Caterinese-Real Morello
09.11.2008 - 3^ giornata
Caterinese
|
Real Morello |
0
|
1
|
|
29’
pt Cherico S.
|
|
|
Arbitro: Ferraro
di Caltanissetta
|
Formazione Caterinese
Lazzara F.,
Chiaramonte G. (42’ pt Barbera G.), Di Natale S., Ferrara D., Fiorella
G,. Passaro M. (28’ pt Noto D.), Di Martino D. (24’ st Inglisa R.),
Lo Vetere A., Polizzi D. (1’ st Vullo D.), La Monica A. (1’ st Polizzi
F.), Lazzara F. Allenatore: Fina A.
Formazione Real Morello
Giarratano
G., Scelfo S., Fasciana A., Profeta L., Rizzo F., Rivituso S. (29’ st Ferrazzano
R.), Ippolito S., Puglisi G. (35’ st D’Urso F.), Di Salvo F., Puzzangara
C. (45’ st Distefano P.), Cherico S. (26’ st Tornammè S.). Allenatore: Puglisi G.
Convocati Real Morello
Giarratano G., Scelfo S., Ferrazzano R., Fasciana A., Rizzo F., Profeta L., Schembri C., Rivituso S., Tornammè S., Ippolito S., Aronica A., Puglisi G., Randazzo F., Puzzangara C., Cherico S., Di Salvo F., D'Urso F., Distefano P.
Indisponibili Gruttadaura fermatosi nell'allenamento di mercoledì per una tendinite, Bondì G. a causa della botta rimediata durante la partita con l'Airone Sommatino, Rivituso D. e Graziano per problemi al ginocchio accusati venerdì in rifinitura, Domini per un leggero stiramento alla coscia e Badoiu in attesa del transfer della FIGC.
Il mister Puglisi ha sostituito Rivituso D. e Domini (inizialmente convocati) con Randazzo e Schembri.
In fase di recupero Bondì V. e Ippolito G. che si aggregheranno al gruppo la prossima settimana.
Il raduno per la partenza (aperto anche ai tifosi) è fissato per le ore 12.45 di domenica presso il piazzale antistante alla scuola elementare Villanova. E' gradita la massima puntualità.
Gli atleti convocati sono pregati di presentarsi al raduno muniti di divisa e borsa sociale.
Pagelle
Giarratano
G. 8: salva il risultato in diverse occasioni e questa volta azzecca
anche le uscite. Perfetto.
Rizzo F.
7: il portiere avrebbe subìto ancor di più le iniziative avversarie
se non avesse avuto davanti una difesa ben organizzata dove gli avversari
sbattono spesso. Un muro con 4 pilastri. Pilastro 1
Profeta
L. 7: spinge di meno della scorsa partita ma difende bene e fa innervosire
gli avversari che dalla sue parti non riescono a passare. Pilastro
2
Fasciana
A. 6,5: dalle sue parti la Caterinese spinge di meno ma quando lo
fa trova un avversario duro che ormai è la continuazione del muro Rizzo-
Profeta. Pilastro 3
Scelfo S.
6,5: il quarto pilastro della difesa svolge oggi il compitino affidatogli,
ma ci piace sottolineare questa volta la sua prova “pulita” e poco
nervosa. Il giocatore non si discute. Rieducato.
Rivituso
S. 6,5: un paio di tiri dalla distanza poco convinti e una prestazione
di sostanza in mezzo al campo. Bravo scolaro
29’ st Ferrazzano R. 6: un quarto d’ora in un ruolo mai ricoperto.
Lo svolge con decisione e forza, a volte eccedendo e concedendo punizioni
agli avversari. Impetuoso
Ippolito
S. 6,5: spostato al centro della linea di centrocampo, nel primo
tempo corre ruba palla e imposta. Guadagna punizioni tra cui quella
da cui nasce il gol. Cala nella ripresa, ma sono le sue prime partite
nella categoria. “Piccolo” faro.
Puglisi
G. 6: sempre pericoloso nei calci piazzati, dal suo piede nasce
il gol di Cherico. Troppo lento, però, nelle ripartenze e poco sicuro
nei contrasti. Chi va piano va sano e va lontano.35’ st
D’Urso F. s.v.
Di Salvo
F. 7: il migliore dopo il portiere. Attacca ma soprattutto difende
quando i padroni di casa spingono nel secondo tempo.
Generoso.
Puzzangara
C. 6: poco assistito spreca un paio di opportunità, ma fa sentire
sempre la sua presenza ai difensori avversari.
Appannato. 45’ st Distefano P. s.v.
Cherico
S. 7: gol a opportunista dentro l’area piccola. Corre e insegue
ogni pallone con la voglia di un ragazzino.
Match winner. 26’ st Tornammè
S. 6,5 lui che è un ragazzino rispetto a Cherico, dà velocità
alla manovra offensiva e in pochi minuti ha il tempo di mangiarsi un
gol e poco dopo di saltare 2 avversari al limite dell’area e servire Puzzangara. E pensare che ha giocato con la febbre… Scheggia.
|