Home
mercoledì 16 aprile 2025
PDF Stampa E-mail
Eureka Pietrina-Real Morello
22.11.2009 ore 14.30 - 3^ giornata
 
Eureka Pietrina

Real Morello

  2

5

13' - Milazzo
78' Bongiovanni    F.



32' - Montes
42' - Profeta
52' - Fasciana
88' - Montes
93' - Montes

   
 

 

Formazione Eureka Pietrina

Giordano, Bongiovanni F., Spadaro, Toscano, Di Cataldo, Cigna, Caffo R., Milazzo, Bongiovanni F., Di Gloria G., Scaletta. A disposizione: Sanfilippo, Di Gloria S., Russo, Rosselli, Caffo S., Martorana, Messina.
 
 

Formazione Real Morello

Mangiavillano, Bosco, Profeta, Rizzo, Fasciana, Rivituso D., Rivituso S., Crapanzano, Giarratano, Mendola, Montes. A disposizione: Laquatra, Falzone, Caramanna, Saporito, Longi, Buccheri.
Allenatore: Falzone.
 
 

Pagelle

Mangiavillano 7 nostante i due gol subiti incolpevolmente riesce a sfoggiare le sue doti salvando a ripetizione la propria porta dalle insidie avversarie con parate eccezzionali. Saracinesca. 

Bosco 6,5 dopo i due "6" nelle prime due partite, è più che necessario ripagare l'esterno nisseno degli sforzi fatti sinora. Ottima prestazione in fase difensiva, tenta talvolta l'affondo sulla destra, cosa vista raramente nei primi due incontri. Uomo fantacalcio. 

Rizzo 7 autore di due assist per Montes e Fasciana. Ordinaria amministrazione là dietro, durante il primo tempo è abile nel ripiegare sulle disattenzioni di Profeta. Acchiappafantasmi. 

Profeta 6 la media tra il "5", giudizio dal punto di vista tecnico-difensivo e  il "7" dovuto al gol del provvisorio 1-2 con cui si fa perdonare. Nella prima mezz'ora sbaglia tutto mettendo in pericolo l'intero reparto. Alla fine conta il risultato. Mister concretezza. 73' Laquatra 5,5 sembra maledettamente costretto dal destino a subentrare al quarto d'ora dal termine, fare un paio di giocate e trovarsi a mezzo metro dalla porta con un pallone da scaraventare in rete. Come a Catenanuova fallisce l'appuntamento con il gol. Sprecone. 

Fasciana 7+ scherato terzino sinistro, è meravigliosa la sua prova. Corre, difende, attacca, crossa e soprattutto segna. Peccato ci sia Montes a togliergli lo scettro di migliore in campo. Primo degli umani. 83' Saporito sv. 

Rivituso S. 6- non gli bastano 30 minuti per mettersi in evidenza in una partita in cui aveva tanto da dire. Gioca finchè la caviglia lo aiuta. Perseguitato. 30' Caramanna 5,5 entra nel momento più difficile, con la squadra sotto di un gol e con un centrocampo che non riesce a giocare come potrebbe. Nel 2° tempo si divora un gol sottoporta, ma segnare non è il suo mestiere. Operaio. 

Rivituso D. 6+ anche se non è stato come quello che siamo abituati a vedere fa il suo compitino a centrocampo e serve a Montes l'assist del definitivo 2-5. Costante. 

Crapanzano 7 gioca una partita identica a quella di domenica scorsa e non può non confermare il giudizio più che positivo. Se si potesse fare copia-incolla con le sue prestazioni si farebbe la felicità di ogni allenatore. Fotocopiatrice. 

Giarratano 5,5 poteva, doveva fare di più sulla sua fascia di competenza. Ottimo nel comunicare a tutti intenzioni, desideri e stati d'animo. Facebook. 63' Falzone R. 5,5 per grazia di Dio non è quello visto 7 giorni fa. Avrebbe potuto ottenere finalmente un giudizio positivo, ma alle 16:23 di domenica 22 novembre 2009 decise di mantenersi nell'insufficienza effettuando una pessima conclusione e facendosi ammonire inutilmente qualche secondo dopo. Come un film di Dario Argento. Horror. 

Mendola 5 cerca a tutti i costi il primo gol in campionato ed una vera occasione gli capita nella ripresa quando si trova a tu per tu con Giordano che però gli nega la gioia. Per il resto non pervenuto. Impalpabile. 

Montes 8,5 un gol di testa su calcio piazzato, uno su azione personale in contropiede, ed uno con un pallonetto a saltare il portiere. Tripletta, quanto basta per vincere una scommessa con il suo dirigente preferito. Extraterrestre. 94' Buccheri sv. 

Allenatore: Falzone 7,5 non se la dà vinta quando la squadra va sotto incitando i suoi ragazzi a rimontare. Tra gli artefici di una meravigliosa vittoria. Stratega.

 

 
<< Precedente   Successiva >>
 
Alcune semplici regole da seguire per entrare a far parte di Villarosani.it
Le origini e la storia di Villarosani.it
Hai bisogno di assistenza? Vuoi darci un consiglio? Scrivici!
Rassegna stampa degli articoli riguardanti Villarosani.it
La storia, la geografia ed altre informazioni utili per conoscere il piccolo centro nel cuore della Sicilia.
 
© 2025 - Villarosani.it - Tutti i diritti riservati.

Benvenuto in Villarosani.it, il primo portale per i villarosani. Se non sei villarosano sei comunque il benvenuto!
Comune di Villarosa (Provincia di Enna - EN) -C.A.P. 94010- dista 101 Km. da Agrigento, 29 Km. da Caltanissetta, 117 Km. da Catania, 20 Km. da Enna, alla cui provincia appartiene, 213 Km. da Messina, 141 Km. da Palermo, 165 Km. da Ragusa, 192 Km. da Siracusa, 240 Km. da Trapani. Il comune conta 6.162 abitanti e ha una superficie di 5.501 ettari. Sorge in una zona collinare, posta a 523 metri sopra il livello del mare. L 'attuale borgo nacque nel 1762 ad opera del nobile Placido Notarbartolo. Fu sempre centro economico molto attivo, in particolare nel XIX secolo quando vennero rese funzionanti numerose miniere zolfifere presenti su tutto il territorio. Nel settore dei monumenti è importante ricordare la Chiesa Madre del 1763 dedicata a S. Giacomo Maggiore. Rilevanti sono pure Il Palazzo S. Anna, il Palazzo Ducale e l'ex Convento dei Cappuccini entrambi del XVIII secolo.