Home arrow News arrow Nuova veste grafica!
mercoledì 16 aprile 2025
Benvenuto Visitatore.






Password dimenticata?
Non hai ancora un account? Registrati
Chi è online

Statistiche
Visite oggi: 0
Visite totali: 272320
Feed RSS di Villarosani.it
Social Bookmark
Aggiungi Villarosani.it a: Digg Aggiungi Villarosani.it a: Del.icoi.us Aggiungi Villarosani.it a: Yahoo Aggiungi Villarosani.it a: Blogmarks Aggiungi Villarosani.it a: Technorati Aggiungi Villarosani.it a: Smarking Aggiungi Villarosani.it a: Google Cos'è il Social Bookmark?
Annunci Google
Nuova veste grafica! PDF Stampa E-mail
Scritto da pazzotranquillo   
mercoledì 22 novembre 2006
Manca quasi un mese al Natale, ma lo Staff di Villarosani.it ha pensato che fare un regalo in anticipo ai propri utenti non sarebbe stato male.

Come avrete notato, la veste grafica del portale è stata rinnovata per consentire una migliore navigazione tra le sezioni del sito.

Le principali NOVITA' sono:
  • le pagine sono visualizzate a pieno schermo, mentre prima la larghezza della pagina era fissa;
  • il forum è stato integrato con il portale, ciò significa che non viene aperto in una nuova pagina come invece avveniva in passato;
  • la colorazione delle pagine risulta più sobria, pur avendo mantenuto le stesse tonalità di colori.

Vi saremmo grati se poteste darci il vostro parere sulla nuova grafica. Grazie.

Al momento non sono disponibili sondaggi

 
<< Precedente   Successiva >>
 
Alcune semplici regole da seguire per entrare a far parte di Villarosani.it
Le origini e la storia di Villarosani.it
Hai bisogno di assistenza? Vuoi darci un consiglio? Scrivici!
Rassegna stampa degli articoli riguardanti Villarosani.it
La storia, la geografia ed altre informazioni utili per conoscere il piccolo centro nel cuore della Sicilia.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.