Home
domenica 20 aprile 2025
PDF Stampa E-mail
Trofeo delle Province 

Accoppiamenti sedicesimi di finale

Gare di andata Mercoledì 21 gennaio 2009 ore 14.30
Triangolari 1ma giornata
Europa Montelepre
Furci

Accoppiamenti

Atletico Acireale
Catenanuova
Circolo Europa 2000
Don Carlo Lauri Misilmeri
Lascari
M. Rapisardi
Mongiuffi Melia
Msp Ali Terme
Petralia Sottana 1950
Real Calcio Palagonia
Sammichelese
Usclo Pace

-
-


-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Mondelliana
Akron Sport Savoca


Aci Bonaccorsi
Real Morello
Mirto
Castronovo
Nuccio
Libertas Aci Real
Novara 1965
Peloro Annunziata
Bompietro
Città di Lentini
Real Vittoria C.
Pol.FC Contesse
 
2-1
2-1


0-1
3-1
1-1
2-2
4-1
2-1
1-1     
0-0
0-2
0-0
0-0
3-2

Gare di ritorno Mercoledì 11 febbraio 2009 ore 14.30
Castronovo
Mirto
Acc. Sp. Empedoclina
Pol.Fc Contesse
Atletico Trinacria
Principe Di Belmonte
Nuccio
Real Morello
Ciumaredda Accademy
Aci Bonaccorsi
Bompietro
Città Di Lentini
Libertas Aci Real
Novara 1965
Peloro Annunziata
Real Vittoria Colonna

-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

Don Carlo Lauri
M.Circolo Europa 2000
Aurora Mussomeli
Usclo Pace
Piana Degli Albanesi
Europa Montelepre
Lascari
Catenanuova
Furci
Atletico Acireale
Petralia Sottana 1950
Real Calcio Palagonia
M. Rapisardi
Mongiuffi Melia
Msp Ali Terme
Sammichelese

1-1
3-1
1-2
1-2
3-3
0-0
4-4
3-0 tav.
2-1
1-1
3-1
3-0
1-1
2-0
4-1 d.t.r.
2-3

Ottavi di finale

Gare di andata Mercoledì 1 aprile 2009 ore 16.00
Europa Montelepre
Castronovo
Lascari
Real Morello
Mario Rapisardi
Aci Bonaccorsi
Peloro Annunziata
Novara 1965

-
-
-
-
-
-
-
-

Piana Degli Albanesi
Acc.Sport. Empedoclina
Bompietro
Sammichelese
Città di Lentini
Ciumaredda Accademy
Usclo Pace
Mirto



Giovedì 02/04
ore 15.00



 
Gare di ritorno Mercoledì 8 aprile 2009 ore 16.00
       
 
<< Precedente   Successiva >>
 
Alcune semplici regole da seguire per entrare a far parte di Villarosani.it
Le origini e la storia di Villarosani.it
Hai bisogno di assistenza? Vuoi darci un consiglio? Scrivici!
Rassegna stampa degli articoli riguardanti Villarosani.it
La storia, la geografia ed altre informazioni utili per conoscere il piccolo centro nel cuore della Sicilia.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.