Giovanni Paolo II-Real Morello
25.01.2009 ore 11.00 - 13^ giornata
Giovanni Paolo II
|
Real Morello
|
1
|
1
|
11’ st Burcheri G. |
6’ st Bondì G.
|
|
|
Note: 40’ pt espulsi Puzzangara C. (R.M.) e Prizzi G. (G.P.) |
Arbitro: Consiglio di Caltanissetta |
Formazione Giovanni Paolo II
Prizzi G, Caramia
M, Falzone R, Burcheri G, Culora A, Naro G, Giammusso A, Bellomo E,
Di Vita G, Treville G, Vizzini G. Allenatore: Vizzini A.
Formazione Real Morello
Giarratana
G, Scelfo S, Profeta L, Ferrazzano R, Rizzo F, Bondì L. (25’ st Longi
A.), Rivituso S. (13’ st Di Salvo F.), Macaluso F. (33’ st Domini
G.), Graziano M, Tornammè S. (19’ st Albo S. 29’ st Augello D.),
Puzzangara C. Allenatore: Puglisi G.
Convocati Real Morello
Ecco la lista dei 18 convocati per l'impegno in trasferta del Real Morello, che sfiderà il Giovanni Paolo II di San Cataldo nell'incontro valido per la 13° giornata di campionato:
Giarratano, Costanzo, Ferrazzano, Fasciana, Rizzo, Scelfo, Profeta, Domini, Macaluso, Longi, Tornammè, Rivituso S., Di Salvo, Bondì L., Graziano, Puzzangara, Albo, Augello.
Prima convocazione stagionale per il portiere Costanzo, classe '92. Recuperato in extremis Scelfo che ha subito una botta al ginocchio sinistro durante l'incontro di Coppa di mercoledì a Catenanuova.
Indisponibili per infortunio il bomber Cherico, D. Rivituso (sta bruciando le tappe e potrebbe tornare ad allenarsi fra 2 settimane), Distefano.
L'allenatore Puglisi non rischia Ippolito, uscito per infortunio domenica scorsa, che assieme a Tornammè è stato convocato per la rappresentativa provinciale la quale sarà impegnata lunedì contro la rappresentativa di Palermo.
Ha scontato l'ultimo turno di squalifica l'attaccante Puzzangara che torna a disposizione dopo le due ottime prove nel Torneo CSI.
Il raduno per la partenza per San Cataldo (CL) è fissato per le 8.45 di domenica presso il parcheggio antistante la scuola elementare Villanova.
I 16 convocati per il Torneo Open CSI in cui il Real Morello sfiderà a Villarosa il Frontiera di Pietraperzia sono:
Puzzangara V., Messina F., D'Urso, Madonia, Incaudo, Lavalle, Puzzangara R., Gruttadaura, Puglisi Giovanni, Randazzo, Cinquegrani, Giarratano, Aronica G., Aronica A., Bongiovì, Sollami.
Pagelle
Giarratano
G. 6: salva in un paio di occasioni il risultato ed è bravo a non
farsi sorprendere dalla palla che spesso schizza sul terreno viscido.
Rain man.
Profeta
L. 6,5: oggi solo l’attrito dell’acqua riesce a rallentarlo
ma si vede che la voglia di spingersi in avanti c’è. Il suo ritorno
in piena forma darà la possibilità di avere diverse soluzioni per
servire gli attaccanti anche dalla linea di difesa. Caterpillar.
Rizzo F.
6,5: il piccolo gigante della difesa, dopo qualche uscita non brillantissima,
è tornato a dare sicurezza al reparto difensivo. Se sbagliate ci
metto una pezza…
Ferrazzano
R. 6: in scivolata anche nel fango: tutto per togliere la palla
all’avversario! Un po' nervoso quando gli danno suggerimenti dalla
panchina. Mister tackle.
Scelfo S.
6,5: in avvio lascia scoperta la sua fascia per marcare a uomo un
avversario, poi riesce a fermare tutti, con marcatura a uomo multipla…
Strappa gli applausi del pubblico di casa con una bella rovesciata a
liberare l’area. Uomo volante.
Graziano
M. 6: patisce il campo pesante e il pallone che spesso si ferma
nelle pozzanghere. Negli spazi asciutti però riesce ad uscire fuori
e calcia la punizione toccata di testa da Bondì per il vantaggio.
Impantanato.
Macaluso
F. 6,5: in una sfida tra numeri 10 non perde il confronto col bravo
fantasista di San Cataldo. Sa sempre a chi dare la palla e prova spesso
il tiro dalla distanza con buoni risultati. Prima o poi anche lui entrerà
nella lista dei marcatori del Real. Cecchino.
33’ st Domini s.v: resta in campo il tempo necessario per
ingaggiare un duello personale col 10 avversario. Esce per infortunio
e lascia la squadra in nove. Swarovski.
Rivituso
S. 7: un infortunio ferma la sua solita grande prestazione. Prima
era su ogni pallone. Indispensabile.
13’ st Di Salvo F. 6: a schemi saltati e poi in inferiorità
numerica, cerca di prendere in mano il centrocampo limitando i danni.
Bondì
G. 6,5: secondo gol consecutivo, stavolta di testa, e altre buone
occasioni. All’inizio non recupera quando la squadra subisce gli attacchi
avversari e la squadra patisce nella corsia sinistra. Non gli si può
rimproverare nulla però se quando va avanti riesce sempre a creare
pericoli. Avanti tutta! 25’ st
Longi A. 6: da profondità alla squadra creando scompiglio nella
retroguardia avversaria. A volte troppo egoista quando salta più avversari
e poi perde palla senza passarla.
Tornammè
S. 7: il migliore. Si avventa su tutti i palloni cercando lo scatto
a superare l’avversario o la sponda per i compagni. Il terreno pesante
sfavorisce anche la sua corsa ma ormai ha capito quello che deve fare
una punta. Artiglieria leggera.
19’ st Albo s.v. 29’ st Augello D. 6:
ha il tempo di far impazzire i difensori avversari e creare la più
grossa occasione della ripresa: salta due uomini in area ma al momento
del tiro forse viene tradito dall’acqua sul terreno e la palla si
spegne accanto al palo. Polveri bagnate.
Puzzangara
C. 5: perché ci casca sempre? Un’altra espulsione per reazione
che priverà la squadra di un attaccante di peso. Eppure se non avesse
reagito forse sarebbe stato espulso solo il portiere avversario che
lo aveva provocato… Pollo!
|