione(che sarebbe più gradita per dare informazioni maggiori del libro) oppure mettere semplicemente il libro che consigli...
ciao grazie ancora per essere passata

Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: fra205 Inserito il: 27 October 2006, 19:25:56
ciao benvenuta nello spazio libri!!grazie per aver lasciato un messaggio....
quando vuoi e se ti va puoi aprire anche tu una nuova discussione magari mettendo una recensione(che sarebbe più gradita per dare informazioni maggiori del libro) oppure mettere semplicemente il libro che consigli...
ciao grazie ancora per essere passata

grazie per il benvenuto!

cercherò di mettere quanto prima la recensione di qualche mio libro preferito sperando di nn combinare gaf eh eh

Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: sgamo56 Inserito il: 27 October 2006, 20:24:51
gaf
Già questa è la prima... 
Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: fra205 Inserito il: 28 October 2006, 12:50:40
Già questa è la prima... 

nn vi sfugge nulla....

Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: sgamo56 Inserito il: 28 October 2006, 13:50:14

nn vi sfugge nulla....


Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: anastasia_sophia Inserito il: 10 January 2007, 22:49:22
bello il libro e bello anche il film, ma rimane sempre il romanzo il migliore...

Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: SdolcinatAcida Inserito il: 29 January 2007, 13:45:04
Il libro non l'ho letto, però un po l'ho rovinato in partenza perchè ho visto il film. Ed il film lo trovo davvero una palla unica! Non posso farci nulla, sò che è piaciuto a tantissimi... forse detesto i films in costume d'epoca, le cose troppo troppo smielate.... e questi dialoghi che vanno a rallentatore, mi danno sù i nervi!
Anche se son romanticona, sto film non mi è piaciuto.... ma i libri dicono sempre siano meglio dei films...vedremo...

Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: nephilem Inserito il: 01 February 2007, 18:20:28
Il libro non l'ho letto, però un po l'ho rovinato in partenza perchè ho visto il film. Ed il film lo trovo davvero una palla unica! Non posso farci nulla, sò che è piaciuto a tantissimi... forse detesto i films in costume d'epoca, le cose troppo troppo smielate.... e questi dialoghi che vanno a rallentatore, mi danno sù i nervi!
Anche se son romanticona, sto film non mi è piaciuto.... ma i libri dicono sempre siano meglio dei films...vedremo...

Ascolta cara SdolcinatAcida, il film non centra nulla, l'ho visto in tutte le salse del tipo quello in bianco e nero, versione del 1950 a colori, l'ultima proiezione uscita e pure la versione indiana intitolata matrimonio e pregiudizio, ma il libro è tutta un'altra cosa credimi, i dialoghi certo sono pomposi, caratteristici dell'epoca, ma la storia è fluida. Insomma non serve essere romanticoni, ed io ne sono un'esempio lampante, che di romanticismo non ne mangio nemmeno con il brodo

Ma secondo me ne vale la pena leggerlo.
Un consiglio se deciderai di leggerlo, è un 'po lento all'inizio, ma non scoraggiarti, e persevera, non ti deluderà!
Re: ORGOGLIO E PREGIUDIZIO DI Jane Austin Da: lia Inserito il: 11 February 2007, 09:06:16
Sono d'accordo con Nephilem: Il libro è bello!
E la discordanza tra film e il libro a cui si ispira l'ho notata anch'io più volte, per esempio :
ho visto il film 'La storia' di Elsa Morante dòpo aver letto il libro (bellissimo. Letto persino 2 volte!). Non c'è proprio confronto! Il libro è 'mille' volte meglio.
E: ho visto il film 'Schindler's List' (su quanto è riuscito a fare per salvare degli ebrei un industriale tedesco durante la 2° Guerra Mondiale in Germania stessa (!) ed ho letto il libro 'La Lista' di Thomas Keneally a cui si ispira. Anche qui, il libro è molto meglio.