Home
mercoledì 16 aprile 2025
PDF Stampa E-mail
Real Morello-Catenanuova
13.12.2009 ore 14.30 - 6^ giornata
 
Real Morello

Catenanuova

  3

0

30' - Longi
39' - Profeta
92' - Rivituso S.
 
   
 

 

Formazione Real Morello

Mangiavillano, Bosco, Profeta, Rizzo, Fasciana, Laquatra, Caramanna, Rivituso D., Giarratano, Longi, Lachina. A disposizione: Rivituso S., Saporito, Buccheri, Mendola, Montes.
Allenatore: Falzone.
 
 

Formazione Catenanuova

Riolo, Di Benedetto, Viglianisi P., Viglianisi S., Maccarrone, Parisi, Pappalardo, Vicino, Miritello, Esposito, Presifilippo: A disposizione: Miceli, Zampino, Spitaleri, Leocata, Napoli, Guerra.
 
 
Pagelle

Mangiavillano 6,5 poco impegnato rispetto alle altre volte, è una grande iniezione di fiducia il fatto di non aver finalmente subito gol per la prima volta in stagione. Miracoloso su un destro a distanza ravvicinata di Vicino, ma solo in pochi potrebbero avere dubbi sulle sue indiscusse capacità. Concentrato. 

Bosco 6- prestazione salvata dal collettivo, ma spesso e volentieri non riesce a trovare il bandolo della matassa. Grande corsa oggi, ma dovrebbe essere più propositivo sulla fascia di competenza. Scialbo. 

Profeta 7 oramai ha preso confidenza con il gol, il secondo in 5 giorni dopo quello in coppa. Quando si presenta in area avversaria rappresenta sempre un pericolo con i suoi colpi di testa. Come promesso, testa di bronzo. 

Rizzo 7 una valutazione che avrebbe potuto meritare in ogni partita, ma complici le troppe reti subite così non è sempre stato. Nel primo tempo combatte spalla a spalla con Miritello, letteralmente il doppio di lui, e nella ripresa si limita a controllare le folate offensive di Vicino. L'assist per la zuccata di Profeta è canonico. Certezza.  

Fasciana 6 per lui una partita molto difensiva, infatti lo si vede agire perlopiù nella propria metà campo, e quando sale sorgono i problemi per gli avversari. Sfortunato al 63' quando un suo tiro indirizzato al secondo palo viene deviato in angolo. Tenace. 

Laquatra 5,5 dopo le ottime prove casalinghe contro Libertas Cerami e Gangi, ci si aspettava molto di più da lui. Non riesce a duettare con Longi e Lachina, non riesce a crossare, solo qualche buon movimento non basta ed infatti viene sostituito. Si può fare di più. 55' Mendola 6 inizia a destra, poi si accentra in avanti, e finisce a sinistra. Mastella. 

Caramanna 6,5 probabilmente avrà giocato mezzo centinaio di palloni in mezzo al campo, probabilmente si sarà fatto valere in decine di contrasti, probabilmente avrà aiutato in chiusura e in impostazione. Sicuramente sarà d'accordo. Silenzio assenso. 

Rivituso D. 6 siamo abituati a vedergli fare molto ma molto di più e molto ma molto di meglio. Fa lo stretto necessario per meritare la sufficienza piena. Ordinaria amministrazione. 81' Montes in dieci minuti ma una grande occasione di testa per andare in gol sventata da Riolo. Il fiuto non l'ha perso. Coming soon. 

Giarratano 6,5 si licenzia da impiegato statale per cercare nuove motivazioni e trova subito il terzino avversario a fare da ufficio di collocamento. Con lui si contende ogni pallone sulla corsia di sinistra e nella stragrande maggioranza dei casi riesce ad anticiparlo o a saltarlo. Funambolo. 62' Rivituso S. 6,5 una mezz'ora importante per mettere minuti sulle gambe. Entra subito in partita con diverse buone giocate e per una volta nella vita riesce a rubare lo scettro del realizzatore al fratello maggiore. Fratello d'arte. 

Longi 7,5 il gol da cineteca è niente dinanzi alla sua maiuscola prestazione, riesce a saltare più volte l'uomo creando superiorità numerica. In velocità è l'incubo della difesa catenanuovese, attraversa un grande periodo di forma premiato dalla prima marcatura stagionale. Tornado. 77' Saporito 6 subentra dalla panchina ed è subito Saporito show per la gioia del pubblico: scorrazza sulla fascia, punta l'uomo e anzichè saltarlo lo abbatte. Serial killer. 

Lachina 6,5 partita dai due volti. Nel primo tempo duetta alla grande con Longi, crea, inventa, delizia tutti e serve assist al bacio. Nella ripresa cala notevolmente e non aiuta a centrocampo come dovrebbe. Ma non diciamo che ha giocato male! Prezioso. 90' Buccheri sv. 

Allenatore: Falzone 7+ oggi la squadra non sbaglia praticamente niente e addirittura quando va in gol non si limita nei consigli da dare ai propri uomini. Vecchio stampo. 

 

 
<< Precedente   Successiva >>
 
Alcune semplici regole da seguire per entrare a far parte di Villarosani.it
Le origini e la storia di Villarosani.it
Hai bisogno di assistenza? Vuoi darci un consiglio? Scrivici!
Rassegna stampa degli articoli riguardanti Villarosani.it
La storia, la geografia ed altre informazioni utili per conoscere il piccolo centro nel cuore della Sicilia.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.