Formazione Bompensiere
Alba G, Schifanella
S, Piparo G, Martorana M, Mazzara V, Mazzara V. (18’ st Di Falco G.),
Tona V, Mistretta A, Tagliarini V, Tona A. (22’ st Diliberto S.),
Giglia D. Allenatore: Lo Sardo T.
Formazione Real Morello
Giarratano
G, Ferrazzano R, Fasciana A, Profeta L. (41’ pt Rivituso D.), Rizzo
F, Rivituso S, Graziano M. (45’ st D’urso F.), Ippolito S. (18’
st Puglisi G.), Di Salvo F. (23’ st Bondì L.), Puzzangara C. (33’
st Torregrossa M.), Cherico S. Allenatore: Puglisi G.
Convocati Real Morello
Ecco la lista dei 18 convocati per l'incontro tra Bompensiere e Real Morello, valevole per la 5° giornata di Campionato:
Giarratano, Bongiovì, Profeta, Ferrazzano, Fasciana, Rizzo, Ippolito S., D'Urso, Tornammè, Torregrossa, Rivituso D., Rivituso S., Puglisi, Di Salvo, Graziano, Puzzangara, Cherico, Bondì L.
Indisponibili Badoiu per motivi burocratici, mentre Distefano, Gruttadaura ed il nuovo acquisto Grassia sono fermi per infortunio.
Completamente recuperato Bondì V., che ha lavorato regolarmente con il gruppo ma è stato tenuto precauzionalmente a riposo.
Squalificati Scelfo, che ha rimediato 3 giornate dal giudice sportivo, ed Augello cui è stata comminata una sola giornata.
La partenza per Bompensiere (CL) è fissata per le ore 11.45 dal parcheggio antistante la scuola elementare Villanova.
Pagelle
Giarratano
G. 6: al pronti via neutralizza un calcio d’angolo degli avversari
calciato direttamente in porta. La scarsa vena offensiva dei padroni
di casa non gli fa correre particolari pericoli ed è incolpevole sul
gol subito, visto che la palla è passata tra una selva di gambe.
Conferma.
Ferrazzano
R. 7,5: schierato come centrale difensivo, anticipa sempre gli avversari
e non concede spazi, bloccando sempre il numero 10 avversario. Nel primo
tempo, dopo un dribbling in area a scartare un attaccante, si invola
sulla destra come se fosse un terzino. Pulito e preciso in ogni intervento.
Orologio svizzero.
Rizzo F.
7: Ferrazzano gli risparmia molto lavoro con i suoi anticipi, ma
quando qualcuno salta un compagno e cerca la porta lui è sempre pronto
a fermarlo. Baluardo difensivo.
Profeta
L. 6,5: non riesce ad affondare in avanti perché impegnato a contrastare
il numero 7 avversario, il più pericoloso dei padroni di casa. Un cavallo
che non può galoppare. Esce per infortunio. Imbrigliato. 41’
pt Rivituso D. 6,5: mancino naturale e centrocampista di professione,
rimpiazza Profeta giocando con mestiere controllando la sua zona di
campo. Riadattato.
Fasciana
A. 6: dalle sue parti vive una giornata tranquilla. L’allenatore
lo incarica di battere punizioni e calci d’angolo dove serve il suo
mancino e lui lo fa con buoni risultati. Tu mi dici quello che devo
fare ed io lo faccio.
Graziano
A. 7: il campo in erba sintetica esalta le sue qualità ed il ragazzo
non si lascia pregare. Tanta qualità e numeri a centrocampo che creano
superiorità numerica ma anche molti palloni recuperati. Cala un po’
nella ripresa. Classe…di ferro. 45’ st D’Urso F. : sv
Rivituso
S. 7: primo tempo poco appariscente, anche grazie alla buona vena
di Graziano. Nella ripresa è lui il protagonista in mezzo al campo;
sradica palloni e si propone al tiro. Alcuni bei cambi di gioco che
spiazzano gli avversari. 4 polmoni.
Ippolito
S. 6: non mostra quello che ha saputo fare nelle scorse uscite.
La fascia sinistra dovrebbe essere terra di conquista per il Real Morello
ma oggi non riesce a fare magie. Appannato.
18’ st Puglisi G. 6,5: gioca di mestiere e riesce a fare quello
che non aveva fatto Ippolito: spostare la manovra a sinistra. Spreca
una punizione che avrebbe potuto chiudere la gara. Esperto.
Di Salvo
F. 6: non corre come le altre volte, costringendo i centrali a correre
di più. In avanti non riesce a mettere gli attaccanti davanti al portiere
avversario. Corrente alternata. 23’ st Bondì
L. 6,5: alza il baricentro posizionandosi un po’ più avanti rispetto
a Di Salvo. Duetta bene con Graziano e fa valere la tecnica più che
il fisico. Folletto.
Puzzangara
C. 7: ormai ha trovato l’intesa con Cherico. Lotta, tira e regala
assist ai compagni. Quando la squadra è in inferiorità numerica riesce
ad impegnare i difensori avversari costringendoli a raddoppiare su di
lui. Bel passaggio filtrante per Graziano che spreca, un palo e altre
clamorose occasioni. Pericolo costante. 33’ st Torregrossa
M. 6,5: pochi minuti per pressare gli avversari fino alla loro area
di rigore. Velocizza le azioni in avanti e copre quando serve. Un paio
di occasioni da rete. Da riproporre.
Cherico
S. 6,5: gol di testa su calcio d’angolo e il solito impegno. Questa
volta sembra più nervoso anche se forse la sua espulsione è eccessiva.
Bello e cattivo tempo. Attenti al lupo.