Home
luned́ 21 aprile 2025
PDF Stampa E-mail
Accademia Mazzarinese-Real Morello
08.03.2009 ore 11.00 - 19^ giornata
 
Accademia Mazzerinese

Real Morello

  0

  0

   
   
Arbitro: Cansirro di Caltanissetta

 

Formazione Accademia Mazzerinese

Bevilacqua S, Lo Bartolo A, Martuffo C, Vicari C. (11’ st Palermo S. 45’ st Anzaldi G.), Toscano C, Cardamone P. (22’ st Meloni A.), Cusenza M, Pulici C, Gueli G, Mancuso A, Di Dio L. Allenatore: Mancuso C.

 

Formazione Real Morello

Giarratana G, Profeta L, Scelfo S. (17’ st Rivituso D.), Rizzo F, Fasciana A, Gruttadaura A, Tornammè S. (8’ st Longi A.), Ippolito S. (13’ st Bondì G.), Rivituso S, Cherico S, Puzzangara C. (25’ st Di Salvo F.). Allenatore: Puglisi G.

 
Convocati Real Morello
Ecco la lista dei convocati per la trasferta del Real Morello che affronterà l'Accademia Mazzarinese.

Giarratano, Prestifilippo, Scelfo, Fasciana, Rizzo, Profeta, Gruttadaura, Macaluso, Longi, Tornammè, Bondì L., Ippolito S., Di Salvo, Rivituso D., Rivituso S., Puzzangara, Cherico.

Indisponibili per infortunio il Ferrazzano, Albo.

Il raduno prepartita è fissato per le 08:30 di domenica presso il posteggio antistante la scuola elementare Villanova.


I convocati per il Torneo Open CSI in cui il Real Morello sfiderà in casa il M.Nicosia alle ore 10:30 di domenica sono:

Puzzangara V., Costanzo, Mancuso, Messina F., Schembri, Incaudo, Puglisi, Lavalle, Puzzangara R., Vitale, Cinquegrani, Graziano, Domini, Dimaira, Nicosia, Sollami.

Il raduno prepartita è fissato per le ore 09:30 di domenica presso il Campo Sportivo Comunale.

 

Pagelle

Giarratano G. 6: pronto nelle due occasioni in cui viene impegnato. La dote di un grande portiere. 

Profeta L. 6,5: padrone della sua area, prende tutte le palle alte e si fa sentire dai compagni dirigendo la difesa e chiamando in causa anche Giarratano per non correre rischi. Finalmente la difesa può suonare all’unisono. Direttore d’orchestra.  

Scelfo S. 6: ordinaria amministrazione per lui ma si infortuna al 15’ della ripresa per strafare… 17’ st Rivituso D. 6: ancora una volta schierato come terzino destro, recupera con forza ed esperienza alla velocità degli avversari.

Rizzo F. 5,5: non affonda sulla destra e sbaglia molti passaggi. Oggi non è l’uomo in più e calcia anche male diverse punizioni. Meglio nel finale da centrale quando assolve il suo compito senza problemi.

Fasciana A. 6,5: oggi il migliore in campo. Dalle sue parti non si passa ed oggi non fa rimpiangere altri battitori nelle punizioni: ne tira due molto belle dal limite dell’area e la prima poteva avere più fortuna. Sogno infranto (sulla traversa…)

Gruttadura A. 5,5: recupera molti palloni ma spesso sbaglia in disimpegno. Due conclusioni svirgolate malamente. Forse deve ritrovare la migliore condizione dopo l’infortunio.

Rivituso S. 6: schermo davanti la difesa, oggi sembra colpito dal virus che ha privato tutto il Real Morello del passaggio giusto.

Ippolito S. 5,5: non inventa, spesso non recupera e raramente si affaccia in avanti. Una delle sue peggiori partite. Cilecca. 13’ st Bondì G. 6: da qualcosa in più rispetto ad Ippolito ma oggi anche lui lascia la bacchetta magica a casa.

Tornammè S. 5: troppi errori in fase di controllo, anche se non è aiutato da chi passa il pallone. Non si fa vedere quasi mai dai compagni e non supera in velocità avversari di pari età. 8’ st Longi A. 6,5: da la scossa alla squadra riuscendo a tenere palla e ad infilarsi tra la difesa in velocità. Peccato non aver trovato oggi un arbitro degno di questo nome, altrimenti avrebbe potuto segnare il suo secondo gol stagionale, lanciato a rete e solo contro il portiere.

Cherico S. 5,5: poche cose e fatte male.

Puzzangara C. 5,5: prova molte volte a tirare da fuori ma non riesce a fare nemmeno uno scambio con i compagni. 25’ st Di Salvo F. 6: sembra avere maggiore voglia rispetto agli altri attaccanti ma nemmeno lui riesce a impensierire gli avversari andando al tiro una sola volta.

 
<< Precedente   Successiva >>
 
Alcune semplici regole da seguire per entrare a far parte di Villarosani.it
Le origini e la storia di Villarosani.it
Hai bisogno di assistenza? Vuoi darci un consiglio? Scrivici!
Rassegna stampa degli articoli riguardanti Villarosani.it
La storia, la geografia ed altre informazioni utili per conoscere il piccolo centro nel cuore della Sicilia.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.